Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:GREVE IN CHIANTI12°20°  QuiNews.net
Qui News chianti, Cronaca, Sport, Notizie Locali chianti
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 11 agosto 2016 ore 19:53

Sulle orme dei pellegrini

Per ripercorrere assieme ai migranti accolti da Oxfam in Toscana un antichissimo percorso attraverso un sentiero di 36 chilometri nelle colline



GAIOLE IN CHIANTI — E’ “Il Sentiero Oxfam”, nato dalla collaborazione tra l’organizzazione umanitaria, il Comune di Gaiole in Chianti, l’azienda Badia a Coltibuono, Castello di Ama, Fattoria di Montagliari e Fondazione Chianti Storico.

L'inaugurazione il prossimo 3 e 4 Settembre, con quello che sarà poi un percorso di trekking per tutti gli appassionati che vorranno visitare i suggestivi paesaggi del Chianti storico con spirito solidale. 

Il sentiero rappresenterà anche un'occasione di riflessione del tema immigrazione e i richiedenti asilo ospiti delle strutture di accoglienza di Oxfam Italia.

Coloro che prenderanno parte all'inaugurazione saranno immersi in un viaggio simbolico disseminato di cartelli e legende con rimandi al viaggio affrontato dai migranti costretti a lasciarsi un’intera vita alle spalle a causa di guerre, persecuzioni e povertà. “Siamo davvero felici di poter dar vita a questo progetto nel cuore della regione che ci vede al lavoro ogni giorno per l’accoglienza di centinaia di richiedenti asilo. E per questo un caloroso ringraziamento va a tutti gli attori che lo hanno reso possibile – afferma Zanobi Tosi, responsabile dell’accoglienza di Oxfam in Toscana – Ogni giorno migliaia di persone fuggono da guerra, discriminazioni e povertà alla ricerca di un futuro diverso in Italia e in Europa. Attraverso questa iniziativa, vogliamo proporre ai cittadini di camminare al loro fianco, alla scoperta di una terra ospitale e accogliente verso chi ne ha più bisogno”. 

“Gaiole e il Chianti storico – aggiunge il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini – sono, da sempre, terra di accoglienza e solidarietà e abbiamo sostenuto con entusiasmo l’iniziativa di Oxfam Italia realizzando il Sentiero Oxfam, che renderà il nostro territorio portatore di un messaggio di speranza e solidarietà. Il percorso sarà permanente e farà parte di un progetto più ampio di promozione territoriale attraverso quindici itinerari alla scoperta delle nostre eccellenze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche. Ringrazio Oxfam Italia e tutti i soggetti coinvolti in questa iniziativa, tra cui realtà produttive locali importanti che hanno confermato, ancora una volta, l’attenzione per il territorio e la sua valorizzazione unita a una forte sensibilità sociale e culturale”. 

Oxam ha tra l'altro lanciato recentemente la petizione Stand As One, insieme alle persone in fuga, con un appello per chiedere a leader e istituzioni di garantire sicurezza, protezione, dignità e futuro ai milioni di persone costrette a lasciare il proprio Paese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno