Attualità lunedì 10 agosto 2015 ore 17:15
Festa del Luca, tra novità e tradizione

Nuovo appuntamento a San Gusmè per la 36esima edizione della festa: quest'anno spazio alla ricerca storica delle particolarità locali
“La Festa del Luca 2015 – ha spiegato Ilaria Petrucci, presidente della Pro Loco di San Gusmè - animerà ancora una volta il paese per dieci giorni e dedicherà grande attenzione alle nostre tradizioni e alle nostre eccellenze, con tante iniziative che stiamo preparando anche grazie a una nuova e importante collaborazione con Matteo Marsan, da cui sono venuti spunti interessanti in un’ottica di rinnovamento e cura dei dettagli di una manifestazione per noi tradizionale e che fa conoscere sempre di più il borgo ai visitatori”.
“Nel programma – ha sottolineato il presidente - spiccano l’anteprima del docu-film ispirato alla rappresentazione teatrale ‘Albicocche Rosse’, andata in scena nel luglio 2014 per commemorare i 70 anni dall'eccidio del Palazzaccio, e una giornata interamente dedicata all'arte, durante la quale il borgo si trasformerà in una galleria all'aperto e ospiterà pittori, scultori e fotografi, oltre a degustazioni di vini, una tavola rotonda sul nostro prodotto principe e il racconto di storie del mondo contadino. Nel secondo fine settimana, tra le principali novità ci sarà una giornata dedicata alle tradizioni del gioco, della narrazione e della musica, con attenzione per i più piccoli. Nell’ultimo giorno della Festa, San Gusmè farà un tuffo nel suo passato più antico, con la rievocazione ispirata all’epoca medievale che farà da cornice alla tradizionale Corsa delle Botti in un’ambientazione fatta di antiche botteghe e mestieri, taverne e campi di battaglia, oltre al corteo storico con abitanti in abito storico. A completare il programma, saranno gli appuntamenti tradizionali della festa, con la cena-spettacolo e la consegna del Premio ‘Silvio Gigli’ e del premio giornalistico ‘Paolo Maccherini’, diretti da Maurizio Bianchini, oltre al convegno sulla sostenibilità ambientale e alla serata giovani”. Anche per questa edizione sono attesi a San Gusmè volti noti del mondo della tv, del giornalismo e dello spettacolo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI