Attualità martedì 10 dicembre 2024 ore 10:00
I fondi regionali stanziati sono destinati a realizzare ammodernamenti alle infrastrutture di accumulo e distribuzione dell'acqua. Tutti i dettagli
Attualità venerdì 14 luglio 2023 ore 18:20
Clima pazzo e erosione mettono in crisi gli agricoltori. Abbandonate tra il 20% e il 30% delle superfici olivicole. Soluzione pure dalle acque reflue
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 16:30
L'ultima ondata di maltempo che sta colpendo la regione ha accresciuto il numero delle precipitazioni estreme registrate nel 2023
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Attualità giovedì 30 novembre 2023 ore 13:11
I fondi legati al Pnrr rappresentano la dotazione finanziaria di un bando regionale per ammodernare i macchinari. Contributi in conto capitale
Attualità venerdì 19 aprile 2024 ore 08:00
Agricoltura in allarme per il brusco calo delle temperature che rischia di danneggiare le piante spinte alla fioritura dal caldo dei giorni scorsi
Attualità sabato 19 dicembre 2020 ore 12:45
Un cospicuo piano di interventi volto al miglioramento e al consolidamento degli immobili comunali, con attenzione all'efficientamento energetico
Cronaca lunedì 10 luglio 2023 ore 11:30
La produzione scoperta dai carabinieri. Uno zaino a bordo della casa dell'uomo porta sulle tracce di una fabbrica e deposito di stupefacenti
Attualità martedì 07 marzo 2023 ore 19:10
Bacini e corsi d'acqua hanno portate sotto media, e in Toscana torna lo spettro della siccità. Neve e pioggia sono state insufficienti al fabbisogno
Attualità venerdì 24 marzo 2023 ore 18:45
L'agricoltura toscana si appoggia in misura sempre crescente alle tecnologie 4.0 per tutelare le produzioni ottimizzando il consumo di acqua
Attualità mercoledì 02 settembre 2015 ore 17:30
Settembre tempo di vendemmia: secondo Coldiretti sarà una ottima annata per il vino toscano, anche per l'economia
Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 11:00
Il Comune partecipa al bando regionale "Centomila orti in Toscana". Sorgeranno in via Don Minzoni con un gazebo e uno spazio per gli attrezzi
Cronaca lunedì 25 gennaio 2021 ore 08:56
La Guardia di Finanza sorvolando le campagne ha scoperto 200 piante di cannabis nascoste dalla fitta vegetazione. Alcune erano già essiccate
Attualità venerdì 16 luglio 2021 ore 10:38
La riqualificazione dei terreni pubblici incolti per la realizzazione di orti urbani è avvenuta grazie al progetto “Centomila Orti in Toscana”
Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 15:15
Lavorazione dei terreni in ritardo e tagli soprattutto riguardo al frumento tenero: il clima impazzito rivoluziona i calendari agricoli
Attualità martedì 18 luglio 2023 ore 19:00
In Toscana la produzione del latte è calata del 10% e del 20% quella delle uova. Contromisure dell'agricoltura contro la bomba d'afa
Attualità lunedì 01 gennaio 2024 ore 11:00
E' conto alla rovescia per il via alle domande di contributo fino al 65% della spesa sostenuta, o fino all'80% per i giovani agricoltori
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 18:04
Gli spazi realizzati in via Don Minzoni a Tavarnelle si estendono su superficie di circa 600 metri quadrati. C'è anche un'area attrezzata con gazebo
Attualità sabato 26 marzo 2022 ore 09:08
Ormai da un mese non piove sull'area metropolitana, e la vegetazione mostra indici di secchezza che la espone al pericolo di incendi boschivi
Attualità martedì 22 agosto 2023 ore 15:00
Agricoltura sotto pressione a causa delle temperature record e degli eventi estremi. Nebulizzatori e ventilatori nelle stalle, raccolti anticipati
Attualità venerdì 25 agosto 2023 ore 18:35
Taglio del 70% per le pere e si arriva al 90% per il miele. La prossima annata olivicola è già a rischio. Flagello anche a causa dei nubifragi
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00
Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 08:18
La Regione stanzia 2,5 milioni di euro per gli imprenditori che praticano una gestione idrica razionale e una riduzione dell'uso dei pesticidi