Attualità venerdì 08 aprile 2016 ore 11:15
E' boom di esportazioni per il vino vegano: la prima annata delle bottiglie con il bolllino cruelty free sta facendo segnare un più 60% dell'export
Cronaca giovedì 07 settembre 2017 ore 13:26
L'imprenditore ai domiciliari è ad della società capofila per il recupero del complesso in cui avrà sede l'Accademia della musica di Andrea Bocelli
Attualità giovedì 28 marzo 2019 ore 16:14
Lo ha deciso l'assemblea dei soci. Il sindaco di Pistoia ha lasciato l'aula. Perra ha rassegnato le dimissioni da assessore della giunta Nardella
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 11:00
Lo ha realizzato Fendi, taglio del nastro anche per un nuovo parcheggio che conta venti posti auto. Lo spazio verde è grande cinquemila metri quadrati
Attualità martedì 12 gennaio 2021 ore 16:32
Il Chianti si conferma una delle aree più longeve d’Italia e festeggia Estella, una sarta di 108 anni che ha vestito star del cinema come Sofia Loren
Attualità mercoledì 06 ottobre 2021 ore 15:26
Sono 30 i mezzi progettati a Pistoia per la cui realizzazione Firenze guarda a Napoli. Oggi il sindaco ha visitato lo stabilimento partenopeo Hitachi
Attualità lunedì 27 giugno 2022 ore 19:15
Progetti a breve e lungo termine sul tavolo della Regione Toscana. Autostrade ha incontrato i sindaci dei territori attraversati dalle infrastrutture
Attualità sabato 30 dicembre 2023 ore 18:55
L'atto dell'Ait è stato pubblicato: nelle bollette degli utenti in zone colpite dal maltempo l'acqua in più usata per pulire non sarà conteggiata
Attualità sabato 13 gennaio 2024 ore 13:00
Sul territorio regionale opera il 6,2% delle unità di multinazionali di tutta Italia, con oltre 80mila occupati. E ora si guarda oltre
Attualità sabato 15 novembre 2014 ore 14:17
L'amministratore delegato di Mps è intervenuto in merito alla richiesta di 300 milioni da parte dell'Agenzia delle Entrate
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 13:29
Dopo l'apertura al transito di stamani alle 6, cerimonia in grande spolvero per il taglio del nastro della terza corsia tra Firenze Sud e Incisa
Lavoro mercoledì 07 dicembre 2022 ore 17:50
A pochi giorni dall'accordo sulla cessione di ramo d'azienda, si è tenuto un incontro fra sindacati e parti datoriali a tutela dell'occupazione
Attualità sabato 02 dicembre 2023 ore 19:10
Sono 250 le maestranze quotidianamente impegnate nel cantiere per realizzare l'opera lunga 923 metri. Sopralluogo del ministro alle infrastrutture
Attualità sabato 02 marzo 2024 ore 10:55
La raccolta di 4 quintali di turaccioli usati servirà, grazie al loro riciclo in ottica di economia circolare, a finanziare i centri antiviolenza
Attualità lunedì 07 settembre 2015 ore 18:29
Alla Festa del Luca una giornata di convegno con tanti volti noti del mondo istituzionale, economico ed imprenditoriale
Attualità sabato 21 aprile 2018 ore 10:25
Inaugurato l'impianto di depurazione di Impruneta con una capacità di ottomila abitanti. I lavori iniziati nel 2015 sono costati otto milioni
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 09:52
Accordo tra Ato Toscana Sud e Sei Toscana per l’erogazione dei finanziamenti regionali. Nel 2019 la raccolta differenziata è salita di cinque punti
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 08:20
È stata aperta al transito veicolare stamani alle 6 la nuova carreggiata nel tratto tra Firenze Sud e Incisa, per un tracciato di 5 chilometri
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 12:00
Convegno e confronto tra pratiche di raccolta e recupero di rifiuti nelle varie zone della Toscana, dal porta a porta a soluzioni di nuova generazione
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:15
L'accordo lega Regione Toscana, Ministero di infrastrutture e trasporti e Aspi. All'interno gli interventi strategici per la mobilità regionale
Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 16:30
Mare e monti, capitali estere ma anche borghi con collegamenti misti ferro e gomma: tutte le novità, iniziative anche per cani e gatti
Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 16:35
Al via un piano di cattura. E' un vorace predatore di origine alloctona che ha ha segnato una fase di impoverimento delle risorse ittiche dell'Arno
Attualità giovedì 26 marzo 2015 ore 23:29
Inaugurato il bidoncino giallo per la raccolta di olio esausto domestico che punta a tradursi in energia elettrica
Attualità giovedì 09 ottobre 2014 ore 08:46
I piatti in esubero verrano destinati ai più bisognosi: accordo tra Comune, "Villa San Martino" e Hoster Food
Attualità sabato 04 settembre 2021 ore 11:48
Un premio collettivo al personale sanitario e ai volontari delle associazioni locali che hanno sostenuto la comunità nel corso della pandemia
Attualità venerdì 19 febbraio 2016 ore 15:37
I sindaci Pescini e Akram: “diamo avvio ad un percorso di collaborazione fattiva che vedrà il coinvolgimento delle nostre comunità”
Attualità mercoledì 30 novembre 2016 ore 17:58
All’inaugurazione, prevista venerdì 2 dicembre, saranno presenti il sindaco Massimiliano Pescini e l’assessore all’Ambiente Consuelo Cavallini
Attualità giovedì 09 giugno 2016 ore 09:05
Nel centro storico le scene e i personaggi del libro di Collodi. Collaborazione con Cinecittà: esposto il costume originale di Roberto Benigni
Politica mercoledì 15 luglio 2015 ore 16:01
Il consigliere Bezzini (PD): "Mozione approvata, la Toscana si farà sentire a Roma: non ci sono territori di serie A e di serie B"
Attualità sabato 15 gennaio 2022 ore 08:55
Estella Caprotta, a 109 anni, ha festeggiato in Rsa il suo compleanno record. La pluricentenaria nonna toscana è tra le donne più longeve d’Italia
Attualità giovedì 07 luglio 2022 ore 18:45
Il sistema depurativo serve gli 8 Comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Firenze, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa
Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 12:05
Secondo gli analisti la fase è tra le più delicate per un'impresa, specie se familiare o controllata da una persona. E in Toscana sono il 72,9%
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 21:40
Con l’entrata in vigore dei nuovi orari, debuttano ulteriori collegamenti per chi viaggia sia sull’Alta velocità che sulle tratte regionali