
«Mina? Accanita giocatrice di carte, poi litigammo. Le dissi 'vigliacca'» - l'anticipazione dell'intervista inedita a Ornella Vanoni
Attualità mercoledì 26 novembre 2025 ore 09:50
Un bosco coi 'figli' degli alberi monumentali toscani

Sono iniziate le piantumazioni delle talee per creare il polmone destinato a tramandare la genetica dei giganti verdi censiti sul territorio regionale
BAGNO A RIPOLI — Un bosco coi 'figli' di tutti gli alberi monumentali della Toscana, eredi del patrimonio genetico dei giganti verdi censiti sull'intero territorio regionale: il polmone sorgerà a Bagno a Ripoli, alle porte di Firenze, dove è appena iniziata la piantumazione delle talee.
A dare il via all'iniziativa - che vede protagonisti il Comune con l'associazione Rami (Registro Alberi Monumentali Italiani), Unusual Address Florence e l'Orto botanico di Firenze - sono state infatti 10 talee generate dalla quercia di Boboli e dal leccio di Belmonte.
Le piantine hanno trovato casa accanto all’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Bagno a Ripoli. I germogli ricavati da alcuni degli alberi monumentali più maestosi della Toscana sono stati collocati nell’area verde di proprietà comunale antistante la cappella trecentesca, ritenuta idonea sia per l’esposizione che per la morfologia del terreno.
"Solo i primi di una serie di impianti, che con il tempo puntano a creare un vero e proprio bosco frutto dei giganti secolari di tutta la regione", dichiara l'amministrazione comunale di Bagno a Ripoli.
L'obiettivo dell'operazione è quello di “ricreare e preservare la genetica delle piante secolari, testimoni silenziose e linfa della vita dei nostri territori, con un polmone verde a loro dedicato”, ha spiegato l’assessore all’ambiente Francesco Conti.
Sei le talee provenienti dalla quercia di Boboli, quattro quelle generate dal leccio di Belmonte. Le piante saranno monitorate e curate dall’amministrazione e dalle associazioni, che ne garantiranno la crescita. Le prossime talee arriveranno dalla cipressa di Rimaggio e da altri esemplari toscani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











