Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 11:04
Il progetto è il frutto del lavoro della dr. Agresti, specializzata in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e riabilitative
Cronaca lunedì 24 aprile 2017 ore 10:18
E' morto a 99 anni Manrico Gabriele. Ha curato generazioni di imprunetini sin dal dopoguerra facendosi apprezzare per la sua umanità
Attualità martedì 13 agosto 2019 ore 09:26
Prima ed unica esperienza del genere a livello nazionale, il servizio è rivolto principalmente ai malati cronici e con patologie neurodegenerative
Attualità sabato 02 novembre 2019 ore 09:06
In distribuzione dai medici e dai pediatri di famiglia. 40mila dosi in più rispetto allo scorso anno per Empoli, Firenze, Prato e Pistoia
Attualità giovedì 05 novembre 2020 ore 15:40
Hanno scelto di cambiare il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta utilizzando le piattaforme digitali da smartphone, pc e tablet
Attualità venerdì 19 marzo 2021 ore 14:16
I tamponi rapidi saranno messi a disposizione degli Istituti comprensivi Caponnetto e Mattei per agli studenti delle scuole medie Redi e Granacci
Attualità martedì 28 dicembre 2021 ore 20:49
Nuova soglia per i contagi della Città metropolitana, raddoppiati in 24 ore. Sono 166 i tamponi positivi tracciati nei territori del Chianti
Attualità venerdì 07 gennaio 2022 ore 12:59
Arriva dall'Ordine dei medici della provincia di Firenze preoccupazione per un sistema territoriale e ospedaliero in serio disagio a causa del Covid
Attualità martedì 04 aprile 2023 ore 16:25
Il nuovo numero partirà dalla guardia medica e poi implementato. Anche liste d'attesa e medicina generale nell'ultimo pacchetto di misure regionali
Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 18:50
Per effetto dell'invecchiamento della popolazione aumentano le persone esposte alla patologia. Ecco i sintomi, fondamentale chiedere aiuto subito
Cronaca lunedì 07 agosto 2023 ore 07:36
Fabio Sequi ha perso la vita per soccorrere due persone in difficoltà tra le onde del mare a San Vincenzo
Attualità lunedì 27 novembre 2023 ore 17:35
In due giorni in tanti hanno scelto la prevenzione. Somministrazioni sempre disponibili nei centri vaccinali, dai pediatri e dai medici di famiglia
Attualità giovedì 29 febbraio 2024 ore 17:45
In Toscana dal 2001 sono stati oltre 78mila i casi inseriti nel registro regionale, ma i medici ritengono il dato sottostimato
Attualità mercoledì 07 agosto 2024 ore 08:06
Con l'autunno inizierà un semestre di sperimentazione dei nuovi punti di primo accesso di cura per chi non è grave, alternativa ai pronto soccorso
Attualità lunedì 30 settembre 2024 ore 15:22
Si comincia dalle Residenze sanitarie assistite per poi proseguire anche negli ambulatori di medici di base e pediatri, centri Asl e farmacie
Cronaca giovedì 11 gennaio 2018 ore 12:00
I vigili del fuoco sono intervenuti insieme ai medici del 118 per soccorrere due adulti e due bambini intossicati per un braciere acceso
Attualità venerdì 24 giugno 2016 ore 09:29
Il Circolo Curiel ha donato il terreno per la costruzione, il Comune ha seguito il progetto e la famiglia Antinori ha sostenuto la realizzazione
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 19:00
Tutto quello che occorre sapere sul Covid-19 ed i consigli per proteggersi dal virus sono contenuti in un fumetto realizzato dall'Asl Toscana Centro
Attualità lunedì 06 marzo 2023 ore 15:39
Dal 1979 al 2008 all'ospedale Santissima Annunziata. Il presidente dell’Ordine dei Medici “Ha dato un contributo importante su diagnosi prenatale”
Attualità lunedì 12 giugno 2023 ore 15:30
Una carica di ragazze e ragazzi hanno colto l'occasione degli open day per presentarsi dai pediatri o in uno dei 23 punti vaccinali attivi in Toscana
Attualità giovedì 28 settembre 2023 ore 21:35
La carenza di medici è accusata specialmente nelle aree interne, e le previsioni per il futuro non sono rosee per via di un difficoltoso turn over
Attualità mercoledì 04 ottobre 2023 ore 15:00
Al momento possono vaccinarsi soggetti fragili e chi ha più di 60 anni. Partite anche le somministrazioni nelle Rsa
Attualità domenica 03 dicembre 2023 ore 12:15
Il centro unico di prenotazione si riorganizza. Se non c'è posto sarà l'azienda sanitaria a ricontattare il cittadino. Verso il numero unico
Attualità martedì 06 febbraio 2024 ore 14:30
Il rafforzamento di prevenzione e assistenza è al centro del contrasto a una forma di violenza che mette a rischio la salute psicofisica delle donne
Attualità domenica 28 gennaio 2024 ore 15:00
La Regione cerca famiglie affidatarie per i cuccioli che un giorno diventeranno cani guida e da allerta medica. Come aderire al programma
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 17:20
Sono già 700 e aumentano ogni giorno i pazienti che monitorano i livelli di glucosio collegando i loro sensori al fascicolo sanitario elettronico
sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità lunedì 16 settembre 2024 ore 17:00
Nei prossimi mesi nuovi servizi amplieranno il ventaglio di quelli già offerti nelle farmacie pubbliche e convenzionate
Attualità sabato 05 ottobre 2024 ore 19:00
La campagna vaccinale prende il via anche presso medici di famiglia e pediatri di libera scelta. Chi può ricevere le dosi di immunizzazione
Attualità sabato 03 gennaio 2015 ore 17:55
Comune e Misericordia stipulano una convenzione per l'erogazione di una gamma di oltre 70 prestazioni sanitarie in oltre 16 branche specialistiche
