Attualità mercoledì 02 ottobre 2019 ore 10:30
Uno sportello per gestire le liti tra inquilini

Il progetto è promosso da Casa Spa e dai Comuni del Chianti fiorentino. I sindaci: “Un tema che si affronta con un servizio organico e permanente”
SAN CASCIANO — Il front office a supporto degli inquilini per gestire i conflitti tra i condomini che risiedono nelle case Erp. E' l'obiettivo dello sportello antilite promosso da Casa Spa e dai Comuni del Chianti fiorentino.
Per i Comuni di Barberino
Tavarnelle, Greve e San Casciano prosegue l’attività del servizio che
aiuta i cittadini, residenti negli alloggi Erp, a dirimere problematiche
di varia entità. Lo sportello esamina e supporta gli edifici Erp non
dal punto di vista strutturale, ma come luoghi in cui è necessario il
rispetto dell’abitare solidale.
Lo sportello è una delle prime esperienze in Italia che interviene
sulla vita domestica e familiare dei condomini di case Erp al fine di
ridurre e risolvere i conflitti. “E’ un progetto che scaturisce da un
bisogno reale e sempre più diffuso – dicono i sindaci Paolo Sottani,
Roberto Ciappi e David Baroncelli - legato alla molteplicità delle
problematiche di natura sociale e all’esigenza di promuovere
maggiormente i percorsi legati alla pacifica convivenza negli alloggi
Erp. Abbiamo raggiunto importanti risultati con gli interventi già
effettuati”.
"Il progetto - si legge in una nota - mette in atto una gestione sistemica e organica che
lavora permanentemente per favorire la creazione di una rete
territoriale, caratterizzata dal coinvolgimento delle assistenti
sociali, della macchina socio-sanitaria, delle associazioni locali,
della Polizia Locale e delle forze dell’ordine. Gli operatori
dell’Ufficio hanno effettuato una mappatura delle esigenze e delle
caratteristiche sociali dei nuclei e dei fabbricati intervenendo
direttamente attraverso colloqui, incontri e contatti specifici con le
famiglie che presentano istanze di aiuto o si trovano in situazioni di
disagio e scontro con i vicini di casa. Il servizio non ha comportato
alcuna spesa per gli enti pubblici, permette un maggiore controllo e
contrasta la marginalità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI