Attualità sabato 21 marzo 2015 ore 18:25
Appuntamento alla Misericordia di Castelnuovo Berardenga aperto a tutti grazie ai colleghi di Poggibonsi
Cultura lunedì 01 febbraio 2016 ore 19:00
Il Comune ha organizzato un corso gratuito per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Lezioni ogni sabato, insegnante madrelingua di origine marocchina
Attualità martedì 19 settembre 2023 ore 14:00
Lo mette a disposizione la Regione Toscana attraverso degli specifici voucher. L'avviso è aperto fino al 6 Novembre
Lavoro lunedì 12 febbraio 2024 ore 14:39
Sono due le azioni coordinate e finalizzate alla conciliazione vita-lavoro: un bando da 7,5 milioni di euro e un progetto dedicato
Attualità martedì 24 luglio 2018 ore 13:21
Si tratta di "S-passo al museo", dedicato agli studenti, in programma dal 3 al 7 settembre. Iscrizioni fino alla fine di questo mese
Attualità lunedì 15 aprile 2019 ore 19:01
Il più antico ha circa 300 anni. Si tratta di un leccio situato nell'area di Decimo. Lo studio inserito nel quadro conoscitivo del Piano strutturale
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 16:46
La prima edizione dei centri estivi Le Rondini, rivolti a bambini e ragazzi, è ai nastri di partenza. Da oggi via libera alle iscrizioni
Attualità lunedì 05 settembre 2022 ore 19:20
Tanti i cittadini che hanno ricevuto multe per eccesso di velocità, alcuni più di una in poche settimane. Acceso il dibattito aperto sui social
Attualità sabato 13 agosto 2022 ore 18:30
Le domande sono semplici e riguardano la percezione delle scosse da parte dei cittadini. Serviranno agli scienziati per migliorare la prevenzione
Lavoro lunedì 16 ottobre 2023 ore 12:15
C'è ancora tempo per candidarsi a ricoprire uno dei posti disponibili. Ecco le posizioni aperte, i requisiti, come presentare la domanda
Lavoro venerdì 17 maggio 2024 ore 17:30
I candidati ritenuti idonei saranno chiamati ad affrontare le prove fra test, guida e colloquio. Tutti i dettagli per presentare la domanda
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 11:04
Le leggende, i personaggi, la storia medievale di Chianti e Valdelsa ispirano percorsi ed esperienze didattiche nelle scuole dei comuni del territorio
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 10:27
Inaugurato all'osservatorio polifunzionale del Chianti un nuovo percorso astronomico per non vedenti, con ospite d'onore il grande tenore toscano
Attualità venerdì 04 marzo 2016 ore 15:03
I linguaggi dell'arte contemporanea nel pensiero poliedrico ed essenziale di un artista del Chianti. Francesco Bruni racconta il suo universo
Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 09:10
Un polo di educazione permanente dove poter seguire corsi e laboratori per coltivare passioni e interessi.
Cronaca martedì 22 dicembre 2020 ore 18:29
Si è spenta a 91 anni Anna Cetica, madrina del gemellaggio con Longarone. Baroncelli: "Non dimenticherò mai la sua grandezza etica e morale"
Lavoro giovedì 21 marzo 2024 ore 14:30
I candidati ritenuti idonei saranno chiamati ad affrontare le prove fra test, prova di guida e colloquio. Tutti i dettagli per presentare la domanda
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 11:00
L’Eurotopia che c’è! L’Europa sognata dai ragazzi diventa realtà. Incontri con gli studenti in quattro paesi diversi, lezioni a distanza e laboratori
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 10:26
Il corso, voluto dal Comune, è rivolto a tutti: figli di genitori stranieri nati in Italia, studenti italiani e adulti residenti nel territorio
Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 17:35
I progetti dei Comuni di Barberino, San Casciano e Tavarnelle sono stati finanziati dalla Regione per un importo complessivo pari a 100mila euro
Cultura venerdì 16 settembre 2016 ore 17:35
Il Comune promuove un nuovo percorso turistico ideato dalla Macina di San Cresci nell'ambito del progetto da Slow Road
Attualità martedì 21 aprile 2015 ore 23:10
Investimenti da parte del Comune nell'area davanti al nuovo store: installata anche un'opera d'arte donata da Cristoph Markus Pomme
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 21:45
L'Istituto Don Milani realizza il progetto grazie al finanziamento europeo pari a 45mila euro circa. In scena un flash mob con la stella europea
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 13:56
Inaugurata la sezione lettori in erba dedicata ai bambini. Taglio del nastro con le Nonne Favolose e Nete per leggere