Sport lunedì 06 giugno 2016 ore 08:15
La corsa variopinta del Chianti Classic

Italiani, stranieri, nuove promesse e vecchie glorie. Il ritorno storico della Maratona del Chianti in omaggio ai 300 anni del vino del Gallo Nero
SAN CASCIANO VAL DI PESA — Hanno partecipato numerosissimo, ben oltre le aspettative degli organizzatori. Oltre 400 corridori si sono dati appuntamento lungo le vigne del Chianti per la corsa ribattezzata "Chianti Classic Marathon".
Tre i percorsi, fra l'Abbazia di Badia a Passignano, le nuove Cantine Antinori al Bargino, il borgo di Panzano in Chianti, i crinali di Bibbione, di Montefiridolfi, di Campoli. E ancora Mercatale, le vigne e le olivete di Tavarnelle.
Il merito dell'organizzazione alle quattro amministrazioni chiantigiane, San Casciano, Greve, Barberino, Tavarnelle, in collaborazione con l'associazione Podistica Valdipesa, con il contributo del Consorzio Vino Chianti Classico e ChiantiBanca e tanti altri sponsor.
Un paradiso per i corridori caratterizzato da percorsi di valore paesaggistico e storico-culturale con le strade bianche e un dislivello di 1200 metri circa.
A stupire il successo del campione Luigi Carbone, originario della Brianza, 46 anni. Tre ore e trentatré minuti il tempo impiegato dall'atleta per portare a casa la vittoria.
Seconda e terza posizione per Andrea Barbetta (3:34) e Stefano Della Bosca (3:35).
Tra i veterani maschile il primo posto è stato conquistato da Gianni Giuseppe Borsetto (4:07), seguito da Leonardo Misceo (4:07:33).
Nella categoria femminile, per la seniores, sono salite sul podio Daniela Viccari (4:37), Cristina Marinella Imbucatura (4:44) e Laura Lapi (4:56), per la veterani Sabrina Ducci (4:52), Stefania Arienti (5:56) e Carla Giacomel (6:02).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI