Attualità venerdì 20 maggio 2016 ore 08:31
La leggendaria Mille Miglia attraversa il Chianti

Sabato 21 maggio lo spettacolo dei 600 equipaggi si potrà vivere lungo la Cassia, a San Casciano, e nei centri storici di Barberino e Tavarnelle
SAN CASCIANO VAL DI PESA — Appuntamento con la storia automobilistica italiana con le Mille Miglia che attraverseranno il Chianti e parte della provincia di Siena per fermare la cronometro per il pranzo in Loc. Fosci a Poggibonsi.
Anche Nuvolari attraversava a bordo dell'Alfa Romeo della Scuderia Ferrari il percorso storico lungo via Cassia, in corrispondenza di San Casciano nel 1933.
I racconti di questi momenti nei racconti di Franco Bellini la cui autofficina, aperta da 80 anni, ha impresso il proprio nome nella storia dell'automobilismo italiano.
Un'autofficina, ancora oggi attiva, che è stata negli anni il punto di assistenza e rifornimento ufficiale delle Alfa Romeo e della scuderia Ferrari lungo il percorso della Mille Miglia.
"Un evento di alto profilo - ha aggiunto l'assessore di San Casciano Roberto Ciappi – sul piano sportivo e culturale che San Casciano saprà accogliere con una cornice d'effetto, legata alla grande e radicata passione che da anni coltiva la nostra comunità".
Nella giornata di domani saranno 600 equipaggi che cavalcheranno i centri storici di Tavarnelle, passando da via Roma e per la prima volta all'interno del castello di Barberino Val d'Elsa.
Si segnalano eventuali rallentamenti lungo la Cassia, in corrispondenza del centro storico di Barberino in uscita dalla Porta Fiorentina e in prossimità della Porta Senese.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI