Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 12:58
Dove crescono le Spighe Verdi

Per il sesto anno consecutivo il comune ottiene il riconoscimento dedicato alle realtà rurali in grado di valorizzare le risorse naturali locali
CASTELLINA IN CHIANTI — Castellina in Chianti si conferma per il sesto anno consecutivo fra le Spighe Verdi assegnate da Fee Italia, sezione italiana della Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'educazione ambientale), e Confagricoltura ai territori e alle realtà rurali più attente alla valorizzazione delle risorse naturali locali. Quest’anno il riconoscimento è andato a 59 località italiane e il borgo chiantigiano si conferma l’unico in provincia di Siena e uno delle 7 realtà toscane premiate, insieme a Bibbona, Castagneto Carducci, Castiglione della Pescaia, Fiesole, Grosseto e Massa Marittima.
Soddisfatto il sindaco, Marcello Bonechi: “Le Spighe Verdi - afferma - rappresentano un marchio di qualità e un volano economico per località che uniscono natura, paesaggio, enogastronomia e un’accoglienza autentica e attenta anche al turismo slow”.
“Non si arriva a questi risultati per caso - aggiunge - e ringrazio tutti coloro che lo hanno reso possibile a Castellina in Chianti, con un grande lavoro di squadra che va avanti da alcuni anni e che coinvolge le aziende agricole, gli esercizi di somministrazione, le strutture ricettive del territorio, gli uffici comunali e tutti i miei colleghi amministratori. Continueremo a impegnarci e a dedicarci al nostro paese con la passione di sempre, per confermare questi traguardi e raggiungerne altri sempre di più importanti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI