Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI20°31°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo
Violenta tromba marina in Salento: volano gli ombrelloni, devastato un lido di Porto Cesareo

Attualità venerdì 22 luglio 2016 ore 13:31

Nasce l'associazione delle contrade

Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre stringono un patto per tenere alta la vitalità culturale del Chianti e promuovere le origini storiche



SAN CASCIANO — Le contrade sancascianesi hanno dato vita ad un nuovo percorso per far sì che la tradizione, quella del "Carnevale medievale" prima di tutto, cresca e diventi un punto di riferimento importante degli eventi sancascianesi.

La manifestazione, alla sua ottava edizione, ogni anno vede sfilare per le vie di San Casciano circa 800 figuranti, spettacolizzare l’assedio del condottiero Castruccio Castracani e raccontare un tema, un aspetto della cultura medievale reinterpretato in chiave contemporanea con gli strumenti dell’abilità artigianale.

L'associazione culturale avrà sede in via Roma, negli spazi comunali della Casa delle Associazioni e sarà l'organo che deciderà e promuoverà obiettivi e iniziative destinate al coinvolgimento della comunità.

I capicontrada hanno sottoscritto lo statuto dell’associazione “il cui compito – precisa l’assessore all’Associazionismo Roberto Ciappi – non è solo quello di contribuire all’organizzazione di feste e manifestazioni storiche e dei singoli eventi di ciascuna contrada ma di coordinare, attraverso la gestione di un comitato, tutte le attività svolte relative alla promozione delle contrade stesse”. 

Già due eventi sono stati realizzati dopo la costituzione dell'associazione, la Festa della Torre al Parco del Poggione e la Sagra del Gallo nella zona del Bardella, iniziative di grande successo che hanno richiamato centinaia di visitatori. 

Adesso occhi puntati verso la festa della contrada del Leone il 6 e il 7 Agosto e del Cavallo alla fine di agosto con la consueta festa della Birra nella terrazza Stianti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Firenze e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità