Cultura giovedì 08 settembre 2016 ore 23:06
E' morto il poeta della guerra

Il ricordo del Comune per la scomparsa di Ezio Coccia. Nella biblioteca comunale una sezione accoglie la sua produzione letteraria
GREVE IN CHIANTI — "Un concittadino, un poeta - ha detto il sindaco Paolo Sottani - un uomo sensibile che ricordiamo per le sue qualità letterarie e la sua grande energia, Ezio rappresenta uno dei simboli della nostra memoria".
Nel borgo di Lamole, dove risiedeva da sempre, si è spento all'età di 93 anni.
Greve in Chianti aveva già dedicato una piccola sezione nella biblioteca comunale.
Sulle sue poesie erano state fatte ricerche e raccolte da parte dell'assessore alla Cultura Lorenzo Lotti.
Oggi questi testi saranno a disposizione dei cittadini grevigiani. Le testimonianze del soldato-poeta rimarranno per sempre patrimonio pubblico.
Coccia iniziò a scrivere ventenne e compose gran parte delle proprie opere durante gli anni del secondo conflitto mondiale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI