Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 08:20
Incontri nelle frazioni di Barberino e Tavarnelle

Tredici appuntamenti cui parteciperanno i sindaci e le giunte dei due Comuni con un calendario congiunto come punto di ascolto dei cittadini
BARBERINO VAL D'ELSA — Da Badia a Passignano a Vico d'Elsa, gli incontri nei territori di Barberino e Tavaranelle saranno rivolti all'ascolto delle esigenze dei cittadini.
Sarà anche l'occasione per presentare e condividere i percorsi di cambiamento delle città previsti nei prossimi mesi, conoscere le priorità delle comunità e stabilire insieme le prospettive per il futuro del Chianti.
"Non era mai successo che i nostri comuni presentassero insieme, in un unico calendario, progetti e interventi ai cittadini – dichiarano i sindaci Giacomo Trentanovi e David Baroncelli - abbiamo deciso, insieme agli assessori delle due giunte, di definire una programmazione comune per confermare il principio di unità, compattezza e condivisione che caratterizza il nostro lavoro. Il tema dell'Unione comunale, che ci appartiene da anni sul piano amministrativo e istituzionale, è un obiettivo che nella pratica quotidiana e per ogni nostra visione futura del territorio vorremmo condividere con i cittadini, primi destinatari e attori delle scelte di governo dei Comuni di Barberino e Tavarnelle. Un Chianti più unito è un Chianti più forte e pronto ad accogliere le sfide della contemporaneità".
Gli incontri si terranno alle ore 21,30 in tutte le frazioni del territorio. Si inizia mercoledì 14 Settembre al Circolo Mcl di Sambuca.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI