Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 14:41
La festa del giaggiolo a San Polo

La proposta dei produttori locali per un nuovo percorso di valorizzazione. Dal 5 all'8 Maggio tanti eventi dedicati al fiore simbolo della Toscana
SAN POLO IN CHIANTI — San Polo in Chianti è patria del Giaggiolo dal 1850.
La tradizione tornerà ad inondare di profumi, sapori ed eventi la frazione grevigiana in festa con un ricco programma di iniziative sui campi color lillà tra le colline del Chianti.
Questa zona del Chianti è stata la prima terra di produzione del fiore e la più importante a livello europeo. Le radici ed essenze del Giaggiolo hanno avuto svariate applicazioni nel corso degli anni. Profumo, liquore e persino antidolorifico. La radice o "gallozola" del giaggiolo è considerato un rimedio naturale per alleviare il dolore dei piccini durante la fase di dentizione, avendo naturalmente un leggero effetto antidolorifico.
Per questa festa nasce anche una innovativa idea da parte dei produttori locali "L'idea - fa sapere l'assessore alle attività produttive Gionni Pruneti – è quella di porre il Giaggiolo, che ben si integra con le altre coltivazioni tipiche delle colline del Chianti, vite e olivo, al centro dell'agricoltura plurale e diversificata, considerate anche le tante proprietà dei rizomi, i bulbi essiccati, sia in campo medico sia in quello cosmetico".
Domenica 8 la conclusione della festa con una giornata da vivere tutta all'aperto con passeggiate e scarpinate tra i giaggioli mercatini, attività e laboratori per bambini, fiere di beneficenza, sfide tra i rioni e lo spettacolo degli sbandieratori "Alfieri e musici della Val Marina".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI