Attualità mercoledì 26 febbraio 2020 ore 11:56
Incontri pubblici contro furti e raggiri

Prende il via martedì 27 febbraio il primo ciclo di assemblee pubbliche con le forze dell’ordine, organizzato dal Comune
SAN CASCIANO IN VAL DI PESA — Il Comune di San Casciano organizza un ciclo di tre assemblee pubbliche con le forze dell’ordine con l'obiettivo di fornire ai cittadini consigli per prevenire furti e truffe.
“Riteniamo che cittadini opportunamente informati e sensibilizzati - commenta l'assessore alla Polizia locale Elisabetta Masti - possano rafforzare la collaborazione tra istituzioni e società civile sulla quale crediamo molto e offrire un contributo importante nell'attività di prevenzione e di controllo svolta dalle forze dell'ordine. L'obiettivo è anche quello di garantire sicurezza ai cittadini più fragili nella consapevolezza che uno degli strumenti migliori che possiamo continuare a mettere in atto è il percorso di sicurezza partecipata e condivisa, un modello concreto che si ispiri al sistema della sicurezza integrata. È necessario che in particolar modo gli anziani non si sentano soli e indifesi di fronte ai rischi legati al fenomeno delle truffe e dei reati minori”.
Il primo ciclo di assemblee pubbliche si apre domani, giovedì 27 febbraio (ore 15.30) negli spazi della Casa del Popolo di San Casciano, prosegue il 12 marzo a Mercatale presso il Centro Lotti (ore 15.30) e il 18 marzo nei locali del Centro socio-culturale di Cerbaia (ore 15.30). L’iniziativa del Comune prevede l’organizzazione di una serie di incontri puntuali in tutte le frazioni. Le iniziative prevedono gli interventi del sindaco Roberto Ciappi, del vicesindaco Elisabetta Masti, del Maggiore Gianfranco Cannarile, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Scandicci, del Maresciallo Fabio Meli, Comandante della Stazione dei Carabinieri di San Casciano e di Marco Ravaglia, Vicecomandante della Polizia locale dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Nel corso degli incontri sarà distribuito materiale informativo, contenente indicazioni pratiche e suggerimenti utili ai fini della protezione dell'abitazione e per evitare situazioni di truffe e raggiri soprattutto a danno degli anziani, negli appartamenti e nei luoghi pubblici.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI