venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:40
I diritti si coltivano anche nelle campagne. Le testimonianze delle manager green all'iniziativa organizzata da Coldiretti e Toscana delle donne
Attualità martedì 15 marzo 2016 ore 09:15
A chiederla è l'associazione V.A.S - Circolo del Chianti fiorentino che chiede al Comune risposte e chiarimenti su quanto deliberato a Febbraio
Spettacoli lunedì 08 agosto 2016 ore 17:18
Sul palcoscenico dell'Anfiteatro del Parco Sculture del Chianti a Pievasciata il jazz & world music. Martedì 9 Agosto alle ore 19 The In Between Trio
Attualità mercoledì 18 marzo 2015 ore 09:23
L'ultimo sciame sismico che ha colpito il Chianti è collegato a quello di dicembre: occorre non abbassare la guardia
Cronaca venerdì 27 giugno 2014 ore 15:01
Domenica 6 luglio escursione a La Verna, il Monte Penna e la Foresta Monumentale nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Attualità venerdì 14 aprile 2017 ore 13:45
Servizio gratuito che si occupa della tutela della persona, eredità e successioni, casa e famiglia. Collaborazione tra Comune e Ordine degli avvocati
Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 18:50
Badia a Passignano rinasce. Storia, arte e natura nella prima area naturale protetta del Chianti. Percorsi e sentieri attrezzati tra i boschi di Badia
Attualità giovedì 14 luglio 2016 ore 09:20
Al ventinovesimo Tignano Festival per l'Ambiente l'incontro giovedì 14 Luglio alle ore 21,15 l'appuntamento con lo scrittore alpinista Mauro Corona
Spettacoli lunedì 27 giugno 2016 ore 14:53
La 29esima edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli di Barberino Val d'Elsa unisce spettacolo, cultura e riflessione
Attualità martedì 06 giugno 2017 ore 10:34
I bambini della scuola dell’infanzia di Sambuca e della scuola primaria di Tavarnelle realizzano insieme un murale sul tema della bellezza
Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 15:10
Sono i cittadini-scienziati di Tavarnelle coordinati da un team di livello mondiale. I cittadini effettueranno campionature e raccoglieranno dati
Attualità giovedì 18 giugno 2015 ore 22:17
Festa sul fiume" e Sagra dell'Ortica": alla Sambuca è festa con le antiche tradizioni tavarnelline
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 10:34
La fattoria didattica "A spasso con ciuchino" è diretta dalla psicologa Cristina Casanovi. Giornate aperte a giovani e diversamente abili
Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 11:04
Il progetto è il frutto del lavoro della dr. Agresti, specializzata in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e riabilitative
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 10:16
L'amministrazione comunale informa la cittadinanza che ci saranno alcuni cambi alla viabilità per consentire lo svolgimento di lavori di varia natura
Spettacoli giovedì 20 novembre 2014 ore 09:30
Simona Bucci inaugura la rassegna Resi_Dance con "Enter Lady Macbeth"ispirato alla celebre pièce di Shakespeare
Attualità lunedì 22 agosto 2016 ore 12:35
Sono aperte le iscrizioni per le attività rivolte ai bambini dai 5 ai 10 anni. Si svolgeranno dal 29 Agosto al 2 Settembre e dal 5 al 9 Settembre
Cultura mercoledì 01 giugno 2016 ore 11:15
Escursioni alla scoperta del territorio e dei suoi sapori, sport, musica, danza e animazione. Dal 2 al 5 Giugno a Castelnuovo Berardenga
Attualità martedì 27 febbraio 2018 ore 17:44
In prossimità dello stadio un nuovo spazio verde aperto alla cittadinanza, frutto della collaborazione tra Consorzio di Bonifica e Comune di Greve
Attualità giovedì 12 settembre 2019 ore 15:25
L'edizione si è chiusa con novemila calici venduti, 20mila visitatori e 65 aziende presenti in piazza. E già si pensa all'edizione del 2020
Attualità mercoledì 02 ottobre 2019 ore 10:30
Il progetto è promosso da Casa Spa e dai Comuni del Chianti fiorentino. I sindaci: “Un tema che si affronta con un servizio organico e permanente”
Attualità venerdì 10 aprile 2020 ore 15:34
Donazioni e contributi si potranno fare su un apposito conto corrente bancario attivato dal Comune di Greve in Chianti per l'emergenza
domenica 19 aprile 2020 ore 18:35
Dovremo abituarci a stili di vita diversi. Non stiamo vivendo un passaggio da un'epoca all'altra, stiamo vivendo un passaggio di specie.
Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 10:43
Parchi, giardini, impianti sportivi comunali le sedi scelte per le iniziative destinate a bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Ecco il programma
Attualità sabato 13 giugno 2020 ore 16:20
Si chiama "Elba Ok" e garantisce agli ospiti italiani e stranieri una vacanza senza pensieri e in sicurezza. Ecco come funziona
Cronaca venerdì 05 febbraio 2021 ore 19:00
La polizia stradale ha scoperto che l'uomo era stato pagato 100 euro per un percorso di 1000 chilometri, con le spese di viaggio a suo carico
Attualità domenica 06 giugno 2021 ore 11:52
Bambini e adulti insieme per la prima edizione dell'iniziativa a carattere ambientale promossa dal Comune e dall'istituto comprensivo
Cronaca venerdì 29 aprile 2022 ore 13:10
Il 46enne avrebbe depredato almeno 7 luoghi di culto tra Firenze, Bagno a Ripoli, Scandicci e Monte San Savino in provincia di Arezzo
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 17:35
Nel 2022 il divario rispetto a prima della pandemia è stato quasi del tutto recuperato, e le previsioni per il 2023 sono all'insegna dell'ottimismo
Attualità giovedì 03 agosto 2023 ore 12:50
Sono stati messi a disposizione dallo specifico Fondo regionale. Obiettivo: sostenere l'occupazione e l'integrazione
Attualità sabato 26 agosto 2023 ore 18:50
Sono sempre più i lavoratori digitali che li scelgono per la tranquillità, il senso di comunità e il contatto con la natura a pochi passi
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 11:25
Il turismo lento ha portato i visitatori nei centri al di fuori dai flussi più frequentati alla ricerca di natura, paesaggio, cultura, tipicità
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 16:36
I fondi regionali sono stati assegnati per sostenere la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale di antifascismo e resistenza
Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 14:10
Una abitudine che porta tra i più piccoli i casi di obesità a livello regionale al 6,6% ed al 19,2% quelli di sovrappeso
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 16:05
Sono numerosi i luoghi dell'arte che avviano il 2024 aprendo le porte ai visitatori. Musei, parchi, chiese, aree archeologiche: ecco dove andare
Lavoro giovedì 29 febbraio 2024 ore 08:00
Coloro che verranno selezionati per ruoli di natura tecnica frequenteranno un corso di un anno. Requisiti, tempi e modi per candidarsi
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 16:34
Primo weekend di aprile con musei gratis e l'apertura straordinaria delle Dimore storiche dei Grandi personaggi
Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 14:00
E' stata prorogata la scadenza per la misura che tende una mano ai Comuni che vogliono realizzare spazi pubblici per la sosta. Ecco le novità
Attualità mercoledì 26 giugno 2024 ore 16:00
Il paesaggio del sistema delle ville-fattoria del Chianti Classico inserito nella lista delle candidature a Patrimonio mondiale dell’Umanità
Cronaca lunedì 22 luglio 2024 ore 10:21
Gli enti locali hanno tempo fino al 24 Ottobre per presentare i loro progetti e ottenere contributi fino a 75mila euro
Cronaca venerdì 14 novembre 2014 ore 15:35
Gravano richieste da parte dell'Agenzia per le entrate per quasi 300 milioni per l'operazione Chianti Classico realizzata dalla gestione Mussari-Vigni
Info Aziende venerdì 27 maggio 2016 ore 07:00
Domenica, al Parco di San Rossore in provincia di Pisa, appuntamento con la Festa del Latte Toscano per godere dei primi tepori della stagione.
Spettacoli martedì 15 luglio 2014 ore 15:18
Sarà affrontato il tema della libertà dei semi dagli ogm, la biodiversità e la democrazia della terra
Cronaca mercoledì 25 marzo 2015 ore 18:02
Entrato illegalmente in Italia, aveva ricevuto un provvedimento di espulsione lo scorso novembre. fermato dai Carabinieri
Cultura mercoledì 18 giugno 2014 ore 16:00
Visite guidate, trekking, degustazioni, percorsi sensoriali, musica e brindisi a cura della Fondazione Musei Senesi
Attualità sabato 31 gennaio 2015 ore 10:00
Selezionata l’immagine vincitrice che rappresenterà la rete dei dodici musei del Chianti e del Valdarno
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 17:09
L'assessore Consuelo Cavallini: “ l'esperienza può rivelarsi virtuosa e contribuire a creare una coscienza collettiva per la tutela delle risorse”
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 17:20
Raccolti dagli studenti circa 100 chili di materiale durante la giornata "Puliamo il mondo". In visita anche ai tesori vegetali dell’Orto botanico
Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 22:43
Cento persone alla manifestazione "Puliamo il mondo" promossa da Legambiente: raccolti 20 chili di rifiuti
Attualità lunedì 18 maggio 2015 ore 22:41
Nella zona della Botte i campi estivi con le amministrazioni comunali di San Casciano, Barberino e Tavarnelle
Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 12:07
E' stata disposta dalll'Ufficio scolastico regionale dopo che alunna ha smesso di frequentare le lezioni perchè 8 bimbi su 18 non sono vaccinati
Attualità giovedì 03 maggio 2018 ore 17:24
Il Comune e Ray Way lavorano per il potenziamento dell'impianto di diffusione a Sambuca. Il sindaco Baroncelli: "Ci siamo fatti carico del problema"
Cultura martedì 13 febbraio 2018 ore 11:11
Opere d’arte, aneddoti, spazi della quotidianità per riscoprire la vita del tempo nel complesso monastico, tra i più antichi d’Italia
Attualità lunedì 28 maggio 2018 ore 17:34
Il murales alla primaria di Tavarnelle intende creare un simbolo della bellezza del territorio unito. E' stato realizzato da bambini e ragazzi
Attualità mercoledì 01 agosto 2018 ore 14:08
Prima esperienza in Italia, servizio che favorisce la pacifica convivenza tra inquilini, contrastando le marginalità e dando un supporto concreto
Attualità venerdì 05 aprile 2019 ore 20:05
Una passeggiata lungo il percorso di 8 chilometri tra Montefioralle, Pieve di San Cresci e Zano nell'ambito del progetto Slow road
Imprese & Professioni giovedì 12 marzo 2020 ore 07:35
Tempi duri per i viaggiatori incalliti. La diffusione del coronavirus, ormai su scala globale, ha reso necessarie delle misure di sicurezza molto restrittive, al fine di contenere il contagio.
Attualità martedì 10 marzo 2020 ore 19:54
L'11esima edizione della rievocazione era in programma per il 5 aprile. La decisione in ottemperanza alle restrizioni del nuovo decreto ministeriale
domenica 29 marzo 2020 ore 07:00
Forse per l'ultima volta abbiamo spostato in avanti le lancette di un'ora ma ognuno di noi avrebbe voluto spostarle di mesi per uscire dalla pandemia