Attualità sabato 12 ottobre 2019 ore 11:00
Ecco che cosa hanno risposto i nostri lettori al sondaggio Demopolis in esclusiva per QUInews
Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 14:49
Unità speciali di continuità assistenziale attive anche nella zona fiorentina sud est. Collaborazione tra Asl e amministrazioni comunali
Elezioni 2020 martedì 18 agosto 2020 ore 15:10
Presentati gli otto nomi dei candidati per il collegio 1 di Firenze che copre l'area del territorio comunale del capoluogo toscano
Attualità sabato 31 ottobre 2020 ore 17:46
Tante sono le prenotazioni effettuate dai territori dell'Asl centro. Prorogato il bando per l'apertura di nuovi punti drive through
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 09:31
Nel territorio dell'Asl centro operano 7 equipe composte da medici, psicologi, fisioterapisti e infermieri. 6 hospice per un totale di 53 posti letto
Attualità giovedì 14 gennaio 2021 ore 08:57
Campagna di screening nelle scuole del Chianti, studenti di ogni ordine e grado possono aderire ed effettuare test antigenici nelle palestre
Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 14:30
Il numero dedicato attivato dalla Asl Centro servirà a contattare i medici della continuità assistenziale nei giorni di pertinenza dal 29 Marzo
Attualità venerdì 26 marzo 2021 ore 14:56
La Ars ha segnalato Castellina in Chianti per il programma regionale finalizzato ad intercettare i casi positivi e arginare eventuali focolai
Attualità domenica 28 marzo 2021 ore 14:14
Parte domani sera alle 20 il servizio di numero unico per le chiamate territoriali di continuità assistenziale con la centrale operativa dedicata
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità martedì 07 settembre 2021 ore 12:57
Il piano di prevenzione adottato dal Comune di Bagno a Ripoli prevede tamponi rapidi per tutto il personale scolastico e per ogni studente
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 17:15
Cambiamenti in vista già nel 2023 per il sistema sanitario toscano che punta ad essere più digitale, performante e vicino ai cittadini. Il progetto
Attualità venerdì 19 maggio 2023 ore 17:50
Ambulatori e centri vaccinali della Toscana accoglieranno i pazienti sia contattati attivamente dai pediatri che in presentazione spontanea
Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 10:30
Preoccupazione dei medici di famiglia per anziani e fragili in vista dell'autunno, anche alla luce della fine dell'obbligo d'isolamento per i positivi
Attualità giovedì 21 settembre 2023 ore 11:15
Con l'invecchiamento della popolazione i malati aumentano. Nella Giornata mondiale dell'Alzheimer, i numeri toscani e la rete di sostegno e cura
Attualità giovedì 07 marzo 2024 ore 18:55
La stima è stata elaborata dalla Fondazione Gimbe, secondo cui entro il 2026 saranno 639 i dottori che raggiungeranno l'età della pensione
Attualità mercoledì 04 settembre 2024 ore 17:52
Tanti sono i toscani che da Maggio ad oggi hanno aderito alla campagna regionale sottoponendosi al test di screening
Attualità sabato 21 settembre 2024 ore 14:00
Si comincia dalle Rsa per poi proseguire anche negli ambulatori di medici di base e pediatri, centri Asl e farmacie convenzionate
Attualità domenica 17 luglio 2016 ore 10:43
Il progetto Estate sicura è attivo fino al 28 Agosto dalle ore 9 alle ore 21. Sorveglianza attiva per gli anziani con il numero telefonico 342 5059052
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 11:04
Una rete sempre più ampia di medici e associazioni per aiutare le famiglie degli 800 affetti dalla patologia tra Tavarnelle, Barberino e San Casciano
Attualità venerdì 13 novembre 2015 ore 19:29
Il Comune ha disposto un intervento di pulizia straordinaria dell'abitazione e il potenziamento dei controlli di educatori e assistenti domiciliari
Attualità martedì 25 febbraio 2020 ore 16:52
Migliaia di cittadini hanno telefonato al numero istituito dalla Regione Toscana. Potenziate le linee per il numero riservato a chi torna dalla Cina
Attualità mercoledì 05 maggio 2021 ore 11:23
Ingresso gratuito per i residenti alla riapertura di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città metropolitana di Firenze e della prefettura
Attualità giovedì 03 marzo 2022 ore 18:00
La bambina ha 4 anni ed è affetta da una patologia genetica. Un gruppo di volontari è partito per recuperare la famiglia e portarla in Emilia
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50
Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni
Attualità martedì 11 luglio 2023 ore 18:40
Nuova grafica, testi più chiari, calendario e agende delle Asl ottimizzate nel canale da remoto. L'indirizzo è sempre lo stesso
Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 08:20
La somministrazione dagli 11 anni in su. E' possibile riceverla gratuitamente da pediatri, medici di famiglia e nei centri vaccinali: ecco quando
Attualità mercoledì 13 dicembre 2023 ore 19:25
Andranno in pensione nel 2024 nell'Asl Toscana Centro, lasciando 60mila pazienti. Lo ha annunciato il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze
Attualità lunedì 22 aprile 2024 ore 15:00
Le Asl toscane cercano 8 professionisti per avviare la sperimentazione del servizio. Ecco i requisiti e dove eserciteranno
Attualità lunedì 29 aprile 2024 ore 09:45
L'acronimo sta per Centrali operative territoriali e in Toscana saranno in tutto 37. Coordineranno i servizi in accordo con la rete ospedaliera