Attualità venerdì 04 aprile 2025 ore 18:32
Nell'indagine condotta dal Cervap la città metropolitana fiorentina scala tre posizioni piazzandosi al primo posto, davanti a Bologna e Venezia
Attualità giovedì 13 marzo 2025 ore 20:15
Meteo in peggioramento in Toscana tra temporali, mareggiate e vento forte. Scuole chiuse in diversi comuni, ecco quali
Attualità mercoledì 12 febbraio 2025 ore 19:00
I dati di "Povertà e inclusione sociale in Toscana" sono in miglioramento, ma restano le difficoltà: i nuclei con minori sono i più esposti
Attualità martedì 24 dicembre 2024 ore 08:30
Sono aperte le domande per accedere ai sostegni per allevamenti virtuosi. Toscana prima in Italia ad adottare la valutazione specifica
Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 18:30
La Toscana è fra le regioni in cui la patologia è più frequente. Università di Firenze coinvolta nei progetti nazionali di studio. I dati dell’Iss
Attualità sabato 02 aprile 2016 ore 18:50
Badia a Passignano rinasce. Storia, arte e natura nella prima area naturale protetta del Chianti. Percorsi e sentieri attrezzati tra i boschi di Badia
Attualità lunedì 02 gennaio 2017 ore 10:43
All'Istituto Superiore Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli parte per il prossimo anno scolastico 2017-2018 il Liceo Linguistico italo-inglese
Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 10:19
Arriva in Chianti sulla collina di Montecorboli il telescopio più grande della Toscana per studiare nuovi mondi abitabili e pianeti 'single'
Attualità mercoledì 22 aprile 2015 ore 20:58
Studiosi di prestigiose università americane a Barberino per parlare del Rinascimento di Firenze e del legame tra Marcialla e Michelangelo
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 18:05
I sindaci di Certaldo, Barberino e San Gimignano con i comuni del Chianti fiorentino hanno partecipato alla conferenza dei servizi tecnica in Regione
Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 10:33
I greviani e i gemellati del Giappone hanno raccolto 30mila euro per la costruzione di un polo specializzato in agricoltura, territorio e ambiente
Attualità martedì 28 giugno 2016 ore 15:10
Sono i cittadini-scienziati di Tavarnelle coordinati da un team di livello mondiale. I cittadini effettueranno campionature e raccoglieranno dati
Attualità mercoledì 02 agosto 2017 ore 10:19
Da MediaLibraryOnLine consigli di lettura per l'estate, biblioteca digitale e ben 150 libri nuovi a disposizione per prestito gratuito
Attualità lunedì 30 maggio 2016 ore 11:14
Ballerine e danzatori si sono esibiti sul palcoscenico del Cinema Teatro Boito di Greve per ricordare Lucrezia Borghi. Il ringraziamento della famiglia
Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 09:55
Sabato 21 Maggio alle 16,30 la conferenza del professore di Storia moderna Giovanni Cipriani con degustazioni di venti aziende del Chianti Classico
Cronaca giovedì 04 settembre 2014 ore 14:19
Un professore dell'Ateneo pugliese chiese informazioni al Comune per fini scientifici: ma il nulla osta delle figlie non è mai arrivato
Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 17:43
Molducci: “Una ventina di attività realizzate grazie alla collaborazione di cittadini, volontari e associazioni locali”
Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 16:45
Iniziati i rilievi lungo il tratto di via dei Fossi attraverso strumenti digitali. Per l'intervento il Comune stanzierà 530mila euro
Attualità sabato 17 gennaio 2015 ore 16:00
Per arginare le gravi conseguenze del fenomeno dell'abbandono scolastico apre a San Casciano Val di Pesa una scuola per giovani agricoltori
Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 10:04
La biblioteca comunale ha reso pubblico il proprio calendario di eventi in programma per il periodo natalizio. Tanti i corsi e gli appuntamenti
Attualità domenica 21 ottobre 2018 ore 10:15
Avversaria della città gigliata, fu rasa al suolo nel 1202 dai fiorentini. Una squadra di studiosi italiani e polacchi realizza le indagini
Attualità giovedì 28 marzo 2019 ore 16:14
Lo ha deciso l'assemblea dei soci. Il sindaco di Pistoia ha lasciato l'aula. Perra ha rassegnato le dimissioni da assessore della giunta Nardella
Attualità mercoledì 07 agosto 2019 ore 10:59
Claudio Baldini alla guida della struttura organizzativa complessa per l'area fiorentina: "Pronto al rapporto con la nuova dimensione territoriale”
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 12:50
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia
Attualità martedì 04 febbraio 2020 ore 16:30
Ettore partirà per Dresda, Gianmarco sta portando avanti il suo percorso di studi a Varsavia. I progetti Erasmus in nome di Lucrezia Borghi
Attualità venerdì 10 aprile 2020 ore 19:50
Un percorso condiviso che supporti il sistema produttivo verso l’uscita dalla crisi, connessa alle misure per contenere la diffusione del coronavirus
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 11:17
Il meraviglioso e raro fiore ha trovato una zona rifugio nell'area di Santa Brigida. E anche quest'anno la meraviglia si rinnova
Elezioni 2020 giovedì 20 agosto 2020 ore 16:28
Presentati i candidati in corsa alle Regionali per il Collegio di Firenze 2 che comprende Bagno a Ripoli, Chianti, Mugello, Valdarno e Valdisieve
Attualità giovedì 10 giugno 2021 ore 09:04
L'astronauta saluta la riapertura post Covid ed il festeggiamento degli 11 anni di vita scientifica dell’Osservatorio polifunzionale del Chianti
Attualità giovedì 07 ottobre 2021 ore 11:12
In occasione del mese della prevenzione dentale l'ordine dei medici lancia la campagna in particolare contro il tumore del cavo orale
Attualità lunedì 10 gennaio 2022 ore 15:02
Maurizio Auriemma ha assunto l’incarico di questore della provincia di Firenze. E' stato questore ad Agrigento, Genova, Milano, Trento e Bergamo
Attualità venerdì 25 febbraio 2022 ore 18:30
Istituzioni mobilitate, studenti e cittadini in piazza e iniziative che si moltiplicano nell'Empolese e in Chianti, Mugello e Valdisieve
Attualità giovedì 24 novembre 2022 ore 12:15
Lutto nell'ateneo fiorentino per la morte della storica docente ordinaria dell'università del capoluogo toscano, autorevole studiosa internazionale
Attualità sabato 03 dicembre 2022 ore 18:55
L'associazione dei donatori di sangue ha celebrato mezzo secolo di attività con un evento al teatro Niccolini. In aumento i donatori dai 18 ai 25 anni
Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 18:00
Nel corso delle celebrazioni ufficiali sono state consegnate le onorificenze conferite dal presidente della Repubblica. Ecco chi sono gli insigniti
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 18:45
Fastidiose ma anche pericolose come vettore di malattie. Italia prima per casi di febbre del Nilo. La situazione in Toscana e la app di tracciamento
Attualità venerdì 30 giugno 2023 ore 18:57
Un legame profondo con il presidente emerito della Corte Costituzionale e professore emerito dell'Ateneo fiorentino, scomparso esattamente un anno fa
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 16:36
I fondi regionali sono stati assegnati per sostenere la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale di antifascismo e resistenza
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 19:00
Firenze maglia nera, Siena al polo opposto. I sindacati parlano di bollettino di guerra e lanciano l'allarme per l'emergenza abitativa
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 18:40
La Regione con un bando ha finanziato 84 assegni destinati a giovani studiosi universitari per rafforzare progetti di sostenibilità ambientale
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 09:00
Ecco il primo elenco ufficiale per tutelarle, sono risorse importanti per l'ambito economico erboristico floristico. Quali sono le più diffuse
Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 13:00
Sul territorio regionale opera il 6,2% delle unità di multinazionali di tutta Italia, con oltre 80mila occupati. E ora si guarda oltre
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità mercoledì 06 marzo 2024 ore 12:25
I lavoratori incroceranno le braccia per l'intero turno. Le mobilitazioni proclamate sono una nazionale e due regionali. Diritti e parità al centro
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 14:30
La decima Fondazione Its Academy della Toscana formerà tecnici altamente qualificati in Scienze Aziendali di Tecnologia Industriale
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 16:30
Al via 11 progetti di formazione in simulazione rivolti al personale sanitario. Serviranno ad affinare le tecniche in vari ambiti della medicina
Lavoro giovedì 30 maggio 2024 ore 10:33
Sono due i bandi che porteranno alle assunzioni per cattedre dalle scuole d'infanzia fino alle superiori. E' la prima selezione dopo 20 anni
Attualità giovedì 16 maggio 2024 ore 18:30
L'aumento degli arrivi a Gennaio è stato del +67%, ma l'estate si conferma il periodo di maggiore afflusso. Monitoraggi tramite le celle telefoniche
Attualità giovedì 22 agosto 2024 ore 17:20
La Regione ha deciso di ricorrere alla Corte costituzionale contro la legge promossa dal Governo. Tutti i punti contestati spiegati dagli esperti
Attualità sabato 07 settembre 2024 ore 18:00
Un terzo degli anziani che vivono sul territorio regionale sono soli, 114mila sono non autosufficienti e 28mila sono entrati in Rsa nel 2023
Lavoro mercoledì 23 ottobre 2024 ore 18:15
Stabilizzare i precari e rinnovare il contratto nazionale: queste le rivendicazioni del personale scolastico e universitario che incrocia le braccia
Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 18:00
L'aumento percentuale nel 2023 ha segnato un record. Popolazione straniera sempre più inserita e radicata. Dati positivi per occupazione e impresa
Lavoro giovedì 31 ottobre 2024 ore 08:00
Per l'intera giornata incrociano le braccia i lavoratori del pubblico impiego, della scuola, della sanità e dei vigili del fuoco. I servizi garantiti
Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 16:49
Una serata di approfondimento per parlare dell'alluvione che sconvolse Firenze e la sua provincia 50 anni or sono
Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 19:38
Universitari di Bagno a Ripoli pronti a sfidarsi nella manifestazione sportiva dell'Università di Firenze
Cronaca lunedì 21 marzo 2016 ore 13:39
Tra le vittime toscane dell'incidente in Spagna c'è Lucrezia Borghi, di Greve, studentessa della facoltà di Economia dell'Univesità di Firenze
Attualità sabato 25 marzo 2017 ore 17:09
L'assessore Consuelo Cavallini: “ l'esperienza può rivelarsi virtuosa e contribuire a creare una coscienza collettiva per la tutela delle risorse”
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 17:05
La mostra è aperta fino all'11 giugno. Un artista poliedrico che ha collaborato con il Teatro alla Scala di Milano e il Fabbricone di Prato
Attualità mercoledì 15 marzo 2017 ore 10:18
L'evento si terrà venerdì 17 marzo nella biblioteca. L’assessore Lotti: "Rievochiamo le nostre donne che nel 1917 fecero sentire la loro voce"
Attualità venerdì 20 gennaio 2017 ore 14:53
Due studentesse riceveranno i riconoscimenti dedicati alla memoria di Lucrezia Borghi, una delle tre ragazze toscane vittime dell'incidente in Spagna