Attualità giovedì 11 settembre 2014 ore 15:00
Monti, la protagonista è la Bruschetta

Nella frazione di Gaiole in Chianti due giorni di animazione, musica e sapori tipici del territorio
GAIOLE IN CHIANTI — Un
weekend all’insegna dei sapori tipici del territorio chiantigiano e toscano,
con musica dal vivo e animazione. Sabato 13 e domenica 14 settembre a Monti in
Chianti, frazione di Gaiole in Chianti, si rinnova l’appuntamento con la Sagra
della Bruschetta organizzata dal Circolo ricreativo San Marcellino.
La
due giorni si aprirà sabato 13 settembre
alle ore 16 con le finali del torneo di bocce a coppie scelte, per poi entrare
nel vivo con il ballo in piazza sulle note dell’Orchestra “I Magazine”. Domenica 14 settembre la Sagra della Bruschetta
tornerà protagonista alle ore 8.30 con il raduno MTB, una pedalata in mountain
bike di circa 30 km nei boschi del Chianti. L’iscrizione costa 5 euro e ai
partecipanti sarà consegnata anche una bottiglia di vino. All’arrivo, i
ciclisti potranno pranzare alla Sagra con menu a 15 euro, gustando i piatti
preparati dagli stand gastronomici e dal ristorante, aperti dalle ore 12. Alle
ore 16, la festa riprenderà con una dimostrazione di tiro con l'arco dei
giovani atleti della società “Arcieri Senesi Mens Sana” presso gli impianti
sportivi, prima dell’allegro finale, in programma alle ore 21.30 con la rappresentazione
teatrale portata in scena dalla Compagnia Teatrale della Rana Beona e intitolata
“Benportante sposerebbe affettuosa”, commedia in tre atti brillanti di Emilio
Caglieri. Nelle due serate, inoltre, sarà possibile cenare presso il ristorante
e la pizzeria con forno a legna, aperti a partire dalle ore 19.30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI