Cronaca domenica 23 marzo 2025 ore 18:50
Tra i protagonisti della Resistenza fiorentina e ripolese, aveva 97 anni. Poco più che ragazzo si unì alla Brigata Sinigaglia
Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 12:59
Il documento è stato sottoscritto da cinque Comuni, dall'Anpi e da Cgil, Cisl e Uil. Niente spazi pubblici per gli eventi che richiamano il fascismo
Attualità domenica 12 dicembre 2021 ore 10:09
E' l'impegno con cui la manutenzione del patrimonio arboreo si affaccia agli interventi della prossima settimana in varie zone del territorio
Lavoro domenica 30 aprile 2023 ore 08:30
Sono decine le iniziative organizzate in Toscana dalle istituzioni e da Cgil, Cisl e Uil per la Festa dei Lavoratori. Ecco l'intero calendario
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Cronaca giovedì 11 luglio 2024 ore 18:00
Ultimo combattente della Brigata Sinigaglia, Giulio Consigli se n'è andato all'età di quasi 100 anni. Lutto in Toscana
Cultura martedì 22 aprile 2014 ore 15:21
Guelfi: ”Solo ricordando gli avvenimenti accaduti nel passato, è possibile evitare che essi si ripetano”
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 12:08
Celebrazioni a Palazzo Vecchio per il 70mo anniversario. Premiati 98 ex partigiani residenti nella provincia fiorentina. L'elenco degli insigniti
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 23:55
Dedicato ai protagonisti della Resistenza e ai caduti di Strada in Chianti. Con i partigiani grevigiani Fioravante Secci e Pierluigi Secci
Attualità giovedì 20 aprile 2017 ore 10:29
In occasione del 72esimo anniversario della Liberazione il Comune organizza la cerimonia istituzionale. Il programma delle iniziative
Attualità venerdì 22 giugno 2018 ore 13:30
La zona si trova in piazza Elia dalla Costa e la cerimonia in occasione per le celebrazioni dei Caduti di Pian d'Albero. Cavicchi morì giovanissimo
Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 17:03
A Barberino, San Casciano e Tavarnelle il ricco programma delle celebrazioni nei luoghi della memoria del Chianti fiorentino
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 16:17
Dalla costituzione nel 2013 la sezione Anpi di Tavarnelle e Barberino si è posta l'obiettivo di condividere valorizzare la Resistenza soprattutto nelle scuole
Cultura martedì 28 ottobre 2014 ore 07:35
Spettacoli, incontri, laboratori, balli di gruppo, corsi di cucina e di cucito, tante occasioni di svago e apprendimento in programma sino a maggio
Cultura domenica 11 dicembre 2016 ore 06:00
C'è la guerra di strategia politica e quella vissuta dal popolo. L'altra faccia della storia che vive attraverso i racconti dei genitori ai figli
Cultura venerdì 23 gennaio 2015 ore 18:14
L’Amministrazione Comunale ha presentato le iniziative in occasione della Giornata della Memoria dello sterminio del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Cronaca giovedì 17 agosto 2017 ore 11:16
E' scomparso Vittorio Meoni, partigiano e sopravvissuto all'eccidio di Montemaggio, una delle più grandi stragi naziste in Toscana
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Attualità giovedì 21 gennaio 2016 ore 18:18
Sette giorni di eventi per non dimenticare. Proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, concerti, incontri con la partecipazione degli studenti
Cultura martedì 05 aprile 2016 ore 18:03
"E come potevamo noi cantare", i canti dei ribelli e le melodie partigiane coinvolgono gli studenti delle primarie di San Casciano
Attualità mercoledì 09 gennaio 2019 ore 15:50
Il Comune ha espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia per la morte di Enrichi, ricordandone i tratti umani e morali. Aveva 95 anni
Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 10:52
Nell'anniversario dell'uccisione di Dina Boncristiani e del marito per mano nazista nel 1944, due ragazze le hanno scritto "Vogliamo dirti grazie"
Cronaca lunedì 13 novembre 2023 ore 12:15
La sentenza del tribunale di Firenze è a favore dei familiari eredi delle vittime di due episodi definiti crimini di guerra e contro l'umanità