Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 19 febbraio 2015 ore 18:56

Un Comune sempre più informatizzato

Più efficienza nei servizi e possibilità di poter effettuare pratiche on line attraverso il sito istituzionale



CASTELNUOVO BERARDENGA — Avvicinare in maniera crescente l’amministrazione comunale ai cittadini, per rispondere con sempre maggiore efficienza e puntualità alle loro istanze ed esigenze quotidiane. E’ questo l’obiettivo primario del piano triennale di informatizzazione approvato nei giorni scorsi dalla giunta di Castelnuovo Berardenga e riferito alle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni on line da parte dei cittadini. Il piano recepisce le direttive fissate dal decreto per l’“Agenda della semplificazione amministrativa e moduli standard”, convertito in legge lo scorso agosto, e rafforza il percorso già avviato dal Comune castelnovino per efficientare la macchina amministrativa e il rapporto con i cittadini attraverso le nuove tecnologie. “Il piano di informatizzazione – ha spiegato il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi – prevede l’analisi della situazione attuale e la preparazione di un documento strategico con cui definiremo i prossimi passi da compiere, sotto l’aspetto tecnico e logistico. L’obiettivo è quello di ottimizzare la possibilità per i cittadini di presentare istanze, dichiarazioni e segnalazioni on line riferite a diversi servizi, a partire da Suap, pratiche edilizie e altri ambiti di interesse quotidiano per i nostri cittadini”. “Le novità previste dal decreto per rendere la pubblica amministrazione sempre più efficiente e trasparente – ha aggiunto Nepi – permetteranno di integrare e rafforzare un servizio che Castelnuovo Berardenga ha già avviato da alcuni anni per raccogliere le segnalazioni on line da parte dei cittadini e migliorare la tutela e la gestione del patrimonio pubblico. Attraverso il sito internet istituzionale, infatti, è possibile effettuare segnalazioni su arredo urbano, ambiente, barriere architettoniche, edifici e illuminazione pubblici, manutenzione di strade, raccolta dei rifiuti, segnaletica stradale, trasporti pubblici, tutela del verde pubblico, animali, fognature e acquedotto, scuola o eventuali veicoli abbandonati. Le segnalazioni vengono raccolte dall’Ufficio relazioni con il pubblico e inoltrate agli uffici competenti o ai soggetti esterni interessati, come nel caso dei gestori di servizi pubblici. Attraverso il sito, inoltre, il cittadino può monitorare lo stato della segnalazione e lasciare i propri recapiti per essere avvisato una volta risolta la criticità comunicata”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno