Attualità lunedì 10 novembre 2014 ore 13:58
Al via il progetto promosso da ActionAid. La crisi ha inciso sulle abitudini dei toscani spingendo il 77% a tagliare gli sprechi alimentari
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 12:16
Il progetto Grandir en Europe coinvolge sei paesi europei ovvero Turchia, Finlandia, Francia, Romania, Portogallo oltre all'Italia
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 20:06
Musica e integrazione nel post-scuola, progetti e interventi educativi promossi dal Comune di Greve nelle scuole dell'infanzia e nelle primarie
Politica venerdì 15 settembre 2017 ore 10:00
“Un complesso di azioni mai viste prima: si è aperto un grande cantiere sociale”
Attualità mercoledì 11 luglio 2018 ore 13:27
Il fondatore del progetto, ha creato sperimentalmente una classe nell’Istituto Don Milani per insegnare il metodo ad una settantina di docenti
Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 16:13
In arrivo 52mila euro di fondi dello Stato assegnati attraverso la Regione. Sostegno economico alle famiglie e percordi di crescita 0-6
Attualità lunedì 05 agosto 2019 ore 11:45
Sono aperte le iscrizioni al servizio organizzato dal Coune e gestito dai volontari per accompagnare in classe a piedi gli alunni del territorio
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 12:11
Acquistate oltre due tonnellate di arance coltivate nelle terre della Sicilia confiscate alla mafia. Parte del ricavato agli Istituti scolastici
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 07:30
Un'intesa fra Regione, Inail e Ufficio scolastico della Toscana porta nelle classi la formazione sulla sicurezza sul lavoro e negli ambienti di vita
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 14:20
La scia di sangue non si arresta anzi il fenomeno registra un aumento esponenziale. Oltre 2mila gli accessi al pronto soccorso per maltrattamenti
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 13:20
La giunta regionale ha dato il via libera alla riprogrammazione del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027. Obiettivo: crescita inclusiva
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 10:53
Giornate di gioco e laboratori con i babbi nei nidi comunali Il Melograno e il Melarancio, è la proposta dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Attualità sabato 03 settembre 2016 ore 08:45
Fiorenzo Li Volti si trasferisce a Certaldo, arriva Paola Salvadori. Il saluto dei sindaci Trentanovi e Baroncelli e dell'assessore Baretta
Attualità martedì 01 agosto 2017 ore 17:40
Sprint”, a Greve una casa per imparare a cavarsela da soli. Partito il progetto del Comune di Greve in Chianti in collaborazione con una cooperativa
Attualità lunedì 22 febbraio 2016 ore 12:58
L'arte culinaria entra nelle primarie di San Casciano, Mercatale, Cerbaia con giornate formative per i cuochi delle scuole e lezioni con i bambini
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 11:14
Il Comune di Greve investe nel settore del sociale. Rette per le Rsa, interventi sulla disabilità e trasporto sociale sono le voci più consistenti
Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 13:00
Nell'ambito della Festa del Volontariato è nato l'impegno di destinare il fondo raccolto dai sancascianesi a uno spazio polivalente nel maceratese
Attualità mercoledì 23 maggio 2018 ore 15:03
Sarà una delle prossime iniziative della consulta socio-sanitaria che ha già avuto successo con il corso di primo soccorso per studenti delle medie
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 16:46
La prima edizione dei centri estivi Le Rondini, rivolti a bambini e ragazzi, è ai nastri di partenza. Da oggi via libera alle iscrizioni
Attualità sabato 26 dicembre 2020 ore 09:12
Via libera dal consiglio comunale al bilancio di previsione: previsti 5 milioni di euro per ampliare la scuola Redi e 2,6 per il welfare e servizi
Attualità venerdì 22 aprile 2016 ore 15:04
Bambini in fila davanti allo chef Matia Barciulli. Alla scuola dell’infanzia di Montefiridolfi il pranzo è stato un momento speciale
Attualità venerdì 01 dicembre 2017 ore 14:24
Progetti nelle scuole rivolti a studenti e docenti insieme alle associazioni Artemisia e Deneb e l’istituto comprensivo di Greve in Chianti
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 17:26
Arrivano dal Ministero e dalla Regione Toscana i finanziamenti per l'attivazione di un nuovo corso professionale della scuola per contadini
Cultura lunedì 04 aprile 2016 ore 19:05
Gli studenti della primaria di San Polo in Chianti scrivono e cantano un testo messo in musica dal gruppo Rumore Rosa sulla non violenza di genere
Attualità giovedì 28 aprile 2016 ore 20:43
Il progetto, avviato in forma sperimentale all'Ippolito Nievo, nasce dalla collaborazione tra il Comune e l'Istituto comprensivo. Trenta i partecipanti
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 23:19
Apprendimento della lingua inglese, patente digitale valida in Europa. Tanti progetti educativi dagli istituti comprensivi di Greve e San Casciano
Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 13:29
Alla scuola media Granacci di Bagno a Ripoli "classi senza aule": sono gli studenti a cambiare laboratorio ogni volta che suona la campanella
Attualità sabato 18 gennaio 2020 ore 13:48
Via alla selezione dei membri esterni. Malacarne: “Lavoreremo per sostenere il riconoscimento delle differenze e della parità come valore culturale”
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 18:13
Il tasso regionale di donne che lavorano è del 62,1% a fronte di quello italiano del 52,6%. Ma il divario di genere con gli uomini è ancora del 12%
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 17:21
Nell'istituto comprensivo di San Casciano parte il progetto di Pet Therapy grazie alla collaborazione con il Rotaract Chianti
Spettacoli mercoledì 03 febbraio 2016 ore 18:12
Carnival party, abiti eco-vintage sulla passerella, ritmi latini, magia, dolci e balli al sapore di solidarietà, tutti gli appuntamenti nel Chianti
Cronaca venerdì 13 giugno 2014 ore 09:53
L’intervento punta a garantire sicurezza e a creare spazi adeguati alle necessità degli studenti.
Attualità lunedì 06 marzo 2017 ore 16:43
Accrescere il livello di consapevolezza e il rispetto per il cibo, è l'obiettivo di "Cuochi tra le mense" iniziativa promossa dai Comuni del Chianti
Spettacoli martedì 16 dicembre 2014 ore 10:25
Si terrà mercoledì 17 alle 21.15 il concerto di Natale della sezione musicale della scuola secondaria di primo grado dell'istituto Primo Levi
Attualità sabato 28 febbraio 2015 ore 18:56
Formazione e inserimento nel mondo del lavoro: il progetto della prima scuola per contadini punta in alto, con l'ok degli adfdetti ai lavori
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 21:51
In dirittura di arrivo il progetto "Eureka! Funziona!" in collaborazione con Federmeccanica. E' l'arte di imparare facendo ,realizzare la proprie idee
Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 10:19
Si è aperto in forma sperimentale il progetto Strada facendo promosso dall'associazione Per Crescere Insieme e sostenuto dall'Unione dei Comuni
Cronaca martedì 22 aprile 2014 ore 17:00
Nuove agevolazioni per le fasce più deboli della popolazione
Attualità venerdì 01 luglio 2016 ore 17:18
I genitori hanno donato al nido Il Melograno di Sambuca due alberi da frutto e li piantano insieme ai bambini nel giardino della scuola
Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 09:42
Approvato il bilancio dell’Unione comunale del Chianti fiorentino. Il sociale è la voce più significativa in termini di spesa
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 14:19
Dal 7 gennaio sarà il Consorzio Re Manfredi, vincitore dell’apposito bando di gara, a svolgere il servizio di trasporto scolastico sul territorio
Attualità sabato 30 maggio 2020 ore 10:20
La proposta della Giunta si basa su un nuovo modello di cultura del tempo libero, incentrato sul concetto di educazione outdoor
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 18:15
Alla scuola primaria "Andrea da Barberino" allestito un nuovo spazio cottura con un investimento complessivo di 100.000 euro
Attualità sabato 09 marzo 2024 ore 11:07
Le risorse serviranno a sostenere le Province e la Città metropolitana nei loro progetti di sensibilizzazione e promozione
Attualità mercoledì 27 aprile 2016 ore 19:05
Il progetto, avviato in forma sperimentale all'Ippolito Nievo, nasce dalla collaborazione tra il Comune e l'Istituto comprensivo di San Casciano
Cultura martedì 26 gennaio 2016 ore 14:00
Saranno 70 studenti a elaborare e registrare i testi per le audioguide del museo Ghelli, della chiesa S.Maria sul Prato e del teatro Niccolini
Attualità martedì 24 dicembre 2019 ore 13:04
Gli amministratori chiantigiani hanno raccolto da parte dei giovani la necessità di raggiungere la movida e le attrazioni offerte dal capoluogo
Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 10:43
Taglio del nastro simbolico in memoria di Marlène, moglie dell'avvocato Paolo Fresco che si è occupato della ristrutturazione di una colonica
Attualità domenica 06 settembre 2020 ore 12:31
Inaugurata a Marcialla "La Casa dell’Arcobaleno", realizzata grazie a un investimento complessivo di oltre un milione di euro
Attualità sabato 28 novembre 2020 ore 09:13
Tre appuntamenti in videoconferenza a dicembre, gennaio e febbraio. Il primo sarà giovedì 10 dicembre con il pediatra e formatore Paolo Sarti
Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 09:37
Ha preso il via nelle scuole di Greve in Chianti e San Casciano la campagna di screening con clown e animatori durante la somministrazione dei test
Attualità martedì 22 novembre 2022 ore 14:40
E' questa la cifra che la Regione Toscana gestirá fino al 2027 per le misure per conciliare vita privata e lavoro, servizi infanzia, anziani, disabili
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 18:50
Il settore delle costruzioni resta quello col maggior numero di incidenti sul lavoro. L'identikit del lavoratore più esposto e gli effetti del Covid
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 08:30
Il contributo medio assegnato a ogni famiglia per l'anno educativo 2024-2025 supera i 2.800 euro. Le domande accolte in ogni provincia