Attualità venerdì 05 agosto 2016 ore 09:12
Se il Vino Chianti fosse rinnovabile

Nell’attesa che si lavori per questo progetto, il Consorzio Vino Chianti ha firmato un accordo per produrre con energie rinnovabili al 100 per cento
CHIANTI — È stato sottoscritto tra il Consorzio Vino Chianti Classico e il gruppo E.ON.
In sostanza per le aziende che aderiranno a questo "progetto green" sarà offerta energia interamente prodotta da fonti rinnovabili e certificata dalla Garanzia d’origine.
Il Consorzio Vino Chianti Classico ha voluto ribadire il proprio impegno nella salvaguardia dell’ambiente. Il vino prodotto con questo sistema sarà marchiato con l'etichetta “100% energia rinnovabile E.ON”.
Ma non è tutto perchè l'azienda E.ON fornirà al Consorzio anche una piccola flotta di tre biciclette elettriche a pedalata assistita e una stazione di appoggio presso la Casa del Chianti Classico di Radda in Chianti (SI).
Un modo interessante per far scoprire ad ospiti e visitatori il territorio di produzione del Chianti Classico e i suoi 7 mila ettari di vigneti, immersi nei colori e nei profumi di questi luoghi unici.
Le biciclette saranno dotate di un dispositivo GPS e di un sistema di navigazione per pianificare e seguire itinerari a scelta nel territorio.
Nei prossimi mesi si lavorerà anche per l’installazione di impianti fotovoltaici e la gestione di impianti di cogenerazione per la produzione combinata e simultanea di energia elettrica e termica che potrebbero consentire un risparmio sui consumi fino al 30 per cento di energia elettrica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI