Attualità sabato 10 settembre 2022 ore 08:55
Sull'Autopalio lo spartitraffico a prova di tir

Partono i lavori per la posa della nuova barriera spartitraffico su altri 5 chilometri del tracciato di raccordo autostradale Firenze-Siena
FIRENZE — E' alta un metro e venti centimetri e il crash test ha dimostrato che è capace di reggere con spostamenti assai ridotti anche l'urto di mezzi pesanti, persino due in sequenza: è la nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, denominata Ndba (National Dynamic Barrier Anas) che da lunedì 12 Settembre verrà installata in altri 5 chilometri di Autopalio.
Sul raccordo autostradale Siena-Firenze è infatti in corso la sostituzione della barriera spartitraffico centrale avviata da Anas del Gruppo Fs Italiane al fine di innalzare gli standard di sicurezza della circolazione.
A partire da lunedì prossimo i lavori interesseranno un tratto, in prosecuzione di quello già realizzato, tra gli svincoli di Tavarnelle e Poggibonsi Nord. Il transito in corrispondenza del cantiere sarà sempre consentito sulle corsie di marcia in entrambe le direzioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|