Attualità mercoledì 16 marzo 2016 ore 16:39
Torna la sagra delle frittelle di Montefioralle

Da quarantasette edizioni, in occasione della ricorrenza di San Giuseppe, Greve si veste a festa per promuovere e valorizzare la tradizionale sagra
GREVE IN CHIANTI — Organizzata come ogni anno dal Comitato turistico di Montefioralle con il patrocinio del Comune di Greve.
Con il suo fiore all'occhiello gastronomico l’antico borgo di Montefioralle si propone quale dolce meta da raggiungere e assaporare sabato 19 e domenica 20 Marzo.
Le inconfondibili frittelle di San Giuseppe restano ancora oggi una tradizione immancabili dell'enogastronomia toscana.
La festa entra nel vivo con una corposa distribuzione che porta a friggere e consumare ogni anno 250 chilogrammi di riso, una consistente quantità di frittelle, annaffiate, secondo tradizione, da un bicchierino di vinsanto locale.
Per le celebrazioni di San Giuseppe, inoltre, nel pomeriggio ci saranno eventi con musica dal vivo itinerante.
“La nostra frittella – dichiara Vittorio Barbieri, presidente del Comitato turistico di Montefioralle – realizzata come vuole un'antica tradizione, coltivata dalle famiglie di Montefioralle, è un prodotto tipico, genuino e può essere degustato anche da persone celiache perché non utilizziamo nessun tipo di farina”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI