Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 11:16
Unire le forze tra ambiti turistici Firenze e area fiorentina, Chianti, Mugello, Empolese è l'obiettivo del protocollo sottoscritto in Palazzo Vecchio
Attualità giovedì 08 dicembre 2022 ore 07:00
Il mantenimento della funzione, certo, ma anche la valorizzazione come polo d'arte: definita l'acquisizione degli stabilimenti da parte della Regione
Cronaca giovedì 01 febbraio 2024 ore 15:15
Ville e Giardini medicei toscani sono al centro di un'indagine partecipativa lanciata per progettare un futuro condiviso su quel patrimonio Unesco
Attualità mercoledì 26 giugno 2024 ore 16:00
Il paesaggio del sistema delle ville-fattoria del Chianti Classico inserito nella lista delle candidature a Patrimonio mondiale dell’Umanità
Attualità mercoledì 12 aprile 2017 ore 16:20
In consiglio regionale è stata approvata la mozione del Pd che sostiene l'iter procedurale della richiesta del riconoscimento
Attualità venerdì 12 aprile 2019 ore 15:10
Grassina è pronta alla tradizionale rievocazione del Venerdì Santo quest'anno dedicata, tra gli altri, al pittore Nano Campeggi da poco scomparso
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 12:13
La giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo con le realtà territoriali. Si apre formalmente la procedura verso l'iscrizione nella lista
Attualità sabato 02 ottobre 2021 ore 13:43
E' tutto pronto per la firma del patto di amicizia che verrà accompagnata dall'inaugurazione di una mostra nella Galleria delle Carrozze
Attualità domenica 10 dicembre 2023 ore 14:00
I sindaci del Chianti hanno siglato un protocollo dell'Accademia della Fiorentina: punta al riconoscimento mondiale per la specialità culinaria
sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Attualità mercoledì 15 maggio 2024 ore 11:45
Il turismo enogastronomico toscano è in vetta alle classifiche nazionali e internazionali per numero di riconoscimenti ufficiali: in tutto sono 137
Attualità mercoledì 31 luglio 2024 ore 10:25
Uno studio ha messo a fuoco il prezzo sociale e sanitario del sovrappeso causato da un regime alimentare sbagliato. Ne sono afflitti 3 toscani su 10
Attualità lunedì 26 settembre 2016 ore 17:12
ll sindaco Pescini: “Serve un ragionamento più approfondito e maggiore concertazione con le aziende e i soggetti interessati”
Attualità mercoledì 22 ottobre 2014 ore 11:54
Il sindaco Massimiliano Pescini e il sindaco di Battir Akram Bader avviano i primi contatti istituzionali scrivendo insieme una lettera di intenti
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 15:46
Per questo traguardo il territorio si regala l'istituzione del distretto rurale, del biodistretto e la candidatura a patrimonio dell'Umanità Unesco
Attualità mercoledì 29 ottobre 2014 ore 13:16
Esponenti del Ministero dell’Ambiente, del mondo della ricerca e dell’Università, aziende e produttori per confrontarsi sull'impatto ambientale
Attualità venerdì 03 maggio 2019 ore 18:56
Tre giorni interamente dedicati alla ceramica e alla terracotta con visite guidate, performance artistiche e laboratori
Attualità venerdì 17 marzo 2023 ore 13:34
La tradizione compie 40 anni e dopo il Covid tornano le scene sul Calvario, promossa e organizzata dal CAT in collaborazione con il Comune
Attualità martedì 10 ottobre 2017 ore 17:24
Primo incontro fra il Comune e i cittadini sul progetto del manuale che conterrà le linee guida per la costruzione dei paesaggi del Chianti
Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 06:00
Sabato 9 Luglio alle ore 21,30 arriverá l'Inner Peace tra danza indiana, musica e meditazione sulla pace con la Sahaja Yoga
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40
Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente
Attualità giovedì 26 ottobre 2023 ore 07:27
La regione è l'unica italiana suggerita come destinazione 2024 a livello internazionale nella 'Bibbia' mondiale del viaggiatore
Attualità giovedì 21 marzo 2024 ore 15:40
Il distretto geotermico toscano conta su 34 centrali, fra cui la più grande d'Europa. E' il più antico del mondo, ma anche uno dei più innovativi
Attualità sabato 24 settembre 2016 ore 16:45
La candidatura è stata lanciata in un videomessaggio dal ministro dell'agricoltura Maurizio Martina per i 300 anni del bando granducale di Cosimo III
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 14:30
Qualità progettuale e rispetto per l’ambiente premiano la realtà produttiva gaiolese nell’ambito del concorso La fabbrica del paesaggio.
Attualità martedì 18 dicembre 2018 ore 15:36
Potenzialità e risorse del Chianti come destinazione turistica. Organizzazione, servizi e strumenti verso un’offerta integrata
Attualità giovedì 13 luglio 2023 ore 16:48
La Regione per il 2023 mette a disposizione risorse per 33 mln di euro tra mostre, spettacoli e recupero di siti e beni