Attualità venerdì 01 aprile 2016 ore 21:00
Il capocontrada Francesco Panti accenna al tema scelto, la formazione giallo-azzurra è pronta per il Carnevale medievale. Storie d'amore e di amanti
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 19:00
Su il sipario per la manifestazione attesa da mesi da tutti i rioni: appuntamento domenica a partire dalle 15
Attualità domenica 22 febbraio 2015 ore 14:59
Tra misticismo, leggenda e storia a tinte ‘noir’ la manifestazione diventa teatro di rievocazioni, con il coinvolgimento di tutta la cittadinanza
Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 20:58
Studiosi di prestigiose università americane a Barberino per parlare del Rinascimento di Firenze e del legame tra Marcialla e Michelangelo
Attualità martedì 28 marzo 2017 ore 19:17
Iniziati i lavori per la realizzazione a Sambuca Val di Pesa, con la foresta preistorica e il giardino dei frutti della tradizione
Cronaca sabato 12 luglio 2014 ore 10:00
Giornata in onore del fondatore della congregazione vallombrosana e patrono dei forestali d’Italia
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 12:50
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 11:17
Il meraviglioso e raro fiore ha trovato una zona rifugio nell'area di Santa Brigida. E anche quest'anno la meraviglia si rinnova
Attualità mercoledì 24 gennaio 2024 ore 18:40
E' in arrivo da occidente una corrente d'aria calda che riporterà anche in Toscana temperature ben oltre le medie. Occhio a nebbia e foschia
Attualità lunedì 29 luglio 2024 ore 11:30
I visitatori chiedono non solo alloggio, ma esperienze autentiche a tutto tondo. Gli agriturismi toscani si organizzano e fanno il tutto esaurito
Spettacoli martedì 15 marzo 2016 ore 16:17
Andrea Zorzi, grande campione della pallavolo, racconta la sua vita e il suo viaggio nello sport in uno spettacolo alle ex Cantine Ricasoli di Gaiole
Attualità sabato 30 agosto 2014 ore 12:42
Il Comune premia chi differenzia negli appositi contenitori, ma c'è la richiesta di far valere anche il "fai da te"
Cultura martedì 29 marzo 2016 ore 08:04
Il parroco Don Luciano Marchetti,il corpo musicale di Marcialla e i volontari di Barberino e Tavarnelle del progetto Nati per Leggere saranno premiati domenica 3 Aprile
Attualità lunedì 22 febbraio 2016 ore 12:58
L'arte culinaria entra nelle primarie di San Casciano, Mercatale, Cerbaia con giornate formative per i cuochi delle scuole e lezioni con i bambini
Attualità sabato 20 dicembre 2014 ore 11:33
A poche centinaia di metri dalla pieve si generano le scosse dello sciame, a profonditá variabili da 7 a 9 chilometri
Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 11:16
Antica tradizione nata negli anni '40, l'evento recuperato porta un intero paese a rappresentare "Il malato immaginario" di Molière
Attualità venerdì 15 luglio 2022 ore 11:26
Una rete di nuovi itinerari si aggiungono a quelli esistenti per conoscere luoghi molto suggestivi e immersi nel verde
Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 14:15
Uno su quattro si trova nei piccoli comuni, e fra loro ci sono anche il leccio di San Francesco e la quercia di Pinocchio. Ecco la mappa
Cultura sabato 03 settembre 2016 ore 06:50
Tante le proposte e i temi del passato e della contemporaneità che interpreteranno i figuranti dei rioni Piazza, Fonte, Etrusco, Il Pino
Attualità domenica 19 gennaio 2020 ore 07:30
E’ il dato rilevato da Audiweb nel mese di Novembre pubblicato da "Prima comunicazione". In Toscana QUInews si conferma prima testata nativa digitale
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 11:04
Le leggende, i personaggi, la storia medievale di Chianti e Valdelsa ispirano percorsi ed esperienze didattiche nelle scuole dei comuni del territorio
Attualità venerdì 01 aprile 2016 ore 21:05
Il capocontrada Andrea Lapini: "metteremo in scena la storia di due donne dalla personalità forte e decisa". Il Leone mira alla vittoria
Cultura martedì 26 gennaio 2016 ore 06:00
Oggi pomeriggio alle 16.30 prende il via al museo Benozzo Gozzoli un ciclo di incontri formativi per adulti sulla via Francigena e i suoi segreti
Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 09:15
Protocollo di intesa tra Barberino e Certaldo per valorizzare il patrimonio storico e culturale della valle tra l'Elsa e la Pesa
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 11:05
Tante le proposte e i temi del passato e della contemporaneità che interpreteranno i figuranti dei rioni Piazza, Fonte, Etrusco, Il Pino
Attualità domenica 10 luglio 2016 ore 10:45
Prossimi appuntamenti in programma lunedì 11 e venerdì 15 Luglio. Laboratori per bambini e luoghi straordinari da visitare
Cultura domenica 27 marzo 2016 ore 13:05
La rinascita del Giglio, la contrada scommette sul ponte del Diavolo. Non hanno ancora gareggiato né ma nella contrada del Giglio c'è aria di vittoria
Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 20:16
Il servizio della Romola sarà sospeso: indignazione da parte dei cittadini dopo le 400 lettere di reclamo. Il sindaco a fianco degli utenti
Attualità sabato 28 gennaio 2023 ore 18:50
Dalla leggenda alla realtà, gli ultimi giorni di Gennaio riservano notti freddissime con temperature in picchiata e gelate. Le città più fredde
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 16:31
Unione e cittadini recuperano l’antica tradizione nata a San Donato negli anni '40 e rievocano la vita contadina. In scena il Decameron Bruscello
Cultura lunedì 04 aprile 2016 ore 18:51
Il sindaco Trentanovi ha premiato le qualità di Don Luciano Marchetti, della banda di Marcialla e dei volontari di Barberino e Tavarnelle
Attualità lunedì 04 aprile 2016 ore 18:40
"Chi troppo vuole nulla stringe", la leggenda con morale del mugnaio raccontata ai bambini incanta la giuria. La Torre al primo posto del podio
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00
Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali
venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate
Attualità domenica 30 giugno 2024 ore 18:30
E' quanto emerge dal Report 2023 delle attività della polizia postale e per la sicurezza cibernetica. I consigli per non cadere nella trappola