Nasce in Toscana la prima banca del sangue canina
di Elena Casi - lunedì 09 febbraio 2015 ore 17:18

A realizzare l’innovativo percorso che darà vita ad una vera e propria banca del sangue pubblica è l’Avis Toscana.
“ Non potevano restare insensibili – ha commentato il vice presidente vicario dell’organizzazione Toscana Roberta Pasquini – a quest’appello”. Donare il sangue è infatti un gesto importante e fondamentale per essere di aiuto ad altri cani che hanno bisogno di trasfusioni in situazioni di emergenza o per curare gravi malattie come tumori o leucemie. “Una bella iniziativa simpatica ed originale ma soprattutto una buona pratica della nostra realtà regionale – ha poi aggiunto Vincenzo Saturni, Presdiente di Avis Nazionale – da riprendere e rilanciare su scala nazionale”.
A gestire la banca del sangue canina ci penseranno gli esperti dell’Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato, attrezzato con diversi ambulatori e laboratori di ematologia. Al momento della donazione, i cani candidati donatori saranno sottoposti gratuitamente alla visita clinica e agli esami del sangue.
La donazione di sangue è sicura e indolore e può essere ripetuta ogni 3 mesi. Qualora il cane sia donatore, in caso di necessità riceverà gratuitamente una trasfusione e il consulto per i suoi problemi da parte dello staff del Centro Trasfusionale Veterinario. Come per gli umani ci sono dei parametri da rispettare: l’animale deve avere un’età compresa tra i 2 e gli 8 anni, essere in buona salute e pesare almeno 25 kg.
Elena Casi