Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 07 febbraio 2019 ore 09:10

Apre i battenti la Libera Università

Un polo di educazione permanente dove poter seguire corsi e laboratori per coltivare passioni e interessi.



SAN CASCIANO — Non si finisce mai di imparare. Conoscere, istruirsi, sperimentare passioni e interessi per allargare la vita più che allungarla, estendere gli orizzonti del sapere, tenere la mente in forma, a tutte le età. E’ questo il filo rosso che tiene insieme il ventaglio di opportunità formative proposto dalla Libera Università di San Casciano.

Da febbraio a giugno il ricco programma della Liberà Università, promosso dal Comune di San Casciano e organizzato dalla biblioteca comunale, con la collaborazione di cittadini e associazioni locali, ha messo in campo una vasta gamma di corsi, incontri, laboratori, conversazioni, dibattiti sui temi e le discipline più varie. “Anche quest’anno abbiamo confezionato un programma eterogeneo e differenziato – annuncia l’assessore alla Cultura Chiara Molducci - rivolto a pubblici dagli interessi più diversi. La biblioteca rafforza la sua missione di spazio sociale, un luogo che favorisce lo scambio di idee, la conoscenza di sé e degli altri, rivolgo un ringraziamento ai tanti cittadini e alle associazioni del nostro territorio, così attenti e sensibili, che hanno contribuito alla realizzazione di questo ampio carnet, una rassegna di opportunità aperta a tutti”.

Un ciclo di incontri a cura di Andrea Castrucci si propone di esaminare l'importanza della storia all'interno della produzione narrativa moderna e contemporanea. Tra gli altri corsi, tornano anche  il ciclo di incontri e conferenze dedicati alla filosofia a cura della professoressa Maria Grazia Sandrini e la possibilità di saperne di più sulla bioetica con Matteo Galletti


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno