Attualità venerdì 20 marzo 2015 ore 22:08
I volumi del Naldini Torrigiani tornano a casa

I faldoni relativi al primo ospedale del Chianti tornano a Barberino, grazie alla Sovrintendenza, all'Asl fiorentina e all'Unione dei Comuni
I documenti, di proprietà della Asl, si trovavano presso una struttura ospedaliera fiorentina e da questa mattina si sono ricongiunti al passato del territorio, tra gli scaffali della Casa della Cultura. L’operazione è frutto di un lavoro di riordino e inventario, voluto dall’Azienda sanitaria fiorentina e coordinato dalla Sovrintendenza Archivistica per la Toscana in collaborazione con l’Unione comunale del Chianti fiorentino. I documenti ripercorrono un secolo di vita, da quando nel 1887 la struttura apre i battenti fino alla sua chiusura avvenuta nel 1991, una storia fatta di vita in corsia, di assistenza ai più poveri, di solidarietà, mecenatismo e senso del dovere espressi dalla comunità locale. L’intervento e la sistemazione degli antichi documenti sono stati realizzati alla presenza di Rossella Centoni, direzione Affari generali Asl 10, Ivan Pelli, responsabile degli archivi Asl, Gabriela Todros della Sovrintendenza Archivistica per la Toscana, Alessandro Marucelli, ispettore onorario della Sovrintendenza Archivistica per la Toscana e Roberto Baglioni, l’archivista che ha curato il lavoro di inventario. “L’intervento – ha commentato Elena Borri, assessore dell’Unione comunale del Chianti fiorentino con delega alla Cultura - rientra nel quadro delle politiche di valorizzazione delle risorse storiche e culturali del nostro territorio, siamo felici di accogliere il trasferimento dell’archivio, un pezzo di storia della Toscana che racconta in forma inedita come nasce e si sviluppa nel corso del ‘900 l’attività di assistenza ai meno abbienti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI