Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 17:20
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 17.19, con epicentro collocato a cinque chilometri da Castellina in Chianti e a otto di profondità
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità sabato 24 gennaio 2015 ore 12:26
Ancora scosse nel Chianti, in provincia di Firenze, prima dell’alba di stamani, sabato 24 gennaio. Nessun danno
Attualità lunedì 16 marzo 2015 ore 20:00
Lo sciame sismico a più riprese come quello delle scorse settimane eviterebbe il terremoto di grandi proporzioni
Cronaca venerdì 03 aprile 2015 ore 22:20
Magnitudo 2, profondità di poco superiore ai 6 chilometri: trema la terra nel pomeriggio nelle stesse zone colpite dallo sciame sismico
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 12:13
L'ultima scossa, avvertita distintamente, ha provocato molta paura tra la popolazione. Elicottero in volo per ricognizione sul Chianti
Attualità lunedì 05 gennaio 2015 ore 19:41
Nuova lieve scossa di terremoto registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 18,46 di domenica 4 gennaio
Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 17:46
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato alle 17.24. Un'altra scossa con epicentro a Modena alle 13.04, di magnitudo 2.4
Attualità sabato 05 dicembre 2020 ore 09:40
Paura questa mattina sulle colline del Chianti: il terremoto è stato distintamente avvertito da tutti i cittadini della zona senese e fiorentina
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 08:43
Non si arresta lo sciame che ormai dal 3 Maggio fa tremare l'area alle porte di Firenze. Gli eventi sismici rilevati dall'Istituto di vulcanologia
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 23:14
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l'evento sismico alle 23,12. La scossa avvertita distintamente anche a Firenze
Attualità sabato 13 agosto 2022 ore 18:30
Le domande sono semplici e riguardano la percezione delle scosse da parte dei cittadini. Serviranno agli scienziati per migliorare la prevenzione
Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 14:32
La campagna nazionale dedicata alle buone pratiche di protezione civile fa tappa in Toscana. Appuntamento in 40 piazze
Cronaca giovedì 04 febbraio 2016 ore 15:00
Una scossa di magnitudo 2,1 è stata registrata intorno alle 10.50 in tutta la provincia di Firenze. Epicentro a Greve in Chianti a 9 km di profondità
Attualità martedì 26 settembre 2017 ore 12:01
Archeologi hi-tech al lavoro per svelare il mistero di Semifonte, la città fortificata fu rasa al suolo nel 1202. Indagini estese fino a Certaldo
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 11:17
L'ingv ha ha registrato alle 10.39 un'altra scossa di magnitudo 3.8. Per la paura le persone sono scese in strada anche da scuole e uffici
Attualità venerdì 02 gennaio 2015 ore 13:17
L'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato una scossa di magnitudo 2.1 intorno alle 5:57
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 10:20
Il sisma è stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 5, con epicentro 6 chilometri da Greve in Chianti
Attualità lunedì 24 maggio 2021 ore 09:30
Il sisma è stato registrato nella provincia di Firenze dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ad una profondità di 8 chilometri
Attualità domenica 15 maggio 2022 ore 08:48
Sorveglianza speciale nel Chianti dove è entrato in azione il gruppo di emergenza Sismiko che ha installato stazioni di rilevamento temporanee
Attualità sabato 07 maggio 2022 ore 19:29
Diverse scosse sismiche, avvertite distintamente dalla popolazione, si sono registrate intorno alle 18 a una profondità di 7 chilometri
Attualità mercoledì 21 settembre 2022 ore 08:48
Tutti i cantieri in corso dal Mugello all'Empolese Valdelsa, ecco i tratti interessati dalle modifiche della viabilità urbana ed extraurbana
Attualità mercoledì 24 dicembre 2014 ore 11:45
Prosegue lo sciame sismico ma con scosse che vanno ad attenuarsi. L'ultima questa mattina alle 9.18 di magnitudo 2
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 11:49
La scossa più forte risale al 1901, magnitudo di 4.7. Un lungo sciame sismico si era verificato nella zona del Chianti tra fine 2014 e inizio 2015
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 01:03
Due scosse di magnitudo 3.3 e 3.7 con epicentro a S. Casciano Val di Pesa sono state percepite in tutta la provincia di Firenze e fino a Prato e Siena
Cultura lunedì 25 luglio 2016 ore 23:39
Dopo 40 anni ripartono le indagini sul mito di Semifonte. Gli archeologi parlano del progetto che sarà realizzato con tecnologia sofisticata
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 09:09
Ha tremato la terra intorno alle colline del Chianti. L'epicentro in prossimità di Barberino, Greve, Impruneta, San Casciano e Tavernelle
Cronaca sabato 01 settembre 2018 ore 15:55
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato dagli strumenti dell'INGV con epicentro a pochi chilometri di distanza dal centro abitato
Cronaca martedì 14 maggio 2019 ore 11:50
Il sisma più forte nella notte a pochi chilometri da Castellina in Chianti dopo una prima scossa poche ore prima avvertita dalla popolazione
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 22:45
Salgono a due anche le scosse registrate nell'Empolese dopo le due rilevate in Valtiberina. La quarta alle 19.41
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 19:44
Dopo la scossa più forte all'alba del 10 Maggio, in serata la terra ha tremato di nuovo. Non si arresta lo sciame sismico. Le rilevazioni Ingv
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 08:25
Ancora scosse turbano il Fiorentino con uno sciame sismico che si protrae ormai dal 3 Maggio e che non accenna a volersi concludere
Cronaca giovedì 09 febbraio 2023 ore 08:25
Lo sciame iniziato con una scossa di magnitudo 3.5 è proseguito per tutta la notte. Verifiche strutturali sugli edifici. Scuole e ambulatori chiusi
Cronaca venerdì 10 febbraio 2023 ore 19:20
La sequenza sismica è ancora in atto. Oltre che a Siena, lievi scosse anche nel Chianti fiorentino e nel Grossetano. Ispezioni alla Torre del Mangia