
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 17:20
Ripuliti dai rifiuti i boschi di Sant'Appiano

Raccolti dagli studenti circa 100 chili di materiale durante la giornata "Puliamo il mondo". In visita anche ai tesori vegetali dell’Orto botanico
BARBERINO — Muniti di pettorina, guantoni e rastrelli hanno passato a setaccio il bosco di Sant’Appiano per ripulirlo da cartacce, bottiglie di plastiche, pezzi di ferro, cicche di sigarette, imballaggi in plastica e vetro. Gli studenti chiantigiani di Puliamo il mondo, iniziativa di Legambiente, erano circa un centinaio, provenienti dalle scuole primarie di Barberino, Tavarnelle e San Donato.
Al fianco delle insegnanti hanno raccolto circa 100 chili di rifiuti di vario genere. "Una bellissima esperienza che gli allievi hanno potuto condividere – ha commentato il vicesindaco di Barberino Giannino Pastori – come un vero e proprio percorso di educazione ambientale".
Oltre alla raccolta dei rifiuti, l'iniziativa ha previsto una visita all’Orto Botanico di Vico d’Elsa, "una realtà formativa per i nostri ragazzi – ha aggiunto il sindaco di Tavarnelle David Baroncelli - in cui la bellezza dell’ambiente, la passione e l’amore per la natura, la connotazione sociale delle attività che vi si svolgono diventano un modello educativo per la comunità".
L’iniziativa è stata organizzata dai Comuni di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa in collaborazione con il Circolo Legambiente.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						



 
                



