Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:48 METEO:GREVE IN CHIANTI15°30°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 04 agosto 2016 ore 11:56

Radda ecologica, in arrivo le postazioni a terra

​Novità nel servizio di gestione dei rifiuti a Radda. In piazza IV Novembre ecco le campane a scomparsa per raccogliere alluminio, plastica e vetro.



RADDA IN CHIANTI — L’opera, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Sei Toscana, si inserisce nei lavori di recupero dell’area dove un tempo sorgeva una pesa utilizzata in agricoltura. 

Fra pochi giorni la struttura sarà a disposizione dei cittadini con una postazione interrata di cassonetti che saranno destinati alla raccolta differenziata del multimateriale, ovvero degli imballaggi in plastica, alluminio, tetrapak e vetro. 

In questo modo sarà migliorato il decoro urbano contrastandonil fenomeno dell’abbandono di rifiuti accanto ai cassonetti. 

“E’ un passo importante - afferma il sindaco di Radda in Chianti, Pier Paolo Mugnaini - verso il raggiungimento di un sistema di raccolta che sia integrato con l’ambiente circostante e possa portare in futuro all’identificazione di chi conferisce differenziatamente i rifiuti.”
Questa nuova istallazione fa seguito all'investimento fatto pochi mesi fa con l'inaugurazione del centro di raccolta comunale, in località Lama dei Frati. Investimento costato a Sei Toscana circa 80 mila euro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno