Attualità giovedì 21 luglio 2016 ore 14:50
Domenica 31 Luglio nella frazione de La Panca a Greve in Chianti. In ricordo delle vittime delle rappresaglie naziste del 1944
Cronaca venerdì 18 luglio 2014 ore 11:23
Scarpelli: "Grande campione di ciclismo ed esempio per la nostra comunità"
Cultura martedì 02 agosto 2016 ore 16:52
Era il 2 Agosto 1944 quando in località Panzalla, a San Polo in Chianti, i nazisti fucilarono i coniugi Pietro Stefanini e Dina Boncristiani
Attualità martedì 27 luglio 2021 ore 17:38
È nato il primo nucleo dell'organismo che aggrega 14 Comuni della Toscana colpiti dalle stragi nazifasciste. Capofila Barberino Tavarnelle
Attualità venerdì 02 giugno 2023 ore 18:00
Nel corso delle celebrazioni ufficiali sono state consegnate le onorificenze conferite dal presidente della Repubblica. Ecco chi sono gli insigniti
Attualità sabato 27 gennaio 2024 ore 19:30
Un meeting con migliaia studenti toscani, testimonianze, eventi: per non dimenticare l'orrore dei campi di sterminio nazisti e conservare umanità
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 19:30
Grande partecipazione dei cittadini nel giro delle commemorazioni organizzate dalle amministrazioni comunali tra Tavarnelle e Barberino
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 23:55
Dedicato ai protagonisti della Resistenza e ai caduti di Strada in Chianti. Con i partigiani grevigiani Fioravante Secci e Pierluigi Secci
Attualità martedì 07 febbraio 2017 ore 10:19
Dal palcoscenico dell'istituto Don Milani alle sale mostra del Palazzo consiliare. La rappresentazione teatrale diventa un evento espositivo
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 17:00
Nell’ambito delle iniziative per il giorno della Memoria, una mostra fotografica relativa ai tragici eventi che si svolsero a Firenze e dintorni
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Cronaca giovedì 17 agosto 2017 ore 11:16
E' scomparso Vittorio Meoni, partigiano e sopravvissuto all'eccidio di Montemaggio, una delle più grandi stragi naziste in Toscana
Cronaca venerdì 30 maggio 2014 ore 15:45
Un regalo ai ragazzi che raggiungono la maggiore età per sensibilizzarli ai valori e agli ideali che la rendono sempre attuale
Attualità giovedì 25 aprile 2024 ore 17:00
Quando scoprì che il padre fece parte del Battaglione della Morte cambiò cognome avviando la pacificazione con superstiti e familiari delle stragi
Attualità giovedì 21 gennaio 2016 ore 18:18
Sette giorni di eventi per non dimenticare. Proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, concerti, incontri con la partecipazione degli studenti
Attualità mercoledì 03 maggio 2017 ore 17:39
Dodici studenti delle terze degli istituti 'Caponnetto' e 'Teresa Mattei' in visita nei lager nazisti in Germania, Austria e Italia
Attualità martedì 03 agosto 2021 ore 10:52
Nell'anniversario dell'uccisione di Dina Boncristiani e del marito per mano nazista nel 1944, due ragazze le hanno scritto "Vogliamo dirti grazie"
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 10:27
Per il Giorno della Memoria, Firenze appone 25 pietre che commemorano le vittime delle deportazioni. Tra queste anche il cittadino di Pontassieve
Cronaca lunedì 13 novembre 2023 ore 12:15
La sentenza del tribunale di Firenze è a favore dei familiari eredi delle vittime di due episodi definiti crimini di guerra e contro l'umanità