Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura martedì 05 aprile 2016 ore 18:03

Il canto dei partigiani per i bambini

"E come potevamo noi cantare", i canti dei ribelli e le melodie partigiane coinvolgono gli studenti delle primarie di San Casciano



SAN CASCIANO IN VAL DI PESA — L'operazione culturale è stata ideata da Stefano De Martin.

Nata come performance del Corpo musicale Oreste Carlini e del Coro l'Altrocanto, sbarca tra i banchi di scuola. 

Un modo del tutto nuovo e alternativo di raccontare la Resistenza, tra racconto storico, evento musicale, reading e testimonianze dirette, è stato presentato e condiviso nell'auditorium della scuola primaria di San Casciano, al termine di un laboratorio musicale condiviso con gli studenti e da cui è stato registrato anche un cd.

"E' un modo diverso – ha dichiarato l'assessore - per conoscere alcune delle pagine più rilevanti della nostra storia attraverso la musica, i canti e le parole che raccontano i valori che hanno dato vita alla nostra Repubblica e alla nostra democrazia".

All'iniziativa hanno partecipato il dirigente scolastico Marco Poli, il vicario Carla Ghirlandini, il Corpo musicale Oreste Carlini, rappresentato daAndrea e Claudio Gheri, Francesco Fusi dell'associazione Sgabuzzini storici, Stefano de Martin in rappresentanza dell'Anpi e dell'Istituto Ernesto De Martino, l'assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Molducci


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno