Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Tecnologia

Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 14:30

Un nuovo punto vendita Vodafone a San Casciano

"Vodafone continua a garantire il servizio a San Casciano, come punto di riferimento del Chianti". Il sindaco Pescini esprime soddisfazione

Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 10:48

Scoprire l'archeologia, grazie ad un'app

Il museo di Castellina entra a far parte dell'offerta culturale per smartphone e tablet promossa da Fondazione Musei Senesi con l'app "Museo in tasca"

corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 16:45

La tecnologia 3D per restaurare il castello

Iniziati i rilievi lungo il tratto di via dei Fossi attraverso strumenti digitali. Per l'intervento il Comune stanzierà 530mila euro

Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 10:04

In biblioteca c'è nè per tutti i gusti

La biblioteca comunale ha reso pubblico il proprio calendario di eventi in programma per il periodo natalizio. Tanti i corsi e gli appuntamenti

domenica 12 aprile 2020 ore 07:30

Buona Pasqua, buona fine, buon inizio

La salute di tutti noi viene prima di tutto ed oggi se la sappiamo difendere potremmo contribuire a far trovare nell'uovo quello che speriamo

Imprese & Professioni domenica 27 dicembre 2020 ore 09:30

Il condominio ai tempi del Covid19: ecco cosa c’è da sapere

Come bisogna comportarsi e regole da rispettare all’interno del condominio

Attualità giovedì 30 settembre 2021 ore 09:18

Nuovi lampioni a led per Val d'Elsa e Val di Pesa

Nei centri abitati sono state installate le nuove lanterne a risparmio energetico, il ricambio della illuminazione si estende ai piccoli borghi

Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 15:26

I nuovi tram a batteria forgiati sotto al Vesuvio

Sono 30 i mezzi progettati a Pistoia per la cui realizzazione Firenze guarda a Napoli. Oggi il sindaco ha visitato lo stabilimento partenopeo Hitachi

Attualità lunedì 27 giugno 2022 ore 19:15

Autostrade in Toscana, nuovi cantieri in partenza

Progetti a breve e lungo termine sul tavolo della Regione Toscana. Autostrade ha incontrato i sindaci dei territori attraversati dalle infrastrutture

Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 12:15

Ha innovato l'agronomia, addio a Concetta Vazzana

Lutto nell'ateneo fiorentino per la morte della storica docente ordinaria dell'università del capoluogo toscano, autorevole studiosa internazionale

Attualità lunedì 19 dicembre 2022 ore 18:00

Scure sui viaggi nei tagli al budget di Natale

Solo il 17% dei toscani si concederà qualche giorno di vacanza, e per i regali si spenderanno 39 euro meno che nel 2021. Cosa si compra e dove

Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 19:30

Spettro siccità, il deficit idrico si aggrava

Fiumi ai minimi storici, poche precipitazioni e un'aridità simile a quella della fine dell'estate. L'agricoltura trema, cereali in pericolo

Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 13:15

Freschi senza salasso, come usare bene i condizionatori

E' l'agenzia nazionale Enea ad aver messo a punto una serie di semplici e buone prassi per non veder lievitare la bolletta. Eccole qui

Attualità venerdì 14 luglio 2023 ore 18:20

L'intelligenza artificiale per salvare gli olivi toscani

Clima pazzo e erosione mettono in crisi gli agricoltori. Abbandonate tra il 20% e il 30% delle superfici olivicole. Soluzione pure dalle acque reflue

Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40

Qualità dell'aria e delle acque, Toscana promossa

I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici

Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 18:40

Transizione green in Toscana, più di 3 milioni di euro alla ricerca

La Regione con un bando ha finanziato 84 assegni destinati a giovani studiosi universitari per rafforzare progetti di sostenibilità ambientale

Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 13:00

Economia, bando per la Toscana che piace all'estero

Sul territorio regionale opera il 6,2% delle unità di multinazionali di tutta Italia, con oltre 80mila occupati. E ora si guarda oltre

Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 14:30

Nasce Sati, Fondazione Its a servizio delle imprese

La decima Fondazione Its Academy della Toscana formerà tecnici altamente qualificati in Scienze Aziendali di Tecnologia Industriale

Attualità martedì 16 aprile 2024 ore 08:30

Sanità più moderna, piano da 112 milioni di euro

Edilizia sanitaria e ammodernamento tecnologico: è su questo che si concentrano 27 progetti d'intervento complementari a quelli del Pnrr

Attualità venerdì 19 aprile 2024 ore 08:00

Torna il gelo e attenta a frutta e ortaggi

Agricoltura in allarme per il brusco calo delle temperature che rischia di danneggiare le piante spinte alla fioritura dal caldo dei giorni scorsi

Attualità giovedì 02 maggio 2024 ore 17:30

Cultura e lavoro, in Toscana 3.770 imprese

Chi l'ha detto che con la cultura non si mangia? Un'indagine Unioncamere e ministero del lavoro mette a fuoco il settore. Ecco le figure più richieste

Attualità venerdì 14 giugno 2024 ore 14:00

Più parcheggi per tutti, bando da 20 milioni

E' stata prorogata la scadenza per la misura che tende una mano ai Comuni che vogliono realizzare spazi pubblici per la sosta. Ecco le novità

Attualità lunedì 08 settembre 2014 ore 19:36

Ecco il Chianti "bio" senza solfiti

Presentato oggi a Bologna un particolare Docg al Salone Internazionale del Biologico e del Naturale

Attualità giovedì 09 ottobre 2014 ore 12:18

Infrastrutture e trasporti con Nencini

ll viceministro protagonista di un forum a San Donato in Poggio

Attualità lunedì 08 febbraio 2016 ore 11:34

Se ci muoviamo si invecchia di meno

Arriva un'applicazione per Android e scaricabile su smartphone che aiuta a scoprire qual'è la prospettiva di vita secondo quanto movimento facciamo

Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 17:09

Angeli dei torrenti, per la qualità delle acque

L'assessore Consuelo Cavallini: “ l'esperienza può rivelarsi virtuosa e contribuire a creare una coscienza collettiva per la tutela delle risorse”

Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 10:19

​Shoah, l'orrore nazista riletto dai ragazzi

Dal palcoscenico dell'istituto Don Milani alle sale mostra del Palazzo consiliare. La rappresentazione teatrale diventa un evento espositivo

Attualità sabato 07 gennaio 2017 ore 17:45

Whatsapp, i genitori e la circolare del preside

Il dirigente scolastico della scuola 'Antonino Caponnetto' si è rivolto ai genitori degli alunni per riflettere sui rischi dei gruppi di Whatsapp

Imprese & Professioni lunedì 16 aprile 2018 ore 12:06

Gioco d'azzardo: oggi si gioca online anche da smartphone

​Il mondo del gioco d'azzardo, oggi, si è evoluto in maniera costante: non solo tavoli verdi nelle sale da gioco reali oppure casinò virtuali che possono essere sfruttati sul web, ma anche applicazioni che permettono di poter giocare utilizzando i propri dispositivi mobili.

Attualità giovedì 08 marzo 2018 ore 16:42

Sul web vino in polvere spacciato per Chianti

Un giro d'affari da 200 milioni, con duemila venditori on-line che, usando preparati in polvere spacciavano falso Chianti per autentico

Attualità lunedì 24 febbraio 2020 ore 10:47

Uno scudo telematico per il Chianti fiorentino

Vinto il bando della Regione sulla videosorveglianza. I sindaci di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano avviano il progetto

Attualità lunedì 15 giugno 2020 ore 14:13

I primi dieci anni dell'osservatorio del Chianti

Il responsabile scientifico Emanuele Pace: “Qui formiamo astronomi e astrofisici del futuro”. La struttura inaugurata nel 2010 con Margherita Hack

Attualità mercoledì 17 agosto 2022 ore 10:43

Il postino viaggia ecologico, arrivano mezzi green

Sono 106 i veicoli a quattro ruote a basse emissioni che scendono in campo sulle strade del Fiorentino per il recapito di lettere e pacchi

Attualità domenica 27 novembre 2022 ore 17:07

Studenti toscani più laureati ma poco occupati

A sei mesi dalla laurea solo il 28% ha stipulato un primo contratto come dipendente. I dati Irpet e i settori ccon maggiore richiesta di laureati

Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 18:50

Frantoi più moderni, c'è il bando da 8,3 milioni

I contributi saranno concessi a fondo perduto per sostituire o ammodernare con nuovi macchinari e tecnologie gli impianti esistenti

Attualità lunedì 20 novembre 2023 ore 21:25

Col caro spesa boom di furti nei supermercati

In Toscana il costo per mettere il piatto in tavola è cresciuta del 13% in 10 anni. Dilaga il taccheggio, ecco i prodotti che vanno a ruba

Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 19:15

Digitale più facile, aprono 270 sportelli ecco dove

La Regione avvia una rete capillare di supporto ai cittadini per imparare a gestire i servizi online e difendersi dalle truffe. La mappa dei punti

Attualità martedì 05 dicembre 2023 ore 21:00

Stelle al merito del lavoro per 79 toscani

Si è svolta a Firenze la cerimonia di conferimento dell'onorificenza, attribuita annualmente dal presidente della Repubblica. Tutti i nomi

Attualità domenica 24 marzo 2024 ore 16:00

Bus e tramvia, biglietto a bordo con un "tap"

Lanciato il sistema di pagamento contactless. Sarà attivato su tutte le linee di bus della Toscana e sulla tramvia di Firenze

Attualità lunedì 08 luglio 2024 ore 15:00

E' nato Unlock, lo sportello per le imprese

L'obiettivo è quello di semplificare il rapporto con la pubblica amministrazione. Giani e Marras: “Sarà una bussola per le imprese"

Lavoro giovedì 24 ottobre 2024 ore 18:00

Lavoro, aumentano infortuni e malattie professionali

Gli ultimi dati Inail mostrano in Toscana un incremento degli incidenti sul lavoro, compresi quelli mortali. L'allarme dei sindacati

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 18:00

Produzione e formazione, la Toscana scommette sul cinema

Bandi per progetti da sviluppare sul territorio regionale e corsi gratuiti sui mestieri del settore, dai costumi al montaggio. Tutti gli investimenti

Attualità sabato 06 gennaio 2018 ore 15:50

QUInews scelto dall'aggregatore di notizie Squid

L'app pensata per i più giovani permette di scegliere argomenti e località preferite. Sugli articoli si può intervenire con adesivi, scritte e disegni

Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 16:49

Il ​Chianti diventa hi-tech

​Chianti hi-tech, nuovi servizi online e maggiore accessibilità. Linea diretta con i Comuni che rispondono ai cittadini tutti i giorni

Attualità martedì 24 gennaio 2017 ore 12:58

Arriva il metano nella frazione

Collaborazione tra il Comune e Toscana Energia per la realizzazione dell'impianto che servirà Monsanto. Trentanovi: "Servizio fondamentale"

Attualità lunedì 09 gennaio 2017 ore 17:07

Arriva l'illuminazione alla nuova scuola primaria

​La giunta dell’Unione comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'illuminazione alla nuova scuola primaria Bustecca, i lavori in primavera

Attualità domenica 15 marzo 2015 ore 15:54

Poste, i sindaci fanno sul serio

Contro la chiusura degli uffici postali una serie di manifestazioni di protesta: raccolta firme e mega cartolina da inviare a Poste Italiane

Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 18:56

Un Comune sempre più informatizzato

Più efficienza nei servizi e possibilità di poter effettuare pratiche on line attraverso il sito istituzionale

Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 10:20

La città è smart con più servizi e flessibilità

In arrivo un pacchetto di servizi on line per accedere, con un click, alle operazioni più frequenti come iscrizioni, segnalazioni e prenotazioni

Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 13:29

A scuola come al college ma siamo in Toscana

Alla scuola media Granacci di Bagno a Ripoli "classi senza aule": sono gli studenti a cambiare laboratorio ogni volta che suona la campanella

Attualità venerdì 12 giugno 2020 ore 12:32

Radiologia senza sosta per recuperare le attese

Il reparto di radiodiagnostica riorganizza il lavoro per recuperare le liste d'attesaprodotte durante la fase di emergenza sanitaria per Covid19

Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 14:30

Per la guardia medica arriva la centrale unica

Il numero dedicato attivato dalla Asl Centro servirà a contattare i medici della continuità assistenziale nei giorni di pertinenza dal 29 Marzo

Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27

Onore e merito, consegnati i riconoscimenti

In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Attualità venerdì 11 giugno 2021 ore 11:53

Mancano pellettieri e gli artigiani se li formano

Il polo fiorentino di settore fatica a reperire personale qualificato, perciò vara un corso di formazione gratuito per giovani fino a 18 anni

Attualità domenica 26 giugno 2022 ore 12:59

Sanità online, toscani alla prova del Cup digitale

Competenze tecniche alla prova per combattere il divario digitale nella popolazione italiana, in particolare tra gli over 65 ed i loro accompagnatori

Attualità mercoledì 16 novembre 2022 ore 11:28

Ruralità toscana sotto la lente degli esperti Ocse

Le aree rurali toscane sono oggetto di studio entro un progetto su tecnologia e innovazione che coinvolge Italia, Slovenia, Francia e Germania

Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 10:16

Festa della Toscana sotto il segno della libertà d'espressione

L'articolo 21 della Costituzione filo conduttore dell'iniziativa in ricordo dell'abolizione della pena di morte da parte del Granduca Pietro Leopoldo

Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 20:45

"La Repubblica siamo tutti noi. Insieme" BUON 2023

I nostri auguri per un 2023 che sia il migliore di sempre, con il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella

Attualità venerdì 24 marzo 2023 ore 18:45

Siccità, sonde e satelliti per salvare i raccolti

L'agricoltura toscana si appoggia in misura sempre crescente alle tecnologie 4.0 per tutelare le produzioni ottimizzando il consumo di acqua

Attualità domenica 21 maggio 2023 ore 10:35

Formazione professionale per 1.020 futuri supertecnici

Aumenta e abbraccia tutta la Toscana l'offerta formativa legata ai percorsi di Istruzione tecnologica superiore nei settori strategici dell'economia


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

pisa

valdera

elba

livorno

cecina

arezzo

valdicornia

volterra

cuoio

empolese

valdarno

casentino

valdichiana

valtiberina

firenze

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

amiata

abetone

Imprese & Professioni