Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:GREVE IN CHIANTI19°33°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 29 maggio 2019 ore 10:40

Sottani confermato sindaco di Greve

Paolo Sottani

Il candidato del centrosinistra ha conquistato il 64,12 per cento delle preferenze. Il centrodestra con Gemelli si ferma al 18,93



GREVE IN CHIANTI — Paolo Sottani sarà sindaco di Greve in Chianti per altri cinque anni. Il candidato sostenuto dal Partito Democratico e dal Partito Socialista Paolo Sottani ha conquistato 4.482, pari 64,12 per cento. Dietro, al 18,93 con 1.323 voti, il candidato del centrodestra Claudio Gemelli, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega. 

Simone Secchi, con la lista Viva Cittadini per Greve in Chianti, ha conquistato 813 voti, pari all'11,63 per cento, mentre Rifondazione Comunista con Maurizio Marziali ha preso 372 voti, pari al 5,32 per cento. 

In termini di seggi nel nuovo consiglio comunale, la lista di Sottani ne conquista 11, quella del centrodestra ne ottiene 3 e Viva Cittadini per Greve in Chianti ne ottiene 2. Nessun seggio per Rifondazione Comunista. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bollettino regionale emesso con cadenza settimanale sullo stato della diffusione del virus in Toscana conta i decessi di tre uomini e una donna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità