Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:GREVE IN CHIANTI19°33°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 18:45

Ambienti e arredi urbani, partita la sanificazione

L’assessore all’Ambiente Consuelo Cavallini: “E' una misura necessaria per prevenire il contagio del Coronavirus”



SAN CASCIANO — Sono partiti gli interventi di sanificazione degli ambienti e degli arredi urbani nel capoluogo e nelle frazioni da parte degli operatori diAlia, dotati di tute protettive e strumenti igienizzanti.

Interessati gli ingressi alle strutture pubbliche, edifici, comunali, sede Asl, chiese, banche, farmacie, Rsa, uffici postali, supermercati e oggetti come panchine, cestoni, corrimano, carrelli, fontanelli e parapedonali, sedute nelle aree di passaggio dei centri di San Casciano, Mercatale, Cerbaia, Montefiridolfi e via via di tutte le altre aree del territorio comunale. 

"La lotta preventiva al contagio, legata all’emergenza epidemiologica da Coronavirus - spiega il Comune in una nota- ha fatto scattare la sanificazione degli ambienti nei centri abitati attraverso un'accurata disinfezione che mira ad eliminare l'agente patogeno eventualmente presente sulle superfici".

“E' una misura necessaria - commenta l'assessore all'Ambiente Consuelo Cavallini - per rendere sicuro un ambiente in cui la presenza umana è prevista". 

"Non è una sterilizzazione - precisa l'ente- come quella che si rende necessaria ad esempio negli ambienti ospedalieri o i comparti alimentari ma una disinfezione che segue il passaggio successivo alla pulizia di un ambiente effettuato con azioni e prodotti detergenti per rimuovere lo sporco evidente e visibile. La sanificazione è finalizzata ad intervenire sulle superfici per ridurre o eliminare una determinata carica virale o batterica ed è un'operazione che si effettua all'aperto. “Ricordiamo ai cittadini che hanno necessità effettiva e urgente di uscire di casa - prosegue l'assessore Cavallini - di rispettare la misura del distanziamento sociale ovvero il droplet che prevede di mantenere una distanza di almeno un metro nei luoghi pubblici e di attenersi alle indicazioni igienico-sanitarie del governo che consigliano il lavaggio delle mani, frequente e puntuale, di almeno 20 secondi utilizzando acqua e sapone o disinfettante a base alcolica”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità