Attualità mercoledì 09 aprile 2025 ore 18:50
Per le famiglie con un Isee uguale o inferiore a 15.800 euro arriva il contributo della Regione. Giani: "La scuola è il motore della civiltà"
Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 12:59
Il documento è stato sottoscritto da cinque Comuni, dall'Anpi e da Cgil, Cisl e Uil. Niente spazi pubblici per gli eventi che richiamano il fascismo
Lavoro lunedì 07 agosto 2023 ore 14:58
I progetti al femminile sono finanziati dalla Regione con risorse del Fondo sociale europeo. L'identikit delle candidate e delle mentor
Attualità martedì 23 febbraio 2016 ore 15:57
La Città Metropolitana approva la delibera che autorizza il liquidatore della Società Agricola Mondeggi ad aderire alla perimetrazione dell'ex Fornace Brunelleschi
Imprese & Professioni martedì 23 ottobre 2018 ore 09:42
Sono croce e delizia di ogni scommettitore che si rispetti.
Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 13:46
Chiusi gli avvisi pubblici, sono state assegnate le risorse per supportare le attività economiche chiuse o ridotte durante il periodo di zona rossa
Attualità giovedì 27 agosto 2015 ore 22:19
Una settimana di eventi, ventidue associazioni coinvolte e oltre 500 volontari: concerto finale dei Modena City Ramblers
Spettacoli martedì 22 luglio 2014 ore 10:30
Il 25, 26 e 27 luglio tre concerti unici nei giardini della Società Filarmonica. Il ricavato sarà devoluto all'Ospedale Pediatrico Meyer.
Sport mercoledì 14 febbraio 2018 ore 14:00
Domenica 18 febbraio quasi trecento giovani atleti di 11 società di Firenze e Arezzo parteciperanno alle gare Fin per le categorie esordienti A e B
Attualità giovedì 14 settembre 2023 ore 08:10
La giunta regionale ha approvato la delibera. Previsto il pedaggio per i mezzi pesanti però non ci saranno caselli ma un sistema Free-Flow
Attualità sabato 30 maggio 2020 ore 10:20
La proposta della Giunta si basa su un nuovo modello di cultura del tempo libero, incentrato sul concetto di educazione outdoor
Attualità sabato 23 gennaio 2021 ore 12:46
Tornano le Arance della Legalità coltivate in terreni sottratti alla criminalità. Si acquistano prenotandole e parte del ricavato va alle scuole