Attualità domenica 10 dicembre 2023 ore 14:00
Bistecca patrimonio Unesco, la Toscana ci prova

I sindaci del Chianti hanno siglato un protocollo dell'Accademia della Fiorentina: punta al riconoscimento mondiale per la specialità culinaria
SAN CASCIANO IN VAL DI PESA — Bistecca alla Fiorentina patrimonio immateriale dell'Unesco? La Toscana ci prova e la sfida parte dal Chianti i cui sindaci hanno firmato uno specifico protocollo proposto dall’Accademia della Fiorentina presieduta da Giovanni Brajon.
Il presupposto è che la specialità culinaria rappresenta un simbolo di cultura e tradizione italiana meritevole di riconoscimento mondiale, e perciò si avvia e si sostiene il processo di candidatura all'inserimento nell'ambita lista di prodotti patrimonio Unesco.
“La bistecca, espressione e portavoce di un’eredità culturale che si tramanda di generazione in generazione, ha tutte le carte in regola per aspirare alla lista del Patrimonio Immateriale Unesco”, hanno affermato i sindaci di San Casciano in Val di Pesa Roberto Ciappi, Greve in Chianti Paolo Sottani e Barberino Tavarnelle David Baroncelli.
"Crediamo che la Bistecca alla Fiorentina abbia un ruolo centrale nella storia culinaria del nostro paese - hanno proseguito - è un presidio enogastronomico caratterizzato da una forte identità locale che ha contribuito a diffondere lo stile di vita e la passione per il gusto della nostra regione”.
La scalata verso il riconoscimento è partita.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI