Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 07:48
Il sisma si è verificato alle 22.30 fra i Comuni di Greve in Chianti e Tavernelle. La scossa è stata di 2.2 della scala Richter
Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 13:31
E' la terza scossa in due giorni in Valdelsa. Si è trattato di un sisma di magnitudo 2.3 ed è avvenuto alle 12.24 a 13 chilometri di profondità
Attualità martedì 15 maggio 2018 ore 15:03
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 14.36, a 7 chilometri e mezzo di profondità, con epicentro a nord del capoluogo
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 17:20
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 17.19, con epicentro collocato a cinque chilometri da Castellina in Chianti e a otto di profondità
Cronaca martedì 10 maggio 2022 ore 19:25
Forte scossa alle 5 e 51 con magnitudo di 3.3 ma la terra ha continuato a tremare ed è stato registrato anche un evento alle 19 e 33 di magnitudo 2.1
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità mercoledì 14 gennaio 2015 ore 00:11
Una scossa di magnitudo 2.3 é stata registrata alle ore 23:30 rete sismica dell'Ingv
Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 12:26
Ancora scosse nel Chianti, in provincia di Firenze, prima dell’alba di stamani, sabato 24 gennaio. Nessun danno
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 12:49
Quello in corso nella zona del Chianti è uno sciamo sismico, del quale è "impossibile prevedere la durata" ha detto il sismologo Alessandro Armato
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 19:59
Alle 19.22 un terremoto di magnitudo 2.4 è stato registrato a Castelfiorentino, il terzo della giornata. Epicentro a 10,3 chilometri di profondità
Attualità mercoledì 08 novembre 2017 ore 11:31
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 10.19, con epicentro collocato cinque chilometri a est di San Casciano Val di Pesa
Attualità sabato 20 dicembre 2014 ore 11:33
A poche centinaia di metri dalla pieve si generano le scosse dello sciame, a profonditá variabili da 7 a 9 chilometri
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 12:13
L'ultima scossa, avvertita distintamente, ha provocato molta paura tra la popolazione. Elicottero in volo per ricognizione sul Chianti
Cronaca domenica 07 agosto 2022 ore 19:00
La prima scossa di magnitudo 2.7 è stata avvertita alle 12, seguita da una scossa da 2.4. A Maggio uno sciame sismico ha attraversato il Chianti
Cronaca giovedì 19 marzo 2015 ore 14:29
Dopo lo sciame sismico registrato nella notte tra il 3 e 4 marzo un nuovo sisma di magnitudo 2.4 è stato avvertito in tarda mattinata
Cronaca martedì 01 novembre 2016 ore 12:14
Epicentro vicino a Castelfiorentino. Sono state due le scosse di terremoto la prima di 3.1 e la seconda di 2.6, a una profondità di otto chilometri
Attualità domenica 21 dicembre 2014 ore 00:01
Lo sciame sismico non si placa. Tante le persone che cercano notizie sui social e il web dopo ogni scossa. Difficile prendere sonno
Attualità sabato 05 dicembre 2020 ore 09:40
Paura questa mattina sulle colline del Chianti: il terremoto è stato distintamente avvertito da tutti i cittadini della zona senese e fiorentina
Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 17:17
Nel pomeriggio una scossa di terremoto è stata rilevata tra le colline del Chianti fiorentino ad una profondità di 10 chilometri nella zona di Tavarnelle
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 08:43
Non si arresta lo sciame che ormai dal 3 Maggio fa tremare l'area alle porte di Firenze. Gli eventi sismici rilevati dall'Istituto di vulcanologia
Attualità sabato 13 agosto 2022 ore 18:30
Le domande sono semplici e riguardano la percezione delle scosse da parte dei cittadini. Serviranno agli scienziati per migliorare la prevenzione
Cronaca sabato 23 marzo 2024 ore 18:00
Il sisma, registrato nella notte, ha avuto una magnitudo di 3.1 ed è stato localizzato dalla Sala sismica dell'Ingv
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 11:17
L'ingv ha ha registrato alle 10.39 un'altra scossa di magnitudo 3.8. Per la paura le persone sono scese in strada anche da scuole e uffici
Attualità venerdì 02 giugno 2017 ore 12:42
Le scosse di terremoto sono state molto ravvicinate, la prima di magnitudo 2.7 e la seconda di 3.0. L'epicentro a Tavarnelle Val di Pesa
Attualità sabato 04 marzo 2017 ore 16:35
La scossa è stata registrata dall'Ingv alle 16.32 ed è durata 19 secondi. Una lun ga scia chimica attraversa da mesi la zona
Attualità lunedì 22 dicembre 2014 ore 09:29
Oggi scuole ed edifici pubblici riaperti. A Greve sino alle 12.30 un'equipe di psicologi è a disposizione dei cittadini
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 10:20
Il sisma è stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 5, con epicentro 6 chilometri da Greve in Chianti
Attualità lunedì 12 marzo 2018 ore 07:49
Sisma di magnitudo 2.4 nella notte nel Chianti. La scossa è stata registrata dai sismografi dell'Ingv. Avvertita anche dalla popolazione
Cronaca martedì 03 maggio 2022 ore 18:08
Il sisma, di magnitudo 3.7, è stato avvertito nel capoluogo e in buona parte della provincia di Firenze, del Valdarno aretino e a Siena
Attualità domenica 15 maggio 2022 ore 08:48
Sorveglianza speciale nel Chianti dove è entrato in azione il gruppo di emergenza Sismiko che ha installato stazioni di rilevamento temporanee
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 09:19
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata a 3 chilometri da Empoli, con epicentro ad una profondità di undici chilometri
Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 11:45
Prosegue lo sciame sismico ma con scosse che vanno ad attenuarsi. L'ultima questa mattina alle 9.18 di magnitudo 2
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 11:49
La scossa più forte risale al 1901, magnitudo di 4.7. Un lungo sciame sismico si era verificato nella zona del Chianti tra fine 2014 e inizio 2015
Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 09:31
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata la notte scorsa nella provincia di Firenze dagli strumenti dal Centro Nazionale Terremoti
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 14:17
La terra ha tremato poco prima delle 14. Registrato un sisma di magnitudo 3 avvertito dalla popolazione fino a Siena ma senza provocare danni
Attualità martedì 23 dicembre 2014 ore 15:59
Due scosse sono state registrate nel pomeriggio dalla rete nazionale dell'Ingv, tutte di bassa entità
Cronaca sabato 01 settembre 2018 ore 15:55
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato dagli strumenti dell'INGV con epicentro a pochi chilometri di distanza dal centro abitato
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 22:45
Salgono a due anche le scosse registrate nell'Empolese dopo le due rilevate in Valtiberina. La quarta alle 19.41
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 19:44
Dopo la scossa più forte all'alba del 10 Maggio, in serata la terra ha tremato di nuovo. Non si arresta lo sciame sismico. Le rilevazioni Ingv
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 08:25
Ancora scosse turbano il Fiorentino con uno sciame sismico che si protrae ormai dal 3 Maggio e che non accenna a volersi concludere
Cronaca venerdì 10 febbraio 2023 ore 19:20
La sequenza sismica è ancora in atto. Oltre che a Siena, lievi scosse anche nel Chianti fiorentino e nel Grossetano. Ispezioni alla Torre del Mangia