Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 15:00
Il presidente Giani e l'assessore Baccelli hanno svolto un sopralluogo dove nascerà la stazione per l'alta velocità: "Cambierà la mobilità"
Attualità mercoledì 07 gennaio 2015 ore 08:40
Lavorare insieme conviene perché migliora i servizi al cittadino, consente di realizzare investimenti, snellisce le procedure e fa risparmiare
Politica sabato 27 settembre 2014 ore 17:37
Nomine in arrivo nel prossimo consiglio comunale convocato per martedì prossimo
Cronaca venerdì 11 luglio 2014 ore 14:38
Documento congiunto dei sindaci di Castellina, Gaiole e Radda: "Sui servizi una scelta a vantaggio dei cittadini”
Attualità venerdì 10 luglio 2015 ore 16:02
Il consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga ha approvato il piano triennale delle opere pubbliche
Politica lunedì 17 novembre 2014 ore 18:50
Il consigliere comunale del centrodestra avrà molto lavoro e visionerà anche gli atti relativi all'abuso edilizio del noto fantino Luigi Bruschelli
Politica venerdì 15 settembre 2017 ore 10:00
“Un complesso di azioni mai viste prima: si è aperto un grande cantiere sociale”
Attualità mercoledì 17 dicembre 2014 ore 09:05
La Commissione ha dato parere favorevole al progetto unitario per il Campus da costruire tra l’edificio del Pius e l’istituto superiore Russell Newton
Politica giovedì 08 febbraio 2018 ore 12:56
Approvata la variante al regolamento urbanistico, l’amministrazione comunale stabilisce la delocalizzazione della cassa di laminazione di Santa Lucia
Attualità mercoledì 07 novembre 2018 ore 17:03
Progetti e opere per il futuro per oltre un milione di euro. Nel progetto di centralità presentato ai cittadini c'è il nuovo volto di Barberino
Attualità venerdì 23 novembre 2018 ore 16:16
Il Comune ha emesso un nuovo bando per assegnare le sette abitazioni di edilizia convenzionata da realizzare a Mercatale, in via De Nicola
Attualità martedì 29 ottobre 2019 ore 13:40
Il passaggio istituzionale in Consiglio comunale è stato richiesto dal sindaco. Nei prossimi giorni l'incontro con il presidente Commisso
Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 15:00
La valorizzazione della Toscana diffusa passa per i Comuni piccoli e medi, ed è sulla loro rigenerazione urbana che scommette la Regione
Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 17:25
Secondo le stime degli architetti, sul territorio regionale ricade il 5% delle risorse totali destinate all'Italia. Opere da realizzare entro il 2026
Attualità lunedì 26 dicembre 2022 ore 18:45
Borghi suggestivi nei quali tante persone vorrebbero tornare ad abitare secondo il buon proposito di fine anno, negli ultimi anni il più gettonato
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 21:50
In una serie di domande e risposte arrivano tutti i chiarimenti per i privati su procedure e ricognizione dei danni da maltempo del 2 Novembre
Attualità venerdì 01 dicembre 2023 ore 15:30
In un convegno è stato fatto il punto sul progetto di Toscana diffusa, di cui la rigenerazione è tassello basilare. Finanziamenti per oltre 50 milioni
Cronaca lunedì 22 luglio 2024 ore 10:21
Gli enti locali hanno tempo fino al 24 Ottobre per presentare i loro progetti e ottenere contributi fino a 75mila euro
Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 16:00
Grazie a un progetto da 3,2 milioni di euro, in Toscana gli enti locali interessati digitalizzeranno i loro documenti cartacei entro la fine del 2025
Cronaca sabato 12 luglio 2014 ore 09:37
Convenzione tra il Comune e la Fornace Pesci: l'amministrazione sceglie la bioedilizia
Attualità martedì 09 agosto 2016 ore 14:57
Giardini pubblici a Grassina e restyling della scuola del Padule, sono i progetti che il Comune di Bagno a Ripoli metterà in atto a breve
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 15:57
La Città Metropolitana approva la delibera che autorizza il liquidatore della Società Agricola Mondeggi ad aderire alla perimetrazione dell'ex Fornace Brunelleschi
Attualità giovedì 15 settembre 2016 ore 18:05
Il Comune aggiorna la schedatura del patrimonio edilizio in vista della variante al regolamento urbanistico che snellirà il recupero degli edifici
Attualità lunedì 05 ottobre 2015 ore 22:26
il 15 maggio la nona tappa della Corsa Rosa da Greve a Radda: viabilità, verde e decoro le priorità delle amministrazioni comunali
Attualità venerdì 24 giugno 2016 ore 09:43
Prende il via il tour della giunta Sottani nel capoluogo e nelle frazioni per presentare il nuovo strumento urbanistico ai cittadini
Cronaca martedì 27 maggio 2014 ore 10:51
Scongiurato il commissariamento del comune
Attualità venerdì 24 giugno 2016 ore 09:29
Il Circolo Curiel ha donato il terreno per la costruzione, il Comune ha seguito il progetto e la famiglia Antinori ha sostenuto la realizzazione
Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 09:45
Raggiunto l'accordo con la Soprintendenza. L’inizio dei lavori, nel tratto di via dei Fossi, è previsto entro il 2018
Attualità giovedì 10 gennaio 2019 ore 16:10
Il sindaco di Greve in Chianti ci prova col secondo mandato. L’annuncio ufficiale dopo aver condiviso la decisione con la coalizione
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 19:01
Il più antico ha circa 300 anni. Si tratta di un leccio situato nell'area di Decimo. Lo studio inserito nel quadro conoscitivo del Piano strutturale
Attualità sabato 20 aprile 2019 ore 12:45
Il Comune redige una prima cartografia con gli itinerari frutto delle proposte emerse durante il percorso partecipativo
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 16:26
I consiglieri comunali di Bagno a Ripoli si sono rivolti alla prefettura in merito alla procedura sulla compravendita e destinazione dei terreni
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 14:11
Sono stati resi noti i dati sulla qualità dell’aria nel perimetro urbano del capoluogo che segnano un importante calo di biossido di azoto e Pm10
Attualità martedì 27 ottobre 2020 ore 10:44
Il Consiglio comunale ha approvato la variante urbanistica per il Viola Park, adesso l'obiettivo è rilasciare il permesso di costruire entro il 2020
Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 16:59
E' stata sottoscritta la convenzione urbanistica per la realizzazione del Centro sportivo della Fiorentina, il Viola Park che sorgerà a Bagno a Ripoli
Attualità giovedì 09 novembre 2023 ore 15:15
Sono 75 gli enti locali destinatari di contributi regionali per rendere immateriali i documenti custoditi negli archivi. Le domande erano state 150
Attualità lunedì 24 agosto 2015 ore 21:56
Variante del Comune in favore delle attività produttive per le aree di Bardella, Ponterotto, Mercatale, Cerbaia e Calzaiolo
Attualità mercoledì 08 marzo 2017 ore 14:09
Sopralluogo di tecnici e istituzioni nella struttura di archeologia preindustriale di Remole che versa in stato di abbandono in riva all'Arno
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 15:50
Il gruppo ha effettuato un sopralluogo per monitorare i lavori. Il sindaco Casini: "Limiteremo al minimo l'impatto sull'ambiente"
Politica lunedì 27 aprile 2015 ore 17:38
Torna a riunirsi mercoledì il consiglio comunale: tra i punti all'ordine del giorno anche la discussione sulle frazioni metanizzate
Attualità giovedì 14 agosto 2014 ore 10:06
Il sindaco di Gaiole: "Ci sono scadenze da rispettare e stiamo perdendo tempo, la macchina comunale è in panne ma ce la faremo"
Politica martedì 17 febbraio 2015 ore 20:40
Seduta consiliare con diversi punti all'ordine del giorno: attenzione puntata anche sull'Imu agricola
Attualità mercoledì 10 dicembre 2014 ore 08:25
L’iniziativa punta a individuare un soggetto privato che possa promuovere, valorizzare e gestire l’area l'area termale
Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 14:25
Il Comune di Greve è il primo in Toscana ad aver adottato misure rivolte al mondo venatorio e al rifugio dei cani
Attualità lunedì 24 agosto 2015 ore 21:58
Dalla variante semplificata novità in arrivo: volumi in aumento da 300 a 500 metri quadrati di superficie lorda
Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 13:00
In programma a novembre un incontro pubblico della giunta per illustrare il progetto preliminare della primaria di via Senese
Politica mercoledì 27 giugno 2018 ore 13:30
Il sindaco riconfermato il 10 giugno ha nominato la propria squadra di assessori. Due tornano per il secondo mandato, tre sono nuovi
Attualità sabato 10 agosto 2019 ore 15:00
Secondo i dati Istat, nei primi mesi del 2019 il Comune ha registrato un 20 per cento di pernottamenti in più rispetto al 2018
Attualità giovedì 07 gennaio 2021 ore 09:07
La nuova rete attraversa alcune delle zone di maggior pregio come Sant'Andrea in Percussina, San Pancrazio, Spedaletto, Santa Cristina in Salivolpe
Attualità venerdì 29 gennaio 2021 ore 19:32
Il Tar ha respinto il ricorso relativo alla realizzazione di una centrale elettrica mirata alla produzione di gas naturale nell’area di Testi
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 10:10
Via libera della Regione all'intesa col Commissario straordinario per l'approvazione del progetto definitivo di potenziamento della Empoli-Siena
Attualità lunedì 05 giugno 2023 ore 17:00
Le immagini storiche di punti particolari, e poi il nuovo scatto attuale per vedere come il tempo ha cambiato il paesaggio toscano. Come partecipare
Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 18:45
Tram, strade, scuole, difesa del suolo e rigenerazione urbana in aree centrali e periferiche: ecco dove cadrà la pioggia di nuovi fondi
Attualità martedì 23 gennaio 2018 ore 11:23
Ottenuto dalla Regione Toscana un finanziamento per la realizzazione dello strumento urbanistico intercomunale per Barberino e Travernelle
Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 10:22
Primo incontro tra il Comune, le aziende agricole locali e l’Università per avviare il progetto di recupero di un’antica tradizione
Politica giovedì 24 settembre 2015 ore 16:35
Cristina Pratesi subentra a Annalisa Frosali: nuove deleghe distribuite tra gli assessori. Compiti anche per il consigliere comunale Bandinelli
Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 10:28
Il tribunale di Firenze ha assolto due architetti del Comune di Impruneta dall'accusa di peculato "perché il fatto non sussiste"
Attualità lunedì 23 luglio 2018 ore 13:32
Le risorse saranno impiegate per potenziare la riqualificazione dell'edilizia scolastica e la manutenzione straordinaria della viabilità
Attualità venerdì 19 aprile 2019 ore 16:55
Per la riqualificazione di alcune aree pubbliche sono stati selezionati due progetti, elaborati dagli studenti della scuola media Ippolito Nievo