Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:40
I diritti si coltivano anche nelle campagne. Le testimonianze delle manager green all'iniziativa organizzata da Coldiretti e Toscana delle donne
Attualità domenica 01 dicembre 2024 ore 17:00
Il tempo medio di attesa per ogni chiamata, in questi primi mesi di attività, è stato di un minuto. La Regione traccia il primo bilancio
Attualità sabato 15 luglio 2017 ore 13:15
Nel castello di Barberino, tre concerti in programma dal 17 al 27 luglio nella cornice medievale di piazza Barberini a Barberino Val d’Elsa
Attualità mercoledì 17 maggio 2017 ore 12:29
Feste di primavera tra i sapori e profumi. A Barberino esplode Vico in Festa, a San Casciano si diffondono i Profumi e sapori del Chianti
Attualità martedì 21 marzo 2017 ore 11:28
'Morte accidentale di un somalo' è in programma questa sera al teatro Mcl e mercoledì 22 marzo al Niccolini di San Casciano
Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 12:00
Escono le guide del Pratomagno e dei monti in formato digitale per tutti i lettori che desiderano scoprire i numerosi itinerari del Chianti
Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 17:35
Al via la terza esperienza della scuola per contadini che accoglie ragazzi dai 16 ai 18 anni che hanno abbandonato gli studi e non stanno lavorando
Attualità venerdì 03 marzo 2017 ore 15:54
Parchi, piazze e aree di periferia sorvegliati speciali nel mirino degli agenti in borghese schierati per contrastare il degrado
Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 10:19
Arriva in Chianti sulla collina di Montecorboli il telescopio più grande della Toscana per studiare nuovi mondi abitabili e pianeti 'single'
Attualità mercoledì 20 aprile 2016 ore 17:00
Entro metà Maggio l’apertura dell’edificio rinnovato dove avranno sede il nuovo ufficio turistico e una sala mostre aperti tutto l'anno
Attualità venerdì 27 febbraio 2015 ore 17:30
Primo progetto italiano negli spazi adiacenti alla scuola media di San Casciano. Il sindaco ai giovani. "Una scommessa sul futuro"
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 21:04
La terra trema nel Chianti, tra le province di Firenze e Siena. Da ieri sono state registrate circa 130 scosse, la più forte di magnitudo 4.1
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 11:36
Ancora sciame sismico in atto, sentito fortemente in tutta la zona del Chianti e a Firenze e Siena. Scuole chiuse in 5 comuni per precauzione
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 14:41
La proposta dei produttori locali per un nuovo percorso di valorizzazione. Dal 5 all'8 Maggio tanti eventi dedicati al fiore simbolo della Toscana
Cronaca martedì 29 agosto 2017 ore 16:23
Trovati in più punti i materiali infiammabili usati per far scoppiare il devastante incendio a Ponte agli Stolli. Micidiali le raffiche di vento
Cultura lunedì 05 giugno 2017 ore 10:41
Immagini, performances e una rievocazione della vita di trincea. Inaugurato un monumento dedicato al soldato che descriveva sofferenze in versi
Attualità venerdì 08 aprile 2016 ore 11:15
E' boom di esportazioni per il vino vegano: la prima annata delle bottiglie con il bolllino cruelty free sta facendo segnare un più 60% dell'export
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 19:17
Iniziati i lavori per la realizzazione a Sambuca Val di Pesa, con la foresta preistorica e il giardino dei frutti della tradizione
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 12:30
Verrà realizzato il nuovo punto di informazione e accoglienza turistica e una sala polivalente. Saranno recuperati diversi spazi come la torretta
Sport venerdì 03 marzo 2017 ore 14:06
Michela Fanini ha scelto il Terre di Casole come base logistica per le prove di preparazione alla "Strade bianche" di sabato prossimo
Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 11:20
Nel cuore della notte un'altra scossa di terremoto è stata registrata nell'empolese-Valdelsa a dieci chilometri di profondità
Cronaca martedì 23 agosto 2016 ore 18:50
Emergenza sulle colline di S.Casciano, Scandicci, Castellina Marittima e nel grossetano a Rispescia. Elicotteri e centinaia di soccorritori in azione
Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 10:48
Il Centro Intercomunale dei Colli Fiorentini anche nel 2016 ha proseguito la propria attività di supporto ai sette Comuni convenzionati
Spettacoli giovedì 20 novembre 2014 ore 09:30
Simona Bucci inaugura la rassegna Resi_Dance con "Enter Lady Macbeth"ispirato alla celebre pièce di Shakespeare
Attualità venerdì 31 ottobre 2014 ore 09:30
E’ iniziato lo smaltimento delle terre abbandonate sul sedime dove Autostrade per l’Italia realizzerà il parcheggio da dove si raggiungerà la tramvia
Attualità martedì 06 settembre 2016 ore 09:09
Al via la festa delle biodiversità dell'Appennino Tosco-Emiliano nella Food Valley parmense e per la prima volta tra le colline del Chianti
Attualità giovedì 01 ottobre 2015 ore 18:39
La politica di integrazione del Comune sfocia nella manifestazione più importante: stranieri sui pedali o al lavoro come volontari
Attualità lunedì 06 luglio 2015 ore 16:11
Iniziativa per i quaranta anni della Società Agricola Capannelle con un sostegno economico per la realizzazione di un orfanotrofio in Perù
Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 16:18
Tutto pronto per la 47esima edizione dell'Expo dedicato al celebre vino toscano. Appuntamento dal 7 al 10 settembre
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 21:00
