venerdì 18 aprile 2025 ore 18:15
Ecco la mappa di siti espositivi, parchi museali e luoghi d'arte che accolgono i visitatori anche per Pasqua e Pasquetta, 25 Aprile e primo Maggio
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 10:30
Il regno di Babbo Natale si trasferisce nel cuore della Toscana, domenica 18 dalle ore 15 per le vie e le piazze giochi, divertimenti e mercatini
Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 20:00
Sono 18 le guarigioni virali e 15 le guarigioni cliniche mentre sono 47 i decessi registrati sino ad oggi in Toscana per l'epidemia di Coronavirus
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 16:05
Sono numerosi i luoghi dell'arte che avviano il 2024 aprendo le porte ai visitatori. Musei, parchi, chiese, aree archeologiche: ecco dove andare
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 17:15
Un tuffo nel passato con la grande parata che arriva alla nona edizione con delle novità come i giochi con la partecipazione delle frazioni e contrade
Attualità giovedì 08 dicembre 2016 ore 16:50
Nasce il primo B&B gestito da volontari per aiutare il sud del mondo. La torre di origine medievale, ristrutturata, torna a essere abitata dopo secoli
Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 16:25
Il Comune è al'opera per migliorare e mettere in sicurezza borghi e frazioni, con la riqualificazione di Montefioralle e altri interventi in programma
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 11:04
Al via la quattordicesima edizione di "Barberino Scendi e Sali", la corsa podistica in versione notturna in programma venerdì 10 Giugno
Attualità lunedì 22 febbraio 2016 ore 12:58
L'arte culinaria entra nelle primarie di San Casciano, Mercatale, Cerbaia con giornate formative per i cuochi delle scuole e lezioni con i bambini
Attualità mercoledì 24 aprile 2024 ore 18:00
Dalla deposizione della Corona e il Corteo per una delle ricorrenze italiane più importanti agli eventi organizzati in questo lungo weekend di Aprile
giovedì 15 agosto 2024 ore 08:15
Sono molti e diffusi in tutta la Toscana i luoghi della cultura pronti ad accogliere i visitatori anche per la festa di mezz'Agosto. Ecco quali
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 10:38
Il 10, 11 e 18 alle porte di Firenze torna la rievocazione storica organizzata dalla Proloco Tavarnuzze con il patrocinio del Comune
Cultura martedì 27 giugno 2017 ore 06:30
L'antologica dal titolo "I segni della memoria" apre i battenti venerdì 30 giugno negli spazi della Pieve di San Piero in Bossolo
Attualità martedì 24 marzo 2015 ore 16:41
Il Comune chiantigiano, il suo territorio e i suoi prodotti nella prossima puntata di Sereno Variabile con Osvaldo Bevilacqua
Cultura venerdì 09 maggio 2014 ore 14:20
IL quadro di Giorgio Vasari dal titolo “Allegoria del Chianti” (1563-1565) è stato realizzato dal maestro orafo grevigiano Mauro Bandinelli.
Cronaca giovedì 20 aprile 2023 ore 08:07
Paralisi totale nella circolazione ferroviaria d'Alta velocità e ordinaria per l'incidente avvenuto nella notte alle porte di Firenze
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 18:45
Strade, scuole, trasporti, sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio: così la Toscana guarda al futuro, ecco tutti gli interventi
venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità sabato 14 maggio 2016 ore 09:39
Strade, aree di sosta e navette, tutte le informazioni utili per seguire da vicino la tappa. Parcheggi alternativi e bus navetta per raggiungere Greve
Toscani in TV lunedì 22 marzo 2021 ore 08:00
Francesco, Filippo, Anna e Giacomo protagonisti nella ricerca del migliore hotel per la la trasmissione dello chef Bruno Barbieri su TV8
Attualità lunedì 13 luglio 2020 ore 19:15
Dallo scavo archeologico nell’area di San Pietro in Bossolo affiorano i resti di un insediamento di epoca medievale
venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00
Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate