Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00
Il Comune consegnerà una matita agli studenti con la scritta nera, in segno di lutto, "Parigi 7 gennaio 2015 - Pace - Comune di Bagno a Ripoli"
Cultura lunedì 26 gennaio 2015 ore 19:00
Undici giorni di eventi per parlare agli studenti e non dimenticare oltre ad onorare le vittime delle barbarie nazifasciste
Cronaca martedì 02 febbraio 2016 ore 17:15
Le immagini della videosorveglianza hanno permesso alla polizia locale di individuare i responsabili: multe salate per quattro ragazzini e un adulto
Cultura mercoledì 18 febbraio 2015 ore 14:58
Nuovo appuntamento con i finalisti del Premio Letterario Chianti al Teatro della Filarmonica Verdi di San Donato
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 17:43
Molducci: “Una ventina di attività realizzate grazie alla collaborazione di cittadini, volontari e associazioni locali”
Attualità venerdì 29 agosto 2014 ore 15:15
Il Governatore Rossi applaude la scelta, gli agricoltori non sono d'accordo: paura per il futuro dei vigneti. Dibattito aperto
Attualità sabato 14 febbraio 2015 ore 09:54
Tanti eventi e un allestimento speciale nelle strade del centro storico per celebrare la festa degli innamorati. Il mercatino dei maestri cioccolatai
Attualità mercoledì 11 luglio 2018 ore 13:27
Il fondatore del progetto, ha creato sperimentalmente una classe nell’Istituto Don Milani per insegnare il metodo ad una settantina di docenti
Attualità lunedì 01 giugno 2020 ore 10:11
Sarà consegnata a domicilio a tutti i neodiciottenni: oltre cento ragazzi che si preparano ad entrare nella vita pubblica
Attualità sabato 13 giugno 2020 ore 16:20
Si chiama "Elba Ok" e garantisce agli ospiti italiani e stranieri una vacanza senza pensieri e in sicurezza. Ecco come funziona
Attualità lunedì 23 novembre 2020 ore 18:15
I sindaci di Greve, San Casciano e Barberino Tavarnelle rafforzano le misure restrittive: "Priorità assoluta prevenzione e salute pubblica"
Attualità sabato 03 aprile 2021 ore 09:00
Cordoglio dell’amministrazione comunale di Greve in Chianti per la scomparsa del ciclista morto. Abitava a Cecina fino a pochi anni fa
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Attualità venerdì 30 giugno 2023 ore 18:57
Un legame profondo con il presidente emerito della Corte Costituzionale e professore emerito dell'Ateneo fiorentino, scomparso esattamente un anno fa
Cultura martedì 14 giugno 2016 ore 23:25
Iniziativa sostenuta dal Club Lions Barberino Montelibertas con il patrocinio dell'Unione comunale del Chianti fiorentino a cura dell'architetto Bojola
Attualità martedì 24 marzo 2015 ore 16:34
La Delegazione Occupazione della Commissione Europea ha ricevuto due aspiranti agricoltori sedicenni: "Il pane si fa con la terra"
Spettacoli venerdì 28 agosto 2015 ore 10:20
Per la 34esima volta nella cittadina termale si eleggerà Miss Toscana. La vincitrice regionale rappresenterà la Toscana alla finale nazionale
Spettacoli sabato 29 novembre 2014 ore 13:08
Domenica 30 novembre alle 21.15 va in scena “La regina Dada”, spettacolo di voci, suoni e personaggi ispirato alla cultura Dada
Attualità lunedì 13 marzo 2017 ore 10:23
Il Comune di San Ginesio, in provincia di Macerata, squarciato dal terremoto del 30 ottobre, riceverà 50mila euro dalla comunità di San Casciano
Attualità giovedì 10 settembre 2015 ore 21:46
Il dirigente scolastico mette fine alla "battaglia" dopo la beffa dell'annullamento del concorso: vuole una scuola al passo coi tempi
Cultura giovedì 09 ottobre 2014 ore 08:38
Nasce un laboratorio con un'idea formativa di alto livello promosso da Alessandro Raveggi, docente alla New York University
Attualità mercoledì 31 dicembre 2014 ore 14:10
Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 11:59
Negli ospedali dell'Usl centro una brochure con i consigli. L’iniziativa della psicologia clinica aziendale diretta da Silvia Lapini
domenica 29 marzo 2020 ore 07:00
Forse per l'ultima volta abbiamo spostato in avanti le lancette di un'ora ma ognuno di noi avrebbe voluto spostarle di mesi per uscire dalla pandemia
Attualità sabato 18 giugno 2022 ore 15:30
Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa a 76 anni del maestro Marco Borgianni. Il ricordo commosso della Valdelsa per il maestro gentile
Attualità giovedì 19 gennaio 2023 ore 19:03
La comunità si è stretta attorno alla moglie e al figlio del concittadino deceduto in seguito ad un investimento stradale. Aperta una raccolta fondi
Attualità domenica 10 dicembre 2023 ore 15:20
Il sondaggio su un campione rappresentativo della popolazione rivela voglia di nomralità dopo gli anni di choc da Covid, guerra e inflazione
Attualità mercoledì 07 dicembre 2016 ore 10:42
Quindici done che hanno vissuto l'esperienza della malattia oncologica debuttano al teatro Niccolini con uno spettacolo che andrà in scena venerdì 9
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 10:37
Le istituzioni del territorio hanno ricordato e ringraziato il soldato volendo rinforzare il vincolo che unisce il Chianti alla Nuova Zelanda
Cultura martedì 27 giugno 2017 ore 06:30
L'antologica dal titolo "I segni della memoria" apre i battenti venerdì 30 giugno negli spazi della Pieve di San Piero in Bossolo
Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 15:30
La mostra apre i battenti sabato 17 giugno a Palazzo Malaspina. Comprende una quarantina di lavori
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 18:36
Trent'anni insieme, lo storico gemellaggio tra la cittadina chiantigiana e quella bavarese sarà celebrata con una tre giorni 'di gusto'
Attualità sabato 10 gennaio 2015 ore 09:55
I sindaci dell’Unione dei Comuni della Valdichiana che comprende anche i territori di Chianciano Terme e Montepulciano: "Gesto terribile"
Spettacoli domenica 31 luglio 2016 ore 14:34
All'anfiteatro del Parco Sculture del Chianti a Pievasciata la musica sará protagonista con un concerto di tango. Martedì 2 Agosto alle 19
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 12:09
Il gioco e una targa ricordano il giovane chiantigiano vittima di un terribile incidente stradale avvenuto un anno fa a Firenze
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 19:32
Regali ai figli dei dipendenti in cassa integrazione che da due mesi tengono aperto notte e giorno un presidio permanente nei pressi del cementificio
Spettacoli venerdì 22 ottobre 2021 ore 09:08
Si chiama "Canti di una Fornace 2.0" l'iniziativa che trasforma i vasi in strumenti per dare voce alla materia e alle sue vibrazioni
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 10:16
L'articolo 21 della Costituzione filo conduttore dell'iniziativa in ricordo dell'abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità lunedì 28 agosto 2023 ore 10:00
Tra emozione, zaini, libri e quaderni da organizzare si avvicina sempre più il ritorno sui banchi. Lezioni e festività per il 2023/24 in Toscana
Attualità martedì 05 settembre 2023 ore 08:50
Telefono Amico ha gestito oltre 3.700 chiamate in 6 mesi relative a pensieri suicidi nei ragazzi. Cresce il disagio fra gli adolescenti
Cultura venerdì 20 giugno 2014 ore 15:38
Doppio evento all’Osservatorio polifunzionale del Chianti e nella Chiesa di San Biagio a Badia a Passignano
Attualità mercoledì 31 maggio 2017 ore 17:24
Il Consiglio comunale apre le porte a sette studenti che hanno partecipato al viaggio ai campi di concentramento finanziato dal Comune
Attualità giovedì 26 ottobre 2017 ore 13:56
Anpi, Cgil, Arci e altre associazioni hanno organizzato vari eventi a Firenze e in provincia in risposta della 'marcia dei patrioti' di Forza Nuova
Attualità lunedì 08 agosto 2016 ore 15:20
Una mostra di sculture contro il razzismo realizzate da dodici artisti dell'associazione Gruppo degli Estrosi sarà inaugurata giovedì 11 Agosto alle 19
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 10:37
I Comuni di Tavernelle e Barberino hanno portato avanti un percorso unitario per aumentare la qualità dei servizi scolastici offerti
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 16:56
In occasione di San Valentino una serie di eventi nelle vie del centro storico e il mercatino dei mastri cioccolatai in piazza della Repubblica
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 15:03
I linguaggi dell'arte contemporanea nel pensiero poliedrico ed essenziale di un artista del Chianti. Francesco Bruni racconta il suo universo
Attualità mercoledì 03 ottobre 2018 ore 11:25
Il Comune scommette sulla cultura e ottiene un finanziamento ministeriale per valorizzarne la figura. Tutto il progetto spiegato
Elezioni 2020 sabato 05 settembre 2020 ore 11:50
Il ricostituito Partito Comunista Italiano, dopo trent'anni sulle schede elettorali in Toscana, ha presentato i candidati del collegio fiorentino
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 16:30
Maria Sole Ferrieri Caputi ha scritto una pagina di storia del calcio. Per lei il riconoscimento della Regione nell'ambito de "La Toscana delle donne"
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50
Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 16:55
E' stata presentata la terza ricerca sugli stili di vita dei ragazzi in Toscana, condotta interpellando circa 15mila studenti fra 11 e 17 anni
Attualità lunedì 11 dicembre 2023 ore 09:20
Il Pontefice ha affrontato il tema delle calamità naturali nell'udienza ai prefetti. Encomio alla popolazione per la capacità di unirsi
Attualità lunedì 23 settembre 2024 ore 16:00
La Toscana è fra le regioni italiane più anziane d'Italia con 3,7 milioni di cittadini che hanno più di 65 anni. Oltre l'8% accusa declino cognitivo
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 11:00
L’Eurotopia che c’è! L’Europa sognata dai ragazzi diventa realtà. Incontri con gli studenti in quattro paesi diversi, lezioni a distanza e laboratori
Attualità sabato 15 luglio 2017 ore 13:08
Sabato 15 luglio alle ore 21:15 al Tignano Festival torna l’attualissimo messaggio di Terzani a quindici anni dalla scomparsa
Attualità lunedì 04 gennaio 2016 ore 09:04
Il sindaco di Barberino Val d'Elsa Trentanovi ottimista in vista dei prossimi mesi: "Abbiamo seminato bene, i frutti arriveranno"
Attualità venerdì 01 maggio 2015 ore 13:05
A Palazzo Vecchio la consegna delle onorificenze ai cittadini che si sono distinti nella loro professione per laboriosità, perizia e condotta morale
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 12:00
Riceviamo dal professor Franco Cambi, docente di archeologia del paesaggio dell'Università di Siena, questo contributo sul nuovo Piano regionale