Continua a tremare la terra nel sottosuolo della Toscana. Alle 20.11 nuova scossa di magnitudo 2.2 con epicentro in Valdelsa
Cronaca sabato 26 dicembre 2015 ore 12:56
La terra ha tremato tra Tavernelle e San Casciano nella mattina. La scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata dalla Rete Sismica Nazionale
Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 22:09
Ristrutturazioni in vista per alcune strutture di campagna: "Stiamo lavorando per necessità e priorità"
Spettacoli giovedì 31 luglio 2014 ore 09:12
Il cantautore fiorentino dall'anima scalza venerdi primo agosto presenta a Tavarnelle il suo ultimo disco
Attualità martedì 17 aprile 2018 ore 13:04
Attori, cantanti, sportivi, stilisti, ecco chi ha scelto la nostra regione per produrre il vino. Da Sting a Zucchero, Gianna Nannini e Cavalli
Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 12:00
Fino a venerdì 16 febbraio, tutti i giorni, Greve e le sue eccellenze enogastronomiche in onda su Rai nella striscia "Aspettando Antonella"
Attualità domenica 21 ottobre 2018 ore 10:15
Avversaria della città gigliata, fu rasa al suolo nel 1202 dai fiorentini. Una squadra di studiosi italiani e polacchi realizza le indagini
Attualità mercoledì 03 ottobre 2018 ore 11:39
Attivo dal 13 ottobre gruppo di tutor a disposizione degli alunni che hanno necessità di un supporto per svolgere i compiti a casa
Attualità lunedì 29 aprile 2019 ore 12:06
Tutto pronto per la storica iniziativa promossa dal Comune e dal Comitato turistico San Polo, in programma dal 2 al 5 maggio
domenica 12 aprile 2020 ore 07:30
La salute di tutti noi viene prima di tutto ed oggi se la sappiamo difendere potremmo contribuire a far trovare nell'uovo quello che speriamo
domenica 19 aprile 2020 ore 18:35
Dovremo abituarci a stili di vita diversi. Non stiamo vivendo un passaggio da un'epoca all'altra, stiamo vivendo un passaggio di specie.
Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 10:43
Parchi, giardini, impianti sportivi comunali le sedi scelte per le iniziative destinate a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Ecco il programma
Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 14:13
I sindaci di Firenze, Bagno a Ripoli, Calenzano, Figline Incisa e Montelupo hanno illustrato i progetti degli hub per lo scambio bici, bus, treno
Attualità lunedì 31 maggio 2021 ore 09:51
Una treccia di lana lunga 18 metri per avvolgere un immobile comunale trasformato temporaneamente in un atelier e una bottega di invenzioni
Cronaca martedì 10 maggio 2022 ore 19:25
Forte scossa alle 5 e 51 con magnitudo di 3.3 ma la terra ha continuato a tremare ed è stato registrato anche un evento alle 19 e 33 di magnitudo 2.1
Cronaca venerdì 17 giugno 2022 ore 08:05
Il sindaco ha emesso un’ordinanza che stabilisce il divieto dell'utilizzo del magazzino e della sala prove della struttura comunale
Cronaca lunedì 27 giugno 2022 ore 19:20
Le fiamme sono divampate nel bosco in direzione di alcuni agriturismi. Sul posto personale dell'antincendio boschivo e dei vigili del fuoco
Cronaca giovedì 18 agosto 2022 ore 19:15
Danni ingenti, strade chiuse, collegamenti interrotti e traghetti fermi all'Elba. Venti fino a 140 chilometri orari. Dichiarato lo stato di emergenza
Cronaca lunedì 22 agosto 2022 ore 20:55
Una giovane fiorentina di 28 anni è deceduta dopo essere caduta dalla cresta del Monte Macina, inutile l'intervento del Sast Toscana e del 118
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 15:54
Non sarà più necessario recarsi a Firenze per richiedere il rilascio del passaporto, si potrà prenotare il documento on line e ritirarlo in Comune
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 18:50
In Toscana i rincari si abbattono sugli alimentari più che su altri generi, ma non ovunque allo stesso modo. La mappa provincia per provincia
Cronaca martedì 14 febbraio 2023 ore 19:10
E' grave l'uomo coinvolto nell’incidente sul lavoro: l’elicottero Pegaso lo ha trasportato d’urgenza all'ospedale fiorentino di Careggi
Attualità martedì 08 agosto 2023 ore 11:38
Anche la Toscana segnata da giorni di afa, solleone e temperature record. Adesso arriva la conferma dagli scienziati
Attualità martedì 12 settembre 2023 ore 21:20
Il carburante green si ottiene dopo la spremitura dei semi. Agricoltori toscani protagonisti contro l'inquinamento con oltre 20mila ettari coltivati
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 12:45
I violenti nubifragi hanno ceduto il passo a raffiche fino a 120 chilometri orari. Il punto del presidente Giani. Il dramma degli sfollati
Attualità martedì 14 novembre 2023 ore 08:45
I cani dei circa 1.200 cercatori presenti in Toscana sono messi a dura prova, anche se il prodotto ha bisogno d'acqua per lo sviluppo. Le quotazioni
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 21:50
In una serie di domande e risposte arrivano tutti i chiarimenti per i privati su procedure e ricognizione dei danni da maltempo del 2 Novembre
Lavoro venerdì 17 novembre 2023 ore 08:11
Quattro ore nei trasporti ma non tutti, e si fermano la scuola e ancora la sanità ma con servizi minimi garantiti. Manifestazione regionale a Firenze
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 09:00
Ecco il primo elenco ufficiale per tutelarle, sono risorse importanti per l'ambito economico erboristico floristico. Quali sono le più diffuse
Attualità venerdì 09 agosto 2024 ore 17:50
A livello nazionale la Toscana è la regione col maggior numero di donatori rispetto alla popolazione e sul podio per tasso di donatori utilizzati