Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI11°21°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 06 agosto 2016 ore 06:05

Strada in Chianti e Dudda invase dai rifiuti

ll vicesindaco Romiti: "stringiamo la morsa con controlli e sanzioni per fermare chi non rispetta le regole e causa un danno alla comunità"



GREVE IN CHIANTI — Un sistema che rischia davvero di esplodere in uno dei territori più belli del Chianti.

Sovraccarichi di immondizia, in prossimità dei cassonetti, nelle frazioni del territorio comunale, come Strada in Chianti e Dudda. 

Un'immagine di sporcizia che da alcune settimane incornicia alcune zone del territorio.

Il porta a porta qui ancora non è stato introdotto e queste evidentemente sono le conseguenze. Conseguenze che peseranno sulle tasche dei cittadini che rischiano la multa  che la giunta Sottani ha promesso a chi non rispetta le regole.

"Non si può accettare una situazione del genere - commenta il vicesindaco di Greve Romiti- in un momento in cui peraltro l'amministrazione comunale è impegnata in un programma di interventi, teso a potenziare la differenziata e promuovere atteggiamenti virtuosi, attenzione e rispetto verso l'ambiente e il patrimonio pubblico del territorio, le aree di Strada e Dudda sono letteralmente invase dai rifiuti provenienti da altre zone, presumibilmente dalle frazioni servite dal porta a porta".

I controlli dalla prossima settimana sono pronti a colpire l'irresponsabilità e i gesti incivili. "Proseguiremo il percorso informativo - aggiunge - con ulteriori incontri nelle frazioni per spiegare come si differenzia correttamente e quali sono le tipologie di rifiuti da conferire, ma lo strumento di controllo si rende necessario per porre uno stop a chi non rispetta le regole e causa danni all'intera comunità. Differenziare correttamente è un nostro dovere e dipende dal senso civico di ognuno di noi". 

I gestori di Quadrifoglio saranno contattati presto dagli ispettori di zona per verificare la situazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno