Spettacoli venerdì 05 dicembre 2014 ore 09:30
Ad un anno dalla sua scomparsa al teatro di Bagno A Ripoli andrà in scena lo spettacolo "Il gioco segreto di Nelson" di e con Niccolò Rinaldi
Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 14:41
La proposta dei produttori locali per un nuovo percorso di valorizzazione. Dal 5 all'8 Maggio tanti eventi dedicati al fiore simbolo della Toscana
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 19:17
Iniziati i lavori per la realizzazione a Sambuca Val di Pesa, con la foresta preistorica e il giardino dei frutti della tradizione
Attualità venerdì 15 febbraio 2019 ore 10:32
Il sindaco Casini ha consegnato loro una una pergamena: “Il rispetto e il supporto reciproco di una vita insieme insegnamento per tutta la comunità”
Attualità mercoledì 12 febbraio 2020 ore 10:28
Gli ispettori ambientali smascherano i trasgressori. Tra le aree più critiche lo svincolo del raccordo autostradale Firenze Siena
Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 14:41
Nei prossimi giorni si aprirà l’avviso pubblico dedicato alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 14:42
La dedica in occasione del Giorno della Memoria, Lisa Bartali “Mio nonno un grande esempio di umanità per tutti da rispettare e da portare avanti”
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 21:25
Gli attacchi della peronospora portano a un calo di produzione fino al 20%, ma tra i filari si registra anche la fuga di manodopera verso l'estero
Attualità lunedì 13 novembre 2023 ore 10:34
L'idea degli artisti è quella di uno spettacolo straordinario per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni toscane colpite dal maltempo
Attualità martedì 09 gennaio 2024 ore 13:20
Tassi d'interesse alle stelle ed economia debole spingono a una riduzione di richieste ed erogazioni sia per le famiglie che per le imprese
Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 17:30
I cittadini maggiorenni possono scegliere di diventare donatori al momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità
Attualità giovedì 05 febbraio 2015 ore 16:00
L'Amministrazone comunale e la Commissione per la Pace e i Diritti promuovono la manifestazione ad un mese dalla strage di Parigi
Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 18:50
Percorso di riscoperta e valorizzazione economica della pianta tipica chiantigiana. A San Polo molti eventi dedicati ai molteplici usi dell’iris
Attualità martedì 21 giugno 2016 ore 17:28
Il piccolo borgo nel territorio grevigiano rivendica la propria storia agricola che comincia ai tempi dei romani con le coltivazioni in alta quota
Attualità domenica 11 agosto 2019 ore 08:27
il consigliere regionale Marcheschi (FdI): "Durante i giorni caldi di Agosto, compreso Ferragosto, le ambulanze non avranno il medico dalle 8 alle 20"
Attualità domenica 26 settembre 2021 ore 12:44
Non si arresta la scia di decessi riconducibili al virus, a cui solo ieri l'area provinciale aveva ceduto 5 vite. Ecco tutti i parametri in dettaglio
Attualità mercoledì 03 novembre 2021 ore 13:59
Le nuove vittime odierne portano a 2.355 i morti riconducibili al Coronavirus registrati in area provinciale dall'inizio della pandemia
Attualità sabato 18 dicembre 2021 ore 14:47
Il momento è di nuovo complesso, così dall'Ordine dei medici della provincia di Firenze in vista delle feste arriva il richiamo a vaccini e protezione
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 21:50
Nel 2022 incremento del 24% nell'assunzione extraospedaliera di questi farmaci, preziosi ma da usare bene. Il rischio? L'antibiotico-resistenza
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 16:00
La prima ripartizione degli indennizzi assegna alla Toscana 1,7 milioni di euro destinati alle aziende vitivinicole colpite dall'infezione delle viti
Attualità giovedì 27 aprile 2017 ore 10:54
L'amministrrazione comunale chiede al Presidente della Repubblica la medaglia al valore civile per i dodici contadini fucilati dai nazifascisti
Attualità mercoledì 29 giugno 2016 ore 09:59
Domenica 3 Luglio nella pineta di Barberino il mercato eco contadino dei piccoli produttori locali e degli artigiani del territorio
Attualità venerdì 25 settembre 2015 ore 17:37
La zona di confine tra Poggibonsi e Certaldo al centro di alcune importanti misure da parte dell'amministrazione comunale di Barberino
Attualità mercoledì 05 novembre 2014 ore 15:50
Per la Giornata dell'Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate l‘amministrazione comunale ha scelto di coinvolgere le scuole
Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 17:07
Giro di vite contro i ladri di rame e oggetti cimiteriali. Il sindaco Paolo Sottani: “Dal cimitero di Lucolena sono spariti tutti i vasi in ottone"
Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 15:00
Tanti grevigiani disposti a donare organi e tessuti. Successo del progetto “Una scelta in Comune” attivo da circa un mese
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 10:31
Il 22 al Niccolini andrà in scena "Macosa ridi?" spettacolo comico, regia di Nocciolini. Il ricavato andrà a sostegno dei progetti di accoglienza
Attualità mercoledì 05 settembre 2018 ore 10:35
Il Comune lavora contro gli incivili del rifiuto. L’assessore Serena Fedi: “In molti casi abbiamo individuato e multato i responsabili”
Attualità lunedì 21 novembre 2022 ore 07:45
Scrigno di biodiversità ma anche fonte di opportunità per l'uomo: sono oltre 16.000 i toscani che lavorano in ambiente forestale
giovedì 22 dicembre 2022 ore 10:15
La mostra "Tante vite infine una" è stata inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati. Ripercorre la parabola artistica del grande pittore toscano del '900
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45
I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 10:35
Le gelate diffuse anche in pianura col colpo di coda dell'inverno mettono a repentaglio i vigneti e i raccolti di frutta e verdura
Attualità mercoledì 02 agosto 2023 ore 13:00
La qualità sarà come sempre eccellente, ma il fungo delle viti in Toscana mina la capacità produttiva, complici le piogge di Maggio e Giugno
Attualità sabato 02 settembre 2023 ore 18:55
Scarto sensibile rispetto ai Paesi d'Oltralpe, e intanto in Toscana in 16 mesi si è registrata un'impennata del 37,5% nella rata mensile
Attualità giovedì 28 dicembre 2023 ore 14:56
Donazioni in aumento in Toscana, dove nel 2023 sono state 97.336 ovvero 277 in più dell'anno scorso. Crescono soprattuto plasma e multicomponenti
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 18:55
Il ministro dell'istruzione e del merito ha firmato il decreto per l'esame di Stato 2024 con le diverse prove a seconda degli indirizzi di studio
venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 09:09
La struttura operativa in caso di catastrofi ha capacità h24 di almeno tre settimane e autosufficienza nella missione: dalla degenza alla chirurgia
Attualità giovedì 10 ottobre 2024 ore 11:50
Buono e tanto: così il vino d'annata 2024 secondo le previsioni dei viticoltori che si accingono a raccogliere gli ultimi grappoli dai tralci
Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 17:30
Settembre tempo di vendemmia: secondo Coldiretti sarà una ottima annata per il vino toscano, anche per l'economia
Sport giovedì 12 febbraio 2015 ore 16:27
L’Asd Jigoro Kano Firenze e l’Associazione “Lorenzo Guarnieri” Onlus organizzano il confronto individuale di Judo per sabato 14 febbraio
Attualità martedì 10 ottobre 2017 ore 17:24
Primo incontro fra il Comune e i cittadini sul progetto del manuale che conterrà le linee guida per la costruzione dei paesaggi del Chianti
Attualità giovedì 03 agosto 2017 ore 11:52
Contro i rumori molesti di Fido e degli altri animali domestici, il Comune ha varato un nuovo regolamento con sanzioni fino a 900 euro
Attualità martedì 17 aprile 2018 ore 11:08
Investimento da 150mila euro, frutto della collaborazione tra il Comune e il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Domenica 22 il taglio del nastro
domenica 22 marzo 2020 ore 09:00
Certo, andrà tutto bene. Ma la frase che ci piacerebbe di più ascoltare sarebbe: “Operiamo affinché vada tutto bene”.
Cronaca martedì 22 dicembre 2020 ore 18:29
Si è spenta a 91 anni Anna Cetica, madrina del gemellaggio con Longarone. Baroncelli: "Non dimenticherò mai la sua grandezza etica e morale"
Attualità domenica 31 gennaio 2021 ore 13:14
Il tasso di mortalità fiorentino ha raggiunto e superato i 140 decessi ogni 100.000 abitanti, il bilancio provinciale ad oggi è di 1.414 morti
Attualità lunedì 21 agosto 2023 ore 19:00
Calo della raccolta di uva pari al 20% ma la qualità rimane eccellente. I danni maggiori per le bizzarrie del meteo, la peronospora e gli ungulati
Attualità martedì 03 ottobre 2023 ore 18:45
La Toscana mantiene l'ampliamento degli orari: accessi anche di sabato, domenica e dopo le 19 per andare ancora più incontro ai donatori
Attualità sabato 28 ottobre 2023 ore 18:35
Le produzioni Ig e Dop Made in Tuscany aumentano di valore e sale anche l'export. La regione prima italiana per superficie biologica
Cronaca venerdì 09 febbraio 2024 ore 19:30
Il drammatico impatto avvenuto sulla superstrada Merano-Bolzano non ha lasciato scampo al giovane che viaggiava alla guida di un'auto
Attualità mercoledì 03 aprile 2024 ore 11:30
Per il fungo che ha attaccato i filari toscani il ministero ha riconosciuto il carattere di eccezionalità. Danni per 260 milioni di euro
Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 09:05
Il ministero ha pubblicato la chiave per aprire plico dello scritto differente a seconda degli indirizzi di studio. Ecco cosa conteneva
Attualità mercoledì 10 febbraio 2016 ore 14:00
Si tratta di un uomo di 83 anni di Montespertoli morto per emorragia. Il processo donativo, fatto dai medici di Pisa e Firenze, ha dato esito positivo
Attualità sabato 15 luglio 2017 ore 13:08
Sabato 15 luglio alle ore 21:15 al Tignano Festival torna l’attualissimo messaggio di Terzani a quindici anni dalla scomparsa
Attualità mercoledì 13 maggio 2015 ore 22:54
Il più antico pecorino toscano al centro delle iniziative regionali di "Amico Museo" per la valorizzazione del patrimonio locale
Attualità venerdì 20 febbraio 2015 ore 14:42
Associazioni sportive del territorio insieme a Siena Cuore e con il sostegno del Comune hanno acquistato cinque defibrillatori
Cultura mercoledì 17 dicembre 2014 ore 10:00
Il prossimo appuntamento si svolgerà sabato 20 dicembre 2014, alle ore 9.30, presso la Sala Consiliare Falcone e Borsellino, nel Palazzo Comunale
Attualità mercoledì 27 maggio 2015 ore 18:30
Il Chianti si anima in attesa del 2 giugno, tra cultura, salidarietà, gioco e antiquariato