Cronaca sabato 26 aprile 2014 ore 21:02
Aperte le iscrizioni per la 'Corsa di Alcide' 2014

Protagonisti i paesaggi del Chianti Classico e della Maremma fino all’Argentario
CHIANTI — Al via le iscrizioni alla quarta edizione de 'La Corsa di Alcide' 2014, competizione di regolarità per auto storiche che si tiene tra Siena e Firenze, nel territorio del Chianti Classico fino all'Argentario includendo quindi la Maremma. Nei giorni 13, 14 e 15 giugno.
'La Corsa di Alcide' è diventata ormai una classica delle competizioni di regolarità per auto storiche di livello nazionale.
Alla sua quarta edizione, riesce sempre più ad attrarre l’interesse dei più qualificati top-drivers della specialità, sia per la perfetta organizzazione delle scorse edizioni, sia per la indiscutibile qualità dei paesaggi in cui si svolge la Corsa e cioè il Chianti Classico e la Maremma, fino all’Argentario.
Un percorso di oltre 650 Km, suddiviso in tre giorni, che attraversa quella parte di Toscana che ha fatto la storia della regione, addentrandosi in zone ai più sconosciute e percorrendo centri storici delle più importanti cittadine: San Gimignano, Greve in Chianti, Monteriggioni, Porto Ercole, Castelnuovo Berardenga.
La formula dei tre giorni, varata lo
scorso anno, ha fatto si che la manifestazioni si ponesse all’attenzione
di un pubblico più esigente e più qualificato in questo tipo di
competizioni: infatti abbiamo quest’anno la presenza di noti personaggi
del mondo del motorismo d’epoca soliti alle partecipazioni a Mille
Miglia ed altri eventi super titolati.
"La Corsa di Alcide" 2014 ha inserito un
percorso che si addentrerà nella zona del Brunello, toccando le città di
Montalcino e di Buonconvento, facendo assaggiare anche la zona delle
Crete Senesi, percorrendo la strada di Radi e Ville di Corsano,
ampliando così la panoramica di straordinari paesaggi che già sono stati
attraversati nelle passate edizioni.
La manifestazione per la sua valenza sociale, pubblica e di grande promozione del territorio toscano ha avuto il patrocinio della Regione Toscana, delle Province di Firenze Siena e Grosseto e di tutti i 31 comuni attraversati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI