Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:GREVE IN CHIANTI19°33°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 21 ottobre 2020 ore 17:57

Il restyling di piazza Cavour

Aggiudicati i lavori per la riqualificazione estetica e ambientale di una delle aree più frequentate del centro storico



SAN CASCIANO — Cotto, pietra serena e materiali contemporanei saranno gli elementi protagonisti del restyling di piazza Cavour.  Il progetto comprende alberature e la riorganizzazione degli spazi e della viabilità volta a ridurre il volume di traffico veicolare, mentre nell’area antistante la Propositura verranno realizzate aree e percorsi strettamente riservati ai pedoni. Nella piazza saranno mantenute alcune aree di sosta.

L'inventimento da parte del Comune è di 360mila euro.

Approvato il progetto esecutivo e stanziate le risorse, l’amministrazione comunale è impegnata nell’aggiudicazione dei lavori con la successiva fase dell’apertura del cantiere. “Intendiamo dare nuova vitalità e prestigio a piazza Cavour – dichiara il sindaco Roberto Ciappi – una piazza di rilievo in cui, oltre alla presenza della chiesa principale del Comune, la Propositura di San Cassiano, si concentrano tante importanti realtà e un’ampia gamma di servizi che spaziano dalla sicurezza all’ambito socio-sanitario, al settore culturale. Nella piazza, e nelle aree adiacenti, sono presenti la Caserma dei Carabinieri, alcuni uffici comunali, il distretto socio-sanitario, la Cna, il centro malattie psichiatriche, il Circolo Acli e il Cinema Teatro Everest, le sedi di varie associazioni di categoria, assicurazioni e organizzazioni sindacali, il Circolo culturale parrocchiale”.

“Le soluzioni estetiche sono tese all'uso di materiali tradizionali per le aree pedonali – precisa l’assessore ai Lavori Pubblici Niccolò Landi - e già usati per la parte già recuperata del centro storico, quali il cotto e la pietra serena, e l'uso di un materiale contemporaneo come il sacatrasparent ed il greenpav. Sono previste inoltre la piantumazione di alberi di medio taglio nel nuovo spazio centrale dedicato agli stalli di sosta e la sistemazione a verde del contorno dello spazio antistante la chiesa arricchito con sedute e spalliere per arbusti e piccole piante decorative”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità