Attualità mercoledì 09 settembre 2020 ore 16:11
Deiezioni canine, agenti in borghese e maxi multe

Nuovo servizio di vigilanza con controlli serrati in borghese nei centri abitati e nei giardini pubblici di San Casciano, Mercatale e Cerbaia
FIRENZE — Squadre e pattuglie di agenti della polizia locale in borghese effettueranno, a cominciare dai prossimi giorni, controlli serrati nelle aree sensibili con l’obiettivo di contrastare il problema degli escrementi non rimossi che sporcano e imbrattano strade, muri e giardini. L’ufficio Ambiente e la polizia locale del Comune di San Casciano mettono in campo una nuova sinergia per il rispetto delle norme sulla corretta conduzione degli amici a quattro zampe.
Il servizio di vigilanza consiste nel monitoraggio e nel controllo costante sulla corretta conduzione dei cani e sulla pulizia delle deiezioni ai fini del rispetto delle norme, contenute nel regolamento comunale, e nell’individuazione di eventuali irregolarità o atti illeciti che saranno sanzionati con multe fino a 200 euro.
L’assessore ha tenuto a ricordare che non sono da sottovalutare i rischi per la salute della comunità che si corrono quando si assume un atteggiamento irresponsabile e negligente “Raccogliere le feci del nostro cane è necessario per limitare al minimo ogni potenziale rischio ambientale e igienico-sanitario”